• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
86 risultati
Tutti i risultati [86]
Medicina [22]
Zoologia [9]
Industria [8]
Arti visive [5]
Architettura e urbanistica [5]
Religioni [4]
Anatomia [4]
Biologia [4]
Alimentazione [3]
Comunicazione [3]

murale¹

Vocabolario on line

murale1 murale1 agg. [dal lat. muralis, der. di murus «muro»]. – 1. Eseguito, effettuato su muri: iscrizioni, scritte m.; pittura m., effettuata sul muro con la tecnica dell’affresco o con altra qualsiasi [...] m. (Leopardi); corona m., onorificenza dalla forma di bastione munito di torri, che nell’antica Roma spettava a chi per primo saliva sulle mura di una città nemica assediata (lat. corona muralis). 4. In ecologia, ambiente m., l’ambiente costituito da ... Leggi Tutto

gastrosalivare

Vocabolario on line

gastrosalivare agg. [comp. di gastro- e salivare]. – Nel linguaggio medico, riflesso g., variazione della quantità e qualità della saliva in rapporto alla composizione chimica degli alimenti. ... Leggi Tutto

trionfante

Vocabolario on line

trionfante agg. [part. pres. di trionfare]. – 1. Che trionfa, che riporta un trionfo o ha ottenuto una vittoria meritevole di trionfo: essere t. sui (o dei) proprî nemici; più spesso, con riferimento [...] passò accanto tutto t.; mi guardava dall’alto in basso con aria trionfante. Con uso fig., letter., luminoso, splendente, gioioso e sim.: i campi inondati di sole annunciavano l’avvento t. dell’estate; l’aurora t. di maggio saliva dal mare (Deledda). ... Leggi Tutto

lisciviatrice

Vocabolario on line

lisciviatrice s. f. [der. di lisciviare]. – Macchina con la quale si effettuava un tempo la lisciviazione nell’impianto di lavanderia: era formata da una vasca di lamiera zincata nella quale si versava [...] , poi la biancheria, che si posava su un falso fondo forato; riscaldata con fiamma diretta o con vapore, la liscivia saliva, per effetto dell’aumento di pressione, lungo un tubo centrale da cui ricadeva sulla biancheria, per rifluire successivamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

inghiottire

Vocabolario on line

inghiottire v. tr. [dal lat. tardo inglutire, der. di glutire o gluttire «inghiottire»] (io inghiótto, tu inghiótti, o, più com. nel sign. proprio, inghiottisco, inghiottisci, ecc.). – 1. Far passare [...] faringe e nell’esofago (è voce dell’uso com., corrispondente al termine tecnico deglutire): ha inghiottito una ciliegia intera; i. la saliva (anche per golosità, o per imbarazzo, sorpresa, ecc.); assol.: ho mal di gola e ho difficoltà a i.; anche di ... Leggi Tutto

droplet

Neologismi (2020)

droplet s. m. Emissione di secrezioni respiratorie e salivari in forma di goccioline, espulse quando si starnutisce e si tossisce, che rimangono sospese nell’aria; in senso estensivo, la distanza di [...] letteralmente con «gocciolina». Questo termine indica il criterio di tenersi alla giusta distanza affinché le «goccioline di saliva» che disperdiamo nell’aria — starnutendo e tossendo, ma anche soltanto parlando — non arrivino agli altri. (Alessandro ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9
Enciclopedia
saliva
Liquido secreto dalle ghiandole salivari, annesse al cavo orale, che ha la funzione di umettare la mucosa buccale impedendone l’essiccamento e, negli animali che hanno raggiunto un certo livello di organizzazione, di avviare il processo digestivo...
saliva
saliva Liquido secreto dalle ghiandole annesse al cavo orale, che per tale loro funzione sono dette ghiandole salivari. La s. è costituita essenzialmente da acqua (98,7%), da sostanze inorganiche (0,8%) e da sostanze organiche (0,5%). I principali...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali