• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
27 risultati
Tutti i risultati [27]
Geografia [9]
Chimica [6]
Geologia [5]
Zoologia [5]
Biologia [4]
Industria [3]
Religioni [2]
Matematica [2]
Trasporti [2]
Industria aeronautica [2]

salinità

Vocabolario on line

salinita salinità s. f. [der. di salino]. – Rapporto tra la massa di sali, misurata di solito in grammi, contenuta in una data quantità di acqua e la quantità di acqua stessa, misurata in litri oppure, [...] evaporazione e forte apporto fluviale (per es., nel Mar Baltico); nel Mar Morto, mare chiuso a forte evaporazione, la salinità raggiunge il 250‰. Nel caso di acque continentali (fiumi, laghi, ecc.) tale rapporto è denominato più precisamente residuo ... Leggi Tutto

iṡoalino

Vocabolario on line

isoalino iṡoalino agg. [comp. di iso- e gr. ἅλς ἁλός «sale»]. – In geofisica, detto di laguna la cui salinità è compresa tra 36 e 38‰, all’incirca pari a quella del mare. Linea i., linea luogo dei punti [...] di un bacino marino aventi, in superficie o a profondità determinate, la stessa salinità. ... Leggi Tutto

oligoalino

Vocabolario on line

oligoalino agg. [comp. di oligo- e gr. ἅλς ἁλός «sale»]. – Nel linguaggio scient., di acqua che ha basso grado di salinità: laguna o., laguna la cui salinità è inferiore al 9‰. In biologia, specie o., [...] le specie animali e vegetali che vivono in acque oligoaline ... Leggi Tutto

stenoalino

Vocabolario on line

stenoalino agg. [comp. di steno- e gr. ἅλινος «salino»]. – In ecologia, di organismo che ha una scarsa tolleranza per le variazioni di salinità del mezzo in cui vive; detto in particolare di animali [...] e vegetali acquatici adattati a piccole variazioni di salinità, rispetto alla concentrazione ottimale; si contrappone a eurialino. ... Leggi Tutto

termoalino

Vocabolario on line

termoalino agg. [comp. di termo- e gr. ἅλς ἁλός «sale, mare» (v. alo-), col suff. aggettivale -ino]. – In ecologia, che si riferisce sia alla temperatura sia alla salinità: circolazione termoalina, circolazione [...] delle acque oceaniche causata da differenze di densità nelle masse d’acqua, determinate da diversi gradienti di temperatura e salinità. ... Leggi Tutto

clorinità

Vocabolario on line

clorinita clorinità s. f. [dall’ingl. chlorinity, der. di chlorine «cloro», chlorinous «contenente cloro», sul modello di salinity «salinità»]. – La quantità di alogeni, cioè cloro, bromo, iodio, presenti [...] in un’acqua di mare (il bromo e lo iodio sono convertiti in quantità equivalenti di cloro); viene oggi preferibilmente definita come la quantità di argento (in grammi) necessaria per far precipitare tutti ... Leggi Tutto

anoalinità

Vocabolario on line

anoalinita anoalinità s. f. [comp. del gr. ἄνω «in alto» e ἅλς ἁλός «sale»]. – Proprietà caratteristica delle stratificazioni saline marine nelle quali la salinità cresce dal basso all’alto; è tipica [...] dei mari aperti e degli oceani, e si contrappone alla catoalinità ... Leggi Tutto

elettrodïàliṡi

Vocabolario on line

elettrodialisi elettrodïàliṡi s. f. [comp. di elettro- e dialisi]. – Processo chimico-fisico risultante dall’associazione della dialisi con l’elettrolisi, largamente impiegato in laboratorio (per la [...] separazione di colloidi di natura biologica, per eliminare ioni da sistemi colloidali dispersi, per preparare sostanze allo stato puro, per identificare acidi organici, ecc.), e nell’industria per ottenere da acque salmastre acque a bassa salinità. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

pianuzza

Vocabolario on line

pianuzza s. f. e agg. [voce sicil., formata per incrocio di platessa con l’agg. piano nel senso di «piatto» (per il corpo compresso)]. – Nome (propr. passera pianuzza) di un pesce della famiglia pleuronettidi [...] delle acque litorali, fino a 60 m di profondità, negli estuarî e nelle lagune, capace di sopportare forti variazioni di salinità (si può ritrovare anche nei fiumi), diffuso nel Mar Nero, Mar di Marmora, nel Mediterraneo e nell’oceano Atlantico ... Leggi Tutto

subalòfilo

Vocabolario on line

subalofilo subalòfilo agg. [comp. di sub- e alofilo]. – In ecologia, di organismo che vive in suoli a salinità normale e anche su substrati più o meno ricchi di sale: sono tali molte piante ruderali, [...] che crescono frequenti anche negli ambienti del litorale marino retrostanti alle dune ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
salinità
salinità Rapporto esistente tra la massa di sale, misurata di solito in grammi, contenuta in una data quantità di acqua e la quantità di acqua stessa, misurata in litri oppure in kilogrammi. Nel caso di acque continentali (fiumi, laghi ecc.)...
oligoalino
Si dice di acqua che ha basso grado di salinità. Laguna o., laguna la cui salinità è compresa fra 0 e 9‰, in cui vivono specie animali e vegetali dette specie oligoaline o oligoalobie.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali