• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
234 risultati
Tutti i risultati [234]
Medicina [49]
Industria [18]
Alimentazione [15]
Religioni [5]
Farmacologia e terapia [3]
Industria cosmetica e farmaceutica [3]
Arti visive [2]
Occultismo e metapsichica [2]
Chimica [2]
Agricoltura caccia e pesca [1]

sputare

Sinonimi e Contrari (2003)

sputare [lat. spūtare]. - ■ v. intr. (aus. avere) 1. [espellere con forza dalla bocca un getto di saliva: è proibito s. per terra] ≈ ⇓ (pop.) scaracchiare, (fam.) scatarrare. 2. (fig., spreg.) [respingere [...] il rospo → □; fam., sputare l'osso → □; pop., sputare sangue → □; spreg., sputare sentenze → □; sputare veleno → □. 2. imputato, un teste e sim.] (fam.) cantare. □ sputare sangue [fare una grande fatica, incontrare gravi difficoltà in un'impresa e ... Leggi Tutto

stagnare¹

Sinonimi e Contrari (2003)

stagnare¹ [lat. stagnare, der. di stagnum "stagno, acqua morta"] (io stagno, ... noi stagniamo, voi stagnate, e nel cong. stagniamo, stagniate). - ■ v. intr. (aus. avere) 1. a. [fermarsi in una conca, [...] per lo più dell'acqua] ≈ impaludarsi, ristagnare. ↔ circolare, defluire, fluire, scorrere. b. [cessare di sgorgare: il sangue non accennava a s.] ≈ arrestarsi, fermarsi, ristagnare, stagnarsi. ↔ fluire, scorrere. c. (estens.) [dell'aria, essere ferma ... Leggi Tutto

omeotermo

Sinonimi e Contrari (2003)

omeotermo /omeo'tɛrmo/ agg. [comp. di omeo- e -termo]. - (zool.) [che presenta omeotermia: animale o.] ≈ Ⓖ a sangue caldo. ↔ Ⓖ a sangue freddo, eterotermo, pecilotermo. ... Leggi Tutto

incruento

Sinonimi e Contrari (2003)

incruento /inkru'ɛnto/ agg. [dal lat. incruentus]. - 1. [non cruento, che avviene senza spargimento di sangue: rivoluzione i.] ≈ non violento, pacifico. ↔ cruento, sanguinoso, violento. 2. (med.) [di atto [...] medico, che avviene senza effusione di sangue] ≈ non invasivo. ↔ chirurgico, cruento, invasivo. ↓ mini-invasivo. ... Leggi Tutto

rimescolare

Sinonimi e Contrari (2003)

rimescolare [der. di mescolare, col pref. ri-] (io riméscolo, ecc.). - ■ v. tr. 1. [mescolare di nuovo, o, più spesso, con impegno o a lungo] ≈ (fam.) girare, (tosc.) rimenare, rimestare, (non com.) rimuginare. [...] (a qualcuno) [provocare un turbamento violento e improvviso, con la prep. a: quella vista gli rimescolò il sangue] ≈ sconvolgere (ø), stravolgere (ø). ↑ atterrire (ø), terrorizzare (ø). ↓ agitare (ø), inquietare (ø); rimescolare le carte [confondere ... Leggi Tutto

bianco

Sinonimi e Contrari (2003)

bianco [dal germ. blank] (pl. m. -chi). - ■ agg. 1. [del colore più chiaro che esiste in natura] ≈ (lett.) albo. ↑ candido, latteo, niveo. ↔ cupo, fosco, nero. 2. a. [di tessuto e sim., non colorato, senza [...] . ‖ anemico. ↔ abbronzato, nero, olivastro, scuro. ● Espressioni: fig., diventare (o farsi) bianco ≈ gelarsi il sangue (gli s'è gelato il sangue dalla paura), spaventarsi, terrorizzarsi. c. [che appartiene a popolazioni dalla pelle bianca] ↔ (spreg ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

ecchimosi

Sinonimi e Contrari (2003)

ecchimosi /e'k:imozi/, alla lat., non com., /ek:i'mɔzi/ s. f. [dal gr. ekkhýmōsis "versamento (del sangue, per il corpo)"]. - (med.) [infiltrazione di sangue nei tessuti, dovuta alla rottura delle pareti [...] vasali, che si rivela alla superficie cutanea o degli organi interni sotto forma di macchie più o meno circoscritte] ≈ ematoma, Ⓖ livido, Ⓖ lividura. ‖ Ⓖ contusione, versamento ... Leggi Tutto

ematemesi

Sinonimi e Contrari (2003)

ematemesi /ema'tɛmezi/ s. f. [comp. di emato- e del gr. émesis "vomito"]. - (med.) [vomito di sangue proveniente dal canale digerente] ≈ Ⓖ sbocco di sangue. ‖ emottisi. ... Leggi Tutto

ematico

Sinonimi e Contrari (2003)

ematico /e'matiko/ agg. [dal gr. haimatikós, der. di ahîma -matos "sangue"] (pl. m. -ci). - (med.) [del sangue] ≈ sanguigno, Ⓖ (lett.) sanguineo. ‖ ematologico, Ⓣ (biol.) sanguifero. ⇓ plasmatico. ... Leggi Tutto

emazia

Sinonimi e Contrari (2003)

emazia /e'matsja/ s. f. [dal fr. hématie, gr. haimátion "piccola quantità di sangue"]. - (biol.) [cellula del sangue che ha la funzione di trasportare ossigeno ai tessuti] ≈ eritrocito, globulo rosso. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24
Enciclopedia
sangue
Liquido organico, opaco, viscoso, di colore rosso che, sotto l’impulso dell’attività cardiaca, circola nell’apparato cardiovascolare (cuore, arterie, capillari, vene), distribuendosi in tutti i distretti dell’organismo ed esplicando fondamentali...
sangue
sangue Alessandro Niccoli Ricorre in tutte le opere meno che nella Vita Nuova, con il significato e in usi estensivi tuttora comuni; due esempi nel Fiore, nessuno nel Detto. In Pg V 74 Iacopo del Cassero, alludendo alla propria morte, ricorda...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali