• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
46 risultati
Tutti i risultati [46]
Alimentazione [4]
Industria [4]
Zoologia [3]
Arti visive [2]
Geografia [2]
Militaria [2]
Storia [2]
Arredamento e design [1]
Botanica [1]
Ecologia vegetale e fitogeografia [1]

galoppatóre

Vocabolario on line

galoppatore galoppatóre s. m. (f. -trice) [der. di galoppare]. – Di cavallo, che va bene al galoppo; di persona, che cammina svelta o corre e salta a lungo senza stancarsi. ... Leggi Tutto

sublagunare

Neologismi (2008)

sublagunare s. f. e agg. Metropolitana il cui tracciato si sviluppa sotto la laguna di Venezia; che corre sotto una laguna, con particolare riferimento alla laguna di Venezia. ◆ Otto chilometri di specchi [...] eccezionali come la tromba d’aria che ha devastato un mese fa l’area che ospitava l’Heineken Jammin’ Festival, salta ogni possibile collegamento tra laguna e terraferma. (Anna Sandri, Stampa, 24 luglio 2007, p. 20, Cronache Italiane). Derivato dall ... Leggi Tutto

fallo¹

Vocabolario on line

fallo1 fallo1 s. m. [der. di fallare]. – 1. a. Errore: cadere in f.; senza f., senza tema di sbagliare, senza dubbio, e, più spesso, con certezza assoluta, infallibilmente: ci vedremo senza f. domattina. [...] , f. di piede, se il giocatore, durante la battuta, tocca o oltrepassa con i piedi la riga di fondo, o cammina o salta prima di colpire la palla; doppio f., l’errata esecuzione (in rete o fuori) di entrambi i servizî a disposizione del giocatore, che ... Leggi Tutto

tìcchio¹

Vocabolario on line

ticchio1 tìcchio1 s. m. [voce onomatopeica: cfr. tic]. – 1. Lo stesso che tic nel sign. 2 a, usato soprattutto in veterinaria. 2. Capriccio, ghiribizzo, voglia improvvisa e non giustificata: se gli salta [...] il ticchio!; gli è venuto il t. di scrivere versi ... Leggi Tutto

mattana

Vocabolario on line

mattana s. f. [der. di matto1]. – Manifestazione estrosa d’ira, di allegria sfrenata, d’irrequieta vivacità: quando gli salta la m. non ci si può ragionare; gli è passata la mattana. ... Leggi Tutto

ménte

Vocabolario on line

mente ménte s. f. [lat. mens mĕntis, affine al lat. meminisse e al gr. μιμνήσκω «ricordare»]. – 1. Il complesso delle facoltà umane che più specificamente si riferiscono al pensiero, e in partic. quelle [...] . di guardare nella cartella, dove l’avevo messa; anche nel senso di ideare, immaginarsi: a nessuno sarebbe venuto in m. un piano così semplice; con sign. analogo, saltare in m., passare per la m., frullare per la m., balenare alla m.: ma che cosa ti ... Leggi Tutto

brillare¹

Vocabolario on line

brillare1 brillare1 v. intr. [prob. der. del lat. beryllus «berillo»] (aus. avere). – 1. Risplendere di luce viva e tremolante: le stelle brillano nel cielo; un lumicino brillava nell’oscurità; gli occhi [...] , sbattere rapidamente le ali librandosi nell’aria. 5. Frizzare, spumare, del vino: un mosto sì puro, Che ne’ vetri zampilla, Salta, spumeggia e brilla (Redi). 6. ant. Esser brillo, alticcio per il vino bevuto. ◆ Part. pres. brillante, anche come agg ... Leggi Tutto

saltatóio

Vocabolario on line

saltatoio saltatóio s. m. [der. di saltare]. – Luogo in cui o su cui si salta. In partic., la bacchettina posta orizzontalmente nelle gabbie e uccelliere perché gli uccelli vi possano saltare e posarsi. ... Leggi Tutto

saltatóre

Vocabolario on line

saltatore saltatóre s. m. (f. -trice) [der. di saltare; nel sign. 2 b, dal lat. saltator -oris, der. di saltare «ballare»]. – 1. a. Chi salta, chi pratica il salto, come esercizio ginnico o come specialità [...] ostacoli; anche come agg.: cavallo saltatore. b. Più genericam., animale o insetto caratterizzato dai movimenti a salti: i canguri sono buoni corridori e s.; la cavalletta è una formidabile saltatrice; anche come agg.: insetti s.; animali saltatori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

saltìcidi

Vocabolario on line

salticidi saltìcidi s. m. pl. [lat. scient. Salticidae, dal nome del genere Salticus, e questo dal lat. tardo saltĭcus «che salta»]. – Famiglia di ragni con oltre 2000 specie, note col nome di ragni [...] , che vivono sulle piante, sul suolo o sui muri, soprattutto dei paesi tropicali, e catturano la preda inseguendola e saltandole addosso; diurni, hanno colori vivaci, un largo cefalotorace e 8 occhi disposti in quadrato; la specie Salticus scenicus è ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
Salta
Città dell’Argentina (462.668 ab. nel 2001), capitale della prov. omonima, a 1180 m s.l.m., nella valle andina di Lerma. Importante nodo stradale e ferroviario sulla direttrice per la Bolivia e il Cile, è un vivace centro commerciale con industrie...
Güemes, Martín
Generale argentino (n. Salta 1785 - m. presso Salta 1821); partecipò alla lotta contro le invasioni inglesi (1806 e 1807), e fu l'anima della resistenza contro gli Spagnoli nelle province del Nord dopo la dichiarazione d'indipendenza. A Salta,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali