• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
86 risultati
Tutti i risultati [86]
Medicina [22]
Zoologia [9]
Industria [8]
Arti visive [5]
Architettura e urbanistica [5]
Religioni [4]
Anatomia [4]
Biologia [4]
Alimentazione [3]
Comunicazione [3]

pìcchio²

Vocabolario on line

picchio2 pìcchio2 s. m. [lat. pīcus (che ebbe lo stesso sign.), con raccostamento a picchiare, o attrav. un dim. *picŭlus]. – 1. Nome comune di varî uccelli appartenenti alla famiglia dei picidi, di [...] sotto la corteccia degli alberi; hanno una coda lunga costituita di timoniere rigide o robuste, utilizzata come appoggio durante la salita sui tronchi. In Italia sono presenti otto specie, diffuse nei boschi cedui e nelle pinete: il p. verde (Picus ... Leggi Tutto

vòrtice

Vocabolario on line

vortice vòrtice s. m. [dal lat. vortex -tĭcis, der. di vertĕre (arc. vortĕre) «volgere, girare»]. – 1. a. In fluidodinamica, in generale, configurazione di moto di un fluido nella quale la corrente fluida [...] a sé stessa e s’inabissò; è miseramente annegato nei v. del fiume; un v. d’aria, di fumo; dal fondo dei burroni il vento saliva con i suoi v. gelidi (C. Levi). c. In geografia fisica, v. di calore, movimento vorticoso di aria calda dai bassi strati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

sudàrio

Vocabolario on line

sudario sudàrio s. m. [dal lat. sudarium, der. di sudare «sudare»]. – 1. a. Presso gli antichi Romani, fazzoletto di lino finissimo usato per detergere il sudore, o anche fascia di lino con cui si avvolgevano [...] e in partic. quel panno con cui la Veronica, secondo una pia leggenda, avrebbe asciugato il sudore di Cristo mentre saliva al Calvario (leggenda diffusasi nel tardo medioevo, epoca a partire dalla quale molte chiese vantarono di possedere un sudario ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLE RELIGIONI – MILITARIA

trangugiare

Vocabolario on line

trangugiare v. tr. [der. del gallico geusiae «gola»] (io trangùgio, ecc.). – Inghiottire, ingoiare, mangiare con avidità e rapidamente, per lo più senza neppure masticare (il cibo) o assaporare (la bevanda): [...] in un boccone con tutta la testa e le lische (Leopardi); anche, talora, inghiottire con difficoltà, o a malincuore: t. la saliva; provò a t. qualche boccone, ma la gola gli si chiudeva e gli occhi gli s’empievano di lacrime (G. Cena); aveva ... Leggi Tutto

amarulènto

Vocabolario on line

amarulento amarulènto agg. [dal lat. tardo amarulentus], letter. raro. – Alquanto amaro, in senso proprio e fig.: saliva a. (D’Annunzio); una a. satira contro alle femmine (Salvini). ... Leggi Tutto

spuma

Vocabolario on line

spuma s. f. [lat. spūma, der. di spuĕre «sputare»]. – 1. Lo stesso che schiuma, in senso proprio, rispetto a cui ha tono più letterario: le onde rinnovano continuamente la loro ricca frangia di spuma [...] (v.): s. di tonno, di prosciutto, di salmone. 2. In zoologia, s. di primavera, la schiuma bianca, simile a saliva, prodotta in masserelle da alcuni insetti. 3. Denominazione commerciale di fantasia di un tipo di bibita analcolica preparata con acqua ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

digerènte

Vocabolario on line

digerente digerènte agg. [part. pres. di digerire]. – Che digerisce, che serve alla digestione: apparato d. (detto anche tubo d., e talora, nell’uso medico, soltanto il digerente s. m.), complesso di [...] il crasso e l’ano, comprendendo inoltre le ghiandole salivari, il fegato e il pancreas; succhi d., le secrezioni del canale alimentare e organi annessi, che attendono alla funzione digestiva (saliva, succo gastrico, pancreatico, enterico, bile).TAV. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

sputacchiare

Vocabolario on line

sputacchiare v. intr. e tr. [der. di sputare] (io sputàcchio, ecc.). – 1. intr. (aus. avere) a. Sputare spesso, continuamente: non fa che fumare il sigaro e s.; sputacchia da ogni parte. b. Emettere, [...] nel parlare, piccoli schizzi di saliva. 2. tr. Coprire di sputi, in segno di disprezzo: sarò schiaffeggiato, sputacchiato, flagellato (Magalotti). ... Leggi Tutto

sputo

Vocabolario on line

sputo s. m. [lat. spūtum, der. di spŭere «sputare»]. – 1. non com. L’atto di sputare: smettila con questi sputi! 2. Il getto di saliva e di altre sostanze (muco, catarro, sangue, ecc.) che si espelle [...] dalla bocca: s. sanguigno, catarroso; pavimento coperto di sputi; ricoprire qualcuno di sputi, anche fig., offenderlo, insultarlo gravemente; in senso fig., attaccare, appiccicare qualcosa con lo s., attaccarla ... Leggi Tutto

intimidire

Vocabolario on line

intimidire v. tr. e intr. [der. di timido] (io intimidisco, tu intimidisci, ecc.). – 1. tr. Rendere timido, incutere un senso di timidezza, di soggezione: la presenza dell’ispettore aveva intimidito [...] : i. qualcuno facendo la voce grossa; i. con minacce, con prepotenze; Eppure io non sapevo darmi Pace, ed uno Sgomento in me saliva Lento, che m’intimidiva (Giorgio Caproni). 2. intr. (aus. essere) Farsi timido, provare un senso di vago timore: è un ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
saliva
Liquido secreto dalle ghiandole salivari, annesse al cavo orale, che ha la funzione di umettare la mucosa buccale impedendone l’essiccamento e, negli animali che hanno raggiunto un certo livello di organizzazione, di avviare il processo digestivo...
saliva
saliva Liquido secreto dalle ghiandole annesse al cavo orale, che per tale loro funzione sono dette ghiandole salivari. La s. è costituita essenzialmente da acqua (98,7%), da sostanze inorganiche (0,8%) e da sostanze organiche (0,5%). I principali...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali