• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
86 risultati
Tutti i risultati [86]
Medicina [22]
Zoologia [9]
Industria [8]
Arti visive [5]
Architettura e urbanistica [5]
Religioni [4]
Anatomia [4]
Biologia [4]
Alimentazione [3]
Comunicazione [3]

sputtering

Vocabolario on line

sputtering 〈spḁ′tëriṅ〉 s. ingl. [dal v. (to) sputter «sputacchiare, spruzzare saliva»], usato in ital. al masch. – Sinon., in fisica e nella tecnica, di spruzzamento (v.) catodico. ... Leggi Tutto

rànula

Vocabolario on line

ranula rànula s. f. [dal lat. tardo ranŭla, dim. di rana «rana»]. – In patologia umana e veterinaria, formazione cistica della loggia sottolinguale situata a uno dei lati del frenulo linguale (è chiamata [...] anche ranella): ha forma per lo più globosa, superficie liscia, colore bluastro, un contenuto liquido leggermente colorato in giallo, denso e filante, diverso dalla saliva. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

bòlo

Vocabolario on line

bolo bòlo s. m. [dal lat. tardo bolus, gr. βῶλος f. «zolla, cumulo»]. – 1. a. In fisiologia, il cibo che, essendo stato triturato dai movimenti masticatori e intriso di saliva, è pronto per la deglutizione [...] (b. alimentare). Per analogia, b. masticatorio, boccone di sostanza varia (tabacco, gomma, ecc.), che si mastica senza deglutire. b. In zoologia e nel linguaggio venatorio, massa, di forma sferica o ovale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – VETERINARIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

èumene

Vocabolario on line

eumene èumene s. m. [lat. scient. Eumenes, dal gr. εὐμενής «benevolo»]. – Genere di vespe appartenenti alla famiglia eumenidi; vi appartiene la specie Eumenes pomiformis, comune nel nostro paese, che [...] costruisce le sue celle, a forma di coppa, sulla superficie inferiore di massi, su tronchi d’albero, impastando con la saliva granelli di polvere: in esse depone le sue uova e, prima di chiudere ermeticamente tutte le aperture, vi lascia come ... Leggi Tutto

amilaṡi

Vocabolario on line

amilasi amilaṡi s. f. [der. di amilo-, col suff. -asi]. – In biochimica, ogni enzima, animale o vegetale, che scinde l’amido o il glicogeno in maltosio e destrine; tipiche amilasi nell’uomo sono la ptialina, [...] contenuta nella saliva, e la amilopsina del succo pancreatico. ... Leggi Tutto

staffière

Vocabolario on line

staffiere staffière s. m. [der. di staffa]. – Nel passato: 1. Servo incaricato di reggere la staffa al signore nel momento in cui questo saliva a cavallo, e di seguirlo poi camminando a piedi accanto [...] alla staffa; lo stesso quindi che palafreniere. 2. Per estens., servo di casa principesca o signorile ... Leggi Tutto

cìmice

Vocabolario on line

cimice cìmice s. f. [lat. cīmex -mĭcis]. – 1. Nome dato a varie specie d’insetti emitteri eterotteri (della famiglia cimicidi e anche di altre famiglie) e in particolare a due specie del genere Cimex, [...] dei letti, ecc.), hanno abitudini notturne e succhiano il sangue con parte dell’apparato boccale dopo avere iniettato una saliva anticoagulante; spesso trasmettono, con la loro puntura, agenti patogeni causa di gravi malattie per l’uomo. Altre specie ... Leggi Tutto

sïàlico²

Vocabolario on line

sialico2 sïàlico2 agg. [der. di sialo-] (pl. m. -ci). – Acido s.: in biochimica, nome generico di alcuni derivati dell’acido neuraminico (in partic. il derivato N-acetilico), componenti di mucoproteine [...] e mucopolisaccaridi, ampiamente distribuiti nel mondo animale: nella saliva, nel liquido seminale, nel siero di sangue, negli eritrociti, ecc. ... Leggi Tutto

sènape

Vocabolario on line

senape sènape (o sènapa, ant. sènepa) s. f. [lat. sināpis e sināpi, gr. σίναπι(ς)]. – 1. a. Nome comune di piante brassicacee, coltivate e spontanee, e in partic. delle due specie s. bianca (lat. scient. [...] una gonna, un golfino, pantaloni senape; quest’anno è tornato di moda il senape. e. Di uso ant. o non più com. la locuz. fig. salire la s. al naso, più raro al o in capo, far irritare, far montare in ira: elli fa venire la senepa in capo, fa nimicare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – ALIMENTAZIONE – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

bava

Vocabolario on line

bava s. f. [lat. *baba, voce onomatopeica]. – 1. Saliva, particolarmente viscosa, che cola dalla bocca di taluni animali, spec. se idrofobi, o di chi è fuori di sé per eccesso d’ira, ma anche, spesso, [...] dalla bocca dei bambini e dei vecchi; fare la b., avere la b. alla bocca, avere la schiuma alla bocca per la rabbia, essere furibondo; far venire la b., fare arrabbiare; con la b. alla bocca, con gran ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
saliva
Liquido secreto dalle ghiandole salivari, annesse al cavo orale, che ha la funzione di umettare la mucosa buccale impedendone l’essiccamento e, negli animali che hanno raggiunto un certo livello di organizzazione, di avviare il processo digestivo...
saliva
saliva Liquido secreto dalle ghiandole annesse al cavo orale, che per tale loro funzione sono dette ghiandole salivari. La s. è costituita essenzialmente da acqua (98,7%), da sostanze inorganiche (0,8%) e da sostanze organiche (0,5%). I principali...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali