WHO
– Sigla dell’ingl. World Health Organization «Organizzazione mondiale della sanità», ente internazionale per la diffusione dell’igiene, sotto gli auspici delle Nazioni Unite; la corrispondente sigla [...] ital. è OMS ...
Leggi Tutto
pigionale
s. m. e f. [der. di pigione], tosc. – 1. Chi sta a pigione in una casa o in un appartamento, inquilino: tutti i p. di quella casa furono, d’ordine della sanità, condotti al lazzaretto (Manzoni); [...] la sor’ Emilia, la bella p. di sopra (M. Pratesi). Anche, talora, chi ha in affitto un negozio, un laboratorio e sim. 2. Contadino che ha in affitto un podere, fittavolo ...
Leggi Tutto
ONG
‹ò-ènne-ǧi› o ‹ònġ› s. f. – Sigla di Organizzazione Non Governativa, organizzazione senza fini di lucro, per lo più di carattere umanitario, che nei paesi in via di sviluppo gestisce, per incarico [...] del governo di uno o più paesi economicamente avanzati, alcuni servizî essenziali (scuola, sanità, avviamento all’agricoltura, ecc.). ...
Leggi Tutto
iatrometro
s. m. Indicatore per il calcolo del volume di attività svolto da un medico. ◆ la «Federazione dei medici di medicina generale» [...] riunisce oltre 300 dei 456 professionisti del Cuneese. [...] lo “iatrometro” e compilalo. I risultati saranno pubblicati». E così, da inizio anno, un drappello di uomini della Sanità ha iniziato, volontariamente, a rendere pubblico quanto fa. A fine mese scaricano il computer e la segreteria provinciale ordina ...
Leggi Tutto
maxi-blitz
(maxi blitz), s. m. Blitz che prevede una massiccia mobilitazione delle forze di polizia e si estende su un ampio territorio. ◆ [tit.] Maxi-blitz contro le bande delle ville (Padania, 31 ottobre [...] il 30 aprile del 2005 nel corso di un maxi-blitz in Liguria in cui furono catturati altri quattro «specialisti» del rione Sanità. (Gio[vanni] Co[smo], Roma, 19 aprile 2008, p. 3, Primo piano).
Composto dal confisso maxi- aggiunto al s. m. inv. blitz ...
Leggi Tutto
maxiprestito
(maxi-prestito), s. m. Prestito di rilevante entità. ◆ Il Fondo monetario internazionale ha resistito fino all’ultimo, consapevole di non uscire brillantemente dall’impresa russa: il maxiprestito [...] da 850 milioni sono state collocate pubblicamente. (Sole 24 Ore, 15 aprile 2000, p. 35, Settimana finanziaria) • [tit.] Sanità, maxi-prestito alle Regioni [testo] Un maxi-prestito alle Regioni per permettere loro di ripianare i propri debiti sanitari ...
Leggi Tutto
maxistangata
(maxi-stangata, maxi stangata), s. f. Provvedimento economico-finanziario finalizzato al riordino dei conti pubblici, molto superiore alle aspettative. ◆ Lo «sprint» più scattante […] spetta [...] e della Margherita parte dal quadro attuale in cui va a inserirsi la maxi-stangata: «In Lombardia l’addizionale Irpef per la sanità arriva all’1,4 per cento contro la media della 0,9 del resto d’Italia, il ticket sull’assistenza specialistica è di ...
Leggi Tutto
infermiere di famiglia
loc. s.le m. Professionista del servizio sanitario nazionale che si prende cura dei pazienti durante il ricovero ospedaliero e, successivamente, presso il loro domicilio. ◆ L’idea [...] . Favorevoli gli infermieri e il presidente dei Collegi di categoria: «Anche nel piano previsionale dell’Organizzazione mondiale della sanità, per il nuovo secolo si parla dell’infermiere di famiglia». (Silvia Sperandio, Corriere della sera, 5 marzo ...
Leggi Tutto
rappresentare
rappreṡentare v. tr. [dal lat. repraesentare, comp. di re- e praesentare «presentare»] (io rappreṡènto, ecc.). – 1. a. ant. o letter. Presentare, mostrare, e al rifl. presentarsi, mostrarsi: [...] per r. al governo le tragiche condizioni della città devastata dall’alluvione; già da qualche tempo il tribunale della sanità andava rappresentando a quello della provvisione il pericolo del contagio (Manzoni). 2. a. Mostrare alla vista una scena, un ...
Leggi Tutto
mini-confezione
s. f. Confezione che contiene una piccola quantità di prodotto. ◆ Intanto si profila per la prossima Finanziaria una operazione-risparmio sulla sanità per circa 3.000 miliardi. Il menù [...] al quale sta lavorando il governo, che oggi incontra la Farmindustria, prevede mini-confezioni per i farmaci, tetto alle prescrizioni che non potranno superare la quantità necessaria per due mesi di cura, ...
Leggi Tutto
sanità L’organismo preposto a tutelare lo stato di salute di una collettività o di una particolare categoria di persone, l’insieme delle persone e degli uffici mediante i quali questo organismo esplica la sua funzione e il complesso dei mezzi...
SANITÀ
Amalia Donia Sofio
Economia. - La salute e il mercato ad essa collegato sono oggetto degli studi economici relativamente da poco: si fa infatti risalire a un articolo di K.J. Arrow del 1963 la nascita dell'economia sanitaria come disciplina...