custodia attenuata
loc. s.le f. Nel settore dell’amministrazione della giustizia, regime di detenzione al quale sono ammessi i detenuti che manifestano una chiara volontà di recupero, adeguandosi a regole [...] che prevedono l’inserimento in attività lavorative. ◆ Un convegno e una mostra a cura dei detenuti del carcere di Sanremo che aderiscono al programma di «custodia attenuata», una realtà del mondo penitenziario diventata concreta tra le mura di Valle ...
Leggi Tutto
festival
fèstival (alla fr. festivàl; raro festivale) s. m. [dall’ingl. festival 〈fèstëvël〉, che è dal fr. ant. festival 〈festivàl〉 «festivo», lat. mediev. festivalis]. – 1. Festa popolare, spesso all’aperto, [...] spettacoli, musicali, teatrali, cinematografici, per lo più periodici: f. della canzone, f. del cinema; il f. di Sanremo, di Cannes, ecc. Con uso più partic., f. scacchistico internazionale, manifestazione agonistica che comprende un distinto torneo ...
Leggi Tutto
gggiovane
s. m. e f. (iron. scherz.) Rappresentazione banalizzata della categoria di chi cresce in un mondo effimero e superficiale. ◆ Al Cepu della sopravvivenza, il Pappa [Adriano Pappalardo] s’è giocato [...] . Uno per i Matia Bazar – e neanche lì c’è santi: per motivi che non ci interessa capire, pare che un Festival di Sanremo senza i Matia Bazar sia come una casa senza mamma, proprio non si può. Uno ai Velvet, che fanno gggiovane. (Gabriele Ferraris ...
Leggi Tutto
Grillo-boy
loc. s.le m. Giovane ammiratore e sostenitore di Beppe Grillo e del suo movimento. ◆ [tit.] I Grillo-boys invadono la festa Ds / Oltre 8mila fan del comico genovese, tanti applausi e nessun [...] , impiegati: prima risolviamo i problemi della provincia poi la lista (Secolo XIX, 18 settembre 2007, p. 24, Sanremo) • I Grillo-boys avevano chiesto e ottenuto dal Comune [di Torino] la centralissima piazza Castello, suscitando le reazioni ...
Leggi Tutto
premiopoli
(Premiopoli), s. f. inv. (iron.) Le beghe, le polemiche, gli scandali e i pettegolezzi suscitati dall’attribuzione dei premi letterari. ◆ Forse stuferebbe un po’ meno Premiopoli, ovvero il [...] per non restare nella chiacchiera, quella che non sa trovare di meglio che paragonare la premiopoli di casa al Festival di Sanremo. (Ranieri Polese, Corriere della sera, 9 febbraio 2008, p. 47).
Composto dal s. m. premio con l’aggiunta del confisso ...
Leggi Tutto
kermesse
〈kermès〉 s. f., fr. [dall’oland. kerkmisse «festa del patrono», propr. «messa di chiesa»]. – 1. Solenne festa annuale delle parrocchie cristiane, che nei Paesi Bassi e in alcuni luoghi della [...] sinon. di sagra, fiera paesana. 2. estens. Raduno, esibizione o manifestazione pubblica di notevole importanza: si aprirà a Sanremo la kermesse musicale più attesa dell’anno. 3. Nel linguaggio sportivo, corsa ciclistica a ingaggio, disputata su un ...
Leggi Tutto
meteomarino
agg. Relativo alle condizioni meteorologiche del mare. ◆ La Regione richiede rilievi batimetrici, analisi granulimetrica dei campioni di spiaggia, dei fondali e dei sedimenti costieri, uno [...] nei minimi dettagli. (Micaela Abbinante, Repubblica, 25 luglio 2002, Bari, p. IV) • Negli stessi giorni, intanto, arrivava da Sanremo anche il titolo tricolore nel «coastal rowing» grazie all’armo Ustolin-Grbec-Nessi-Borgino (timoniere Gioia) che «ha ...
Leggi Tutto
orionino
s. m. e agg. Seguace dell’insegnamento di san Luigi Orione (1872-1940) o membro della congregazione religiosa da lui fondata; a essa relativo. ◆ Don Luigi Orione nasce a Pontecurone (Alessandria) [...] nel giugno del 1872 e muore a Sanremo il 12 marzo 1940. È famoso per aver fondato la «Piccola opera della divina Provvidenza», una «famiglia religiosa», i cui membri – che sono oggi più di un migliaio – sono detti «orionini» e si occupano dei ...
Leggi Tutto
anfetaminizzato
p. pass. e agg. Che fa uso di anfetamine, di sostanze eccitanti e psicostimolanti; in senso ironico e figurato, eccitato, esaltato. ◆ Nel precollegamento Simona Ventura anfetaminizzata [...] già annunciato: «Il presidente [Silvio] Berlusconi non ha mai minimamente pensato di partecipare in qualsiasi forma al festival di Sanremo, e non lo farà stavolta, come non lo ha fatto per tutte le altre precedenti edizioni...». (Giulia Sbarigia ...
Leggi Tutto
arboriano
agg. Di Renzo Arbore, uomo di spettacolo e musicista; caratteristico delle sue trasmissioni televisive. ◆ Il suo amore per la musica è una delle ragioni per cui Ines Sastre ha accettato l’offerta [...] di Sanremo: lo rivela la stessa Sastre in una intervista concessa a Radio Montecarlo […] Nella quale non brilla certo per originalità, sfiorando con questa risposta il proverbiale buonsenso di [Massimo] Catalano di arboriana memoria… (Adige, 13 ...
Leggi Tutto
Comune della prov. d’Imperia (54,7 km2 con 56.526 ab. nel 2008). La cittadina è situata nel centro di una insenatura delimitata dal Capo Nero, a O, e dal Capo Verde, a E, e circondata da un anfiteatro di colline. È una delle più celebri località...
Gara ciclistica annuale d’importanza internazionale (detta la Classicissima); disputata la prima volta nel 1907, si corre all’inizio della stagione sportiva (tradizionalmente il 19 marzo). Il primato delle vittorie, già detenuto a lungo da C....