• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
27 risultati
Tutti i risultati [27]
Industria [12]
Alimentazione [11]
Chimica [5]
Medicina [5]
Comunicazione [3]
Botanica [3]
Fisica [3]
Matematica [2]
Fisica matematica [2]
Arti visive [2]

sale

Vocabolario on line

sale s. m. [lat. sal salis «sale» (e anche «mare») e, in senso fig., «arguzia»: voce di origine indoeur., affine al gr. ἅλς ἁλός che ebbe gli stessi sign.]. – 1. In chimica, composto derivante da un [...] molte industrie alimentari (conserviere, casearie, ecc.), detto anche s. da cucina, s. comune, s. marino, e nel linguaggio fam., quando non ci sia ambiguità, più spesso assol. sale. È un solido cristallino isometrico, inodore, di sapore salato-amaro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – CHIMICA INDUSTRIALE – FARMACOLOGIA E TERAPIA – ALTA MODA – MODA – ALIMENTAZIONE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

Noodle

Neologismi (2023)

noodle spec. al pl. (molto spesso nella forma ingl. noodles, pl.) Pasta alimentare da farina di grano tenero (o altre farine), ridotta in forma di lunghe tagliatelle o vermicelli, tipica della cucina orientale [...] 1 kg di farina di frumento, Sale, 500 cl di acqua. (Sano & Leggero, Iodonna.it, 25 novembre 2019, Cucina e ricette) • Noodles o riso era stato sconfitto da una ciotola di noodles cucinata da uno chef giapponese: da qui parte, parecchi ... Leggi Tutto

Agrumato

Neologismi (2023)

agrumato (f. -a) agg. 1. Che è stato aromatizzato con agrumi o essenze di agrumi. 2. Che effonde un aroma simile a quello degli agrumi. ◆ Infine, i profumi unisex ugualmente validi per un lui come per [...] agrumate, sono un ingrediente base nella cucina del Sud-Est Asiatico: puoi usarle agrumi misti, 1 cucchiaio di bicarbonato, olio evo, sale e pepe. (Raiplay.it, gennaio 2021, È e sono accoglienti. In camera da letto invece qualcosa di più coccoloso ... Leggi Tutto

salino

Vocabolario on line

salino agg. e s. m. [dal lat. salinus, der. di sal «sale»]. – 1. agg. a. Di sale, del sale: sostanza s., il sale stesso; sapore s., il sapore caratteristico, salato o amarognolo, del sale da cucina, [...] b. Che contiene disciolti uno o più sali: soluzione s.; preparato s.; liquido s.; acque s.; concimi salini. c. Simile al sale, che ha aspetto di sale: lucentezza s.; aspetto salino. d. A carattere s., in chimica, di composto che si comporta come un ... Leggi Tutto

pinsa

Neologismi (2020)

pinsa (Pinsa) s. f. 1. Specialità della cucina romana, consistente in una focaccia bassa, di forma ovale o rettangolare, a base di una miscela variabile di farine (per es. frumento, riso, soia) sottoposta [...] digeribile, con l'aggiunta di olio e sale e, come la pizza, farcita durante mangiare una buona "pinsa" al cinema da intenditori dove trovare rarità d'autore. ( la cucina Usa e il pulled porck di US Menny e i truck di cucina etnica come la cucina ... Leggi Tutto

pane¹

Vocabolario on line

pane1 pane1 s. m. [lat. panis]. – 1. a. Alimento ottenuto dalla cottura nel forno di una pasta lievitata preparata con farina di frumento (o di altri cereali), acqua, sale (che in alcuni tipi può anche [...] forni dopo lunghe fasi di lavorazione e servito di solito con olio e sale. c. Locuzioni fig. e frasi proverbiali: dire p. al p. Specificato da aggettivi o participî indica particolari modi di preparare il pane già cotto, o di servirsene in cucina: p ... Leggi Tutto

passare

Vocabolario on line

passare v. intr. e tr. [lat. *passare, der. di passus -us «passo»]. – I. intr. (aus. essere) 1. a. Andare da un punto a un altro attraversando uno spazio o percorrendolo nel senso della lunghezza: p. [...] pressione, dopo lessati, attraverso i fori di un apposito utensile di cucina, in modo da ottenere una pasta omogenea (v. passata, n. 5, e passi il sale?, a tavola; p. una lettera, un documento agli atti, collocare fra i documenti da conservare, nell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

caponata

Vocabolario on line

caponata (o capponata) s. f. [per l’etimo, cfr. cappone di galera, alla voce cappone1]. – 1. Vivanda frugale in uso un tempo fra i marinai, costituita da galletta intinta nell’acqua salata e condita [...] . Un piatto simile (pane biscottato rammollito nell’acqua e condito con olio, sale, ecc.) è anche tradizionale nella Puglia e nella Calabria. 3. Piatto della cucina siciliana a base di melanzane fritte a pezzetti con sedano, cipolla, capperi, olive ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

frankeniàcee

Vocabolario on line

frankeniacee frankeniàcee s. f. pl. [lat. scient. Frankeniaceae, dal nome del genere Frankenia, e questo da J. Frankenius, medico sved. del sec. 17°]. – Famiglia di piante affini alle tamaricacee, con [...] poche specie, che crescono in steppe salate e in altre regioni aride (tre anche in Italia); una specie del Cile trasuda dalle foglie una grande quantità di sali diversi, usati talora come sale da cucina. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

capillàr-attivo

Vocabolario on line

capillar-attivo capillàr-attivo agg. [comp. di capillare e attivo]. – In chimica-fisica, di sostanza che disciolta in un liquido ne modifichi sensibilmente la tensione superficiale e quindi i fenomeni [...] di capillarità. È detta, per contro, capillar-inattiva una sostanza che non presenti o quasi tale proprietà. Per es., per l’acqua è capillar-attivo il sapone, e capillar-inattivo risulta invece il sale da cucina. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA
1 2 3
Enciclopedia
sale
In chimica, composto derivante da un acido per sostituzione totale o parziale degli atomi di idrogeno ionizzabili con atomi di metallo o con altri cationi. Nome usato correntemente per indicare il cloruro di sodio impiegato nella pratica domestica...
Salsomaggiore Terme
Comune della prov. di Parma (81,7 km2 con 19.937 ab. nel 2008, detti Salsesi). La cittadina è situata a 157 m s.l.m. in una conca delle colline emiliane lungo la valle del torrente Ghiara. Importante stazione termale di acque salsobromoiodiche...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali