• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
8 risultati
Tutti i risultati [8]

vinco

Sinonimi e Contrari (2003)

vinco s. m. [lat. vincŭlum "vincolo, legame"] (pl. -chi, lett. e ant. -ci). - 1. (bot.) [nome comune di alcuni salici]. 2. (estens.) [ramo flessibile di alcune specie di salici adoperato per lavori d'intreccio] [...] ≈ [→ VIMINE] ... Leggi Tutto

piopparello

Sinonimi e Contrari (2003)

piopparello /pjop:a'rɛl:o/ s. m. [der. di pioppo]. - (bot.) [fungo commestibile che cresce spesso in gruppi, alla base dei tronchi di pioppi, salici, olmi] ≈ pioppino. ... Leggi Tutto

pioppino

Sinonimi e Contrari (2003)

pioppino s. m. [der. di pioppo]. - (bot.) [fungo commestibile che cresce spesso in gruppi, alla base dei tronchi di pioppi, salici, olmi] ≈ piopparello. ... Leggi Tutto

vimine

Sinonimi e Contrari (2003)

vimine /'vimine/ s. m. [lat. vīmen -mĭnis, der. di viēre "annodare, intrecciare"]. - [ramo flessibile di alcune specie di salici adoperato per lavori d'intreccio: un paniere di vimini] ≈ vinciglio, vinco. ... Leggi Tutto

vincaia

Sinonimi e Contrari (2003)

vincaia /vin'kaja/ s. f. [der. di vinco]. - (agr.) [terreno ricoperto da salici spontanei o coltivati] ≈ vincheto. ... Leggi Tutto

vincheto

Sinonimi e Contrari (2003)

vincheto /vin'keto/ s. m. [der. di vinco]. - (agr.) [terreno ricoperto da salici spontanei o coltivati] ≈ vincaia. ... Leggi Tutto

vinciglio

Sinonimi e Contrari (2003)

vinciglio /vin'tʃiʎo/ s. m. [lat. ✻vincilia, der. di vincire "legare"]. - [ramo flessibile di alcune specie di salici usato per lavori d'intreccio] ≈ [→ VIMINE]. ... Leggi Tutto

spiovente

Sinonimi e Contrari (2003)

spiovente /spjo'vɛnte/ [part. pres. di spiovere²]. - ■ agg. 1. [di cosa, che scende, che ricade in giù: la chioma s. dei salici] ≈ pendente. ‖ penzolante, spenzolante. 2. [di superficie, che presenta forte [...] inclinazione: casa col tetto s.] ≈ obliquo. ↓ inclinato. ↔ piano, piatto. ■ s. m. (archit.) [superficie discendente di un tetto] ≈ falda ... Leggi Tutto
Enciclopedia
salici e pioppi
salici e pioppi Laura Costanzo Le sentinelle dell’acqua Salice piangente, salice bianco, salice da vimini o salice nano, ma anche pioppo bianco e pioppo tremolo sono le piante più comuni tra le centinaia di specie della famiglia delle Salicacee,...
SIALICI, MINERALI
SIALICI (meno bene Salici), MINERALI Maria Piazza Tra i minerali costituenti le rocce vengono indicati come minerali sialici o gruppo sialico, quelli nella cui costituzione predominano Si e Al (sialici) e precisamente: la silice libera nelle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali