• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
86 risultati
Tutti i risultati [86]
Medicina [22]
Zoologia [9]
Industria [8]
Arti visive [5]
Architettura e urbanistica [5]
Religioni [4]
Anatomia [4]
Biologia [4]
Alimentazione [3]
Comunicazione [3]

mirmecofàgidi

Vocabolario on line

mirmecofagidi mirmecofàgidi s. m. pl. [lat. scient. Myrmecophagidae, dal nome del genere Myrmecophaga, comp. di myrmeco- «mirmeco-» e -phagus «-fago»]. – Famiglia di mammiferi xenartri comunem. noti [...] e bocca stretta, priva di denti, ma provvista di una lingua lunga ed estensibile, lubrificata da una saliva appiccicosa, utilizzata per catturare gli insetti, principalmente nei termitai, che vengono attaccati e perforati con gli arti anteriori ... Leggi Tutto

stronfiare

Vocabolario on line

stronfiare v. intr. [der. di tronfiare, col pref. s- (nel sign. 6)] (io strónfio, ecc.; aus. avere), tosc. – 1. Sbuffare in modo rumoroso, per spossatezza, grassezza, malcontento, ira e sim.: saliva [...] le scale stronfiando; con riferimento ad animali: il cavallo è coperto di schiuma, ansima, stronfia, soffia a fatica (Silone). 2. Russare fragorosamente ... Leggi Tutto

leùto¹

Vocabolario on line

leuto1 leùto1 s. m. – Variante ant. di liuto: I0 vidi un, fatto a guisa di leuto (Dante); saliva alla finestra Un suono di vivuola e di lëuto (Pascoli). ... Leggi Tutto

viuòla

Vocabolario on line

viuola viuòla (o vivuòla) s. f. – Forme ant. per viola, strumento musicale (v. viola2): Dioneo preso un liuto e la Fiammetta una viuola, cominciarono soavemente una danza a sonare (Boccaccio); un buono [...] sonatore di vivuola (Sacchetti); Saliva alla finestra Un suono di vivuola e di leuto (Pascoli). ... Leggi Tutto

asialìa

Vocabolario on line

asialia asialìa (meno corretto ascialìa) s. f. [comp. di a- priv. e del gr. σίαλον «saliva»]. – In medicina, mancanza o notevole riduzione della secrezione salivare, per lo più dovuta a sclerosi delle [...] ghiandole salivari o a lesione dei loro epitelî ... Leggi Tutto

su

Vocabolario on line

su prep. e avv. [lat. sūsum: v. suso] (radd. sint.). – È, in generale, sinon. di sopra, rispetto a cui è più pop. e più breve, e quindi più usato; ma accanto ai sign. e agli usi che le due parole hanno [...] . che sopra); fig., i prezzi tendono ad andar su, a salire, ad aumentare (ma anche in senso statico: il prezzo è ancora di quiete, ha anche il comparativo più su, più in alto: l’aquilone saliva più su, più su, sempre più su; il segretario sta più su, ... Leggi Tutto

acquolina

Vocabolario on line

acquolina s. f. [dim. di acqua]. – 1. Acquerugiola, pioggia sottile e lenta: veniva un’a. fine fine che pareva rugiada. 2. Più com., la saliva secreta al pensiero o alla vista d’un cibo, per un fenomeno [...] di riflesso condizionato: far venire l’a. in bocca, eccitare il desiderio di un cibo o bevanda (e per estens., fig., anche d’altre cose); sim., sentirsi venir l’a. in bocca ... Leggi Tutto

produzióne

Vocabolario on line

produzione produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno [...] tali norme. b. Sinon. generico di secrezione, elaborazione, proliferazione (come termini della biologia e medicina): la p. della saliva, della bile; p. di tessuto cicatriziale, di tessuto di granulazione. c. Più in partic., l’insieme delle operazioni ... Leggi Tutto

banda¹

Vocabolario on line

banda1 banda1 s. f. [dal provenz. banda, prob. dal lat. mediev. banda nel senso di «partito, fazione» (v. banda2)]. – 1. non com. Lato, parte: passare da b. a b.; uscio, sportello a due b., a due battenti; [...] , otto per sovrani o persone di sangue reale), muniti di fanale se di notte, per aiutare l’ufficiale o il personaggio che saliva a bordo o ne scendeva o per rendergli gli onori; tale ordine è rimasto anche attualmente. Per la locuz. fuori b., v ... Leggi Tutto

rumóre

Vocabolario on line

rumore rumóre (ant. o letter. romóre) s. m. [lat. rumor -ōris]. – 1. a. Qualsiasi perturbazione sonora che, emergendo dal silenzio (o anche da altri suoni), dia luogo a una sensazione acustica: il mondo [...] che dorme; I fanciulli gridando Su la piazzuola in frotta, E qua e là saltando, Fanno un lieto romore (Leopardi); dalla piazza saliva il r. della folla tumultuante. c. fig., ant. o letter. Voci di biasimo, di protesta, d’ira: Vidi Aci e Galatea, che ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
saliva
Liquido secreto dalle ghiandole salivari, annesse al cavo orale, che ha la funzione di umettare la mucosa buccale impedendone l’essiccamento e, negli animali che hanno raggiunto un certo livello di organizzazione, di avviare il processo digestivo...
saliva
saliva Liquido secreto dalle ghiandole annesse al cavo orale, che per tale loro funzione sono dette ghiandole salivari. La s. è costituita essenzialmente da acqua (98,7%), da sostanze inorganiche (0,8%) e da sostanze organiche (0,5%). I principali...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali