• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
23 risultati
Tutti i risultati [23]
Botanica [6]
Industria [4]
Chimica [3]
Medicina [3]
Alimentazione [2]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Sport [1]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]

sambuco¹

Vocabolario on line

sambuco1 sambuco1 s. m. [dall’arabo sanbūq] (pl. -chi). – Tipo di grossa barca a vela, attrezzata con vele latine, largamente usata per la navigazione costiera nel Mar Rosso e sulle coste orientali dell’Africa. ... Leggi Tutto

sambuco²

Vocabolario on line

sambuco2 sambuco2 s. m. [lat. sambūcus] (pl. -chi). – Genere di piante caprifogliacee, comprendente alcune decine di specie originarie di regioni temperate dei due emisferi e delle zone montuose delle [...] regioni tropicali. Vi appartiene il sambuco o s. nero (Sambucus nigra), arbusto o albero dell’Europa, dell’Asia occid. e dell’Africa settentr., che cresce anche in Italia nei boschi e nelle siepi: ha foglie opposte, imparipennate, piccoli fiori ... Leggi Tutto

vino

Thesaurus (2018)

vino 1. MAPPA Il VINO è un prodotto che si ottiene dalla fermentazione del mosto dell’uva; è una bevanda alcolica, di colore che va dal rosso scuro (v. rosso) al giallo paglierino (v. bianco), caratterizzata [...] vino anche alcune bevande alcoliche ricavate per fermentazione da frutti diversi dall’uva o da altre sostanze vegetali (v. di sambuco, di visciole; v. di agave, di palma). 4. Quando è usato con la funzione di aggettivo, vino si riferisce a ... Leggi Tutto

spallièra

Vocabolario on line

spalliera spallièra s. f. [der. di spalla]. – 1. a. Nei sedili di ogni tipo, la parte (detta anche dorsale o schienale) che sovrasta il sedile vero e proprio, alla quale appoggia la schiena la persona [...] residenziali con spalliere di rampicanti su tralicci di legno (I. Calvino); era andato a sedersi all’ombra di una s. di sambuco che era piantata contro il muro di un fienile (Jovine). 3. S. svedese (o semplicem. spalliera), uno dei grandi attrezzi di ... Leggi Tutto

vino

Vocabolario on line

vino s. m. [lat. vīnum (prob. voce di origine mediterranea, come anche il gr. οἶνος)] (si tronca di regola in alcune denominazioni, in cui è seguito da un agg. che comincia per consonante, come vin dolce, [...] ma improprio, si dà talora il nome di vino a bevande alcoliche ricavate per fermentazione da alcuni frutti diversi dall’uva: v. di sambuco, di visciole (o visciolato s. m.), ecc.; di cereali: v. di riso; o di sostanze zuccherine varie: v. di agave, v ... Leggi Tutto

actèa

Vocabolario on line

actea actèa s. f. [dal lat. actaea, gr. ἀκτέα o ἀκταία «sambuco»]. – Erba velenosa rizomatosa (lat. scient. Actaea spicata), appartenente al genere omonimo della famiglia ranuncolacee: ha scapi aerei [...] alti più di mezzo metro, terminati da un racemo di fiori piccoli e bianchi, frutto a bacca nero, ovoide; cresce nei boschi montani in tutto l’emisfero boreale ... Leggi Tutto

móndo¹

Vocabolario on line

mondo1 móndo1 agg. [lat. mŭndus]. – 1. a. non com. Netto, pulito: chi vuol la casa m., non tenga mai colomba (prov. tosc.). Ant., limpido, schietto, puro, che non contiene sostanze eterogenee: Tutte [...] detto di droga costituita dalle foglie staccate dai rami (per es., basilico) o di organi privi di parti accessorie (per es., sambuco m., costituito dalle sole corolle dei fiori). 2. fig. a. Puro, o purificato, da un punto di vista etico o spirituale ... Leggi Tutto

idromèle

Vocabolario on line

idromele idromèle s. m. [dal lat. hydromĕli, gr. ὑδρόμελι, comp. di ὑδρο- «idro-» e μέλι «miele»]. – Bevanda alcolica (chiamata anche vino di miele) ottenuta per fermentazione di una soluzione acquosa [...] di miele talvolta aromatizzato con fiori di sambuco, di timo, o di rosmarino. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

rappa

Vocabolario on line

rappa s. f. [dal fr. râpe], non com. – Cima, ciocca di finocchio o di altre piante: una r. di finocchio, d’olivo, di ramerino, di sambuco. ... Leggi Tutto

oppoṡitipennato

Vocabolario on line

oppositipennato oppoṡitipennato agg. [comp. del lat. opposĭtus «opposto» e di pennato1]. – In botanica, di foglia pennata le cui foglioline sono opposte a due a due, come nel sambuco. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
sambuco
Arbusto o alberello (Sambucus nigra; v. fig.), della famiglia Caprifogliacee, diffuso nelle aree temperate dell’Europa e dell’Asia occidentale. Ha foglie opposte imparipennate, i fiori bianchi, piccoli, odorosi sono riuniti in ampie cime corimbose;...
sambuco
Tipo di grossa barca a vela, attrezzata con vele latine, ancora largamente usata per la navigazione costiera nel Mar Rosso e sulle coste orientali dell’Africa (v. fig.).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali