anarcocapitalismo
(anarco-capitalismo) s. m. Sintesi tra capitalismo e libertarismo di tipo anarchico, considerata come alternativa all’eccessivo potere dello Stato; anche, capitalismo selvaggio, che [...] forza se necessario. Quindi meglio privatizzare tutti i settori in cui lo Stato detiene «l'esclusiva»: scuola, sanità, previdenza, giustizia, sistema viario, sicurezza, tutela ambientale. Obiettivo finale e utopico, la società senza lo Stato, la ...
Leggi Tutto
Banca delle visite
(Banca delle Visite) loc. s.le f. Associazione di sostegno per chi non può permettersi spese per le visite mediche. ◆ Visite e prestazioni sanitarie “sospese”, a disposizione dei più [...] » a chi ne ha bisogno. (Vanity Fair.it, 4 agosto 2017, Benessere) • E se applicassimo il concetto del “caffè sospeso” in sanità? E se al posto del caffè si rendessero disponibili visite e prestazioni sanitarie per i più bisognosi? Da questa felice ...
Leggi Tutto
crioconservare
v. tr. In biologia, conservare cellule vive, in particolare embrioni, e più in generale tessuti, a temperature molto al di sotto dello zero. ◆ […] una richiesta di due coniugi i quali [...] del proprio tessuto ovarico che era stato crioconservato prima di una chemioterapia. (Messaggero.it, 15 marzo 2012, Sanità) • [sommario] Cresce il numero delle aziende che offrono incentivi alle dipendenti donne per «crioconservare» i propri ovociti ...
Leggi Tutto
cerchio magico
loc. s.le m. Nel linguaggio giornalistico, il gruppo dei più fedeli sostenitori di Umberto Bossi, costituitosi intorno ai familiari del leader della Lega. ◆ A parte i familiari, la moglie [...] fa parte del cerchio magico bossiano, con i veronesi Federico Bricolo, capogruppo al Senato, Francesca Martini, sottosegretario alla Sanità, con il capogruppo alla Camera Marco Reguzzoni e pochi altri. (Alberto Statera, Repubblica.it, 31 gennaio 2011 ...
Leggi Tutto
Fertility Day
loc. s.le m. Giornata dedicata alla promozione di politiche favorevoli alla fertilità. ◆ Al Ministero della Salute stiamo cercando di dare il nostro contributo per fermare questa caduta [...] un’intera giornata nella quale, anche grazie alle amministrazioni comunali e a tanti professionisti soprattutto nell’ambito della sanità, cercheremo di informare tutti i cittadini sul tema della fertilità, perché le scelte personali siano realmente ...
Leggi Tutto
gioco-dipendenza
(gioco dipendenza) loc. s.le f. Dipendenza patologica dai giochi elettronici o d’azzardo; ludopatia. ◆ L’Organizzazione mondiale della sanità da decenni li definisce «ludopatici», ovvero [...] affetti da gioco-dipendenza. Ma in Italia si parla ancora di vizio. Eppure i maniaci della slot machine, dei videopoker, dei gratta e vinci a raffica raccontano di una patologia ossessiva che di “giocoso” ...
Leggi Tutto
ludopatico
s. m. e agg. Chi, che è affetto da ludopatia. ◆ “Il gioco è divertimento. Se non riesci a venirne fuori, c’è SOS Gioco”, è il messaggio centrale del servizio di aiuto e prevenzione a comportamenti [...] ludopatico, concorsaro, nerd, otaku? (Stefano Bartezzaghi, Repubblica, 5 novembre 2010, p. 54, Cultura) • L’Organizzazione mondiale della sanità da decenni li definisce «ludopatici», ovvero affetti da gioco-dipendenza. Ma in Italia si parla ancora di ...
Leggi Tutto
paziente zero
loc. s.le m. e f. Il primo paziente individuato, studiato e sottoposto a terapie all'interno del campione della popolazione di un'indagine epidemiologica; in senso fig., chi per primo esercita [...] , Spettacolo) • [tit.] Ebola, infermiere contagiato in Texas: / aveva curato il paziente zero. (Mattino.it, 12 ottobre 2014, Sanità).
Dall'espressione ingl. Patient Zero.
Già attestato nella Repubblica dell'8 ottobre 1987, p. 14, Cronaca (e.[nrico]f ...
Leggi Tutto
Obamacare
s. m. inv. Nel linguaggio giornalistico, legge federale (Patient Protection and Affordable Care Act, 2010) che induce l'accesso dei cittadini statunitensi alle assicurazioni sanitarie. In senso [...] delle spese per la Obamacare. Il Patient Protection and Affordable Care Act, questo il nome della riforma della sanità americana, prevede che tutti i cittadini americani abbiano una assicurazione sanitaria. I repubblicani oppongono alla riforma una ...
Leggi Tutto
spending review
loc. s.le f. inv. Valutazione e monitoraggio della spesa pubblica, al fine di riesaminare le priorità di ogni singolo ministero, individuare voci suscettibili di tagli e migliorare la [...] review’ è indispensabile conoscere lo stato dei fatti, numeri e dati concreti. (Sole 24 Ore.com, 24 gennaio 2012, Sanità).
Espressione ingl. composta dai s. spending (‘spesa, spese’) e review (‘resoconto’).
Già attestato nel Corriere della sera del ...
Leggi Tutto
sanità L’organismo preposto a tutelare lo stato di salute di una collettività o di una particolare categoria di persone, l’insieme delle persone e degli uffici mediante i quali questo organismo esplica la sua funzione e il complesso dei mezzi...
SANITÀ
Amalia Donia Sofio
Economia. - La salute e il mercato ad essa collegato sono oggetto degli studi economici relativamente da poco: si fa infatti risalire a un articolo di K.J. Arrow del 1963 la nascita dell'economia sanitaria come disciplina...