alfabeto
1. MAPPA L’ALFABETO è un insieme di segni, ciascuno dei quali generalmente indica il suono di una consonante o di una vocale di una lingua o di un gruppo di lingue (quando invece un segno è [...] uso l’a. fonetico internazionale).
Parole, espressioni e modi di dire
alfabeto fonetico internazionale
nonsapere neanche l’alfabeto
perdere l’alfabeto
Citazione
E, come Apollo, modello di ogni uccisore di mostri, era anche musico e guida delle Muse ...
Leggi Tutto
comunicazione
1. In senso più ampio e generico, la COMUNICAZIONE è il fatto di comunicare, cioè di trasmettere qualcosa ad altri o ad altro (c. del movimento; c. dell’influenza per contagio). 2. MAPPA [...] di un contenuto o di uno stato d’animo, spesso nel contesto di un rapporto interattivo (c. d’idee, di pensieri; la c. agli altri del proprio sapere comunicazione, il caso fu risolto con una decisione dinon luogo a procedere.
Pietro Chiara,
L’uovo al ...
Leggi Tutto
sentire
1. MAPPA SENTIRE significa in primo luogo conoscere attraverso i sensi dati e impressioni dal mondo esterno, e averne coscienza; può far riferimento a uno qualsiasi dei cinque sensi, esclusa [...] , una conferenza). 3. Sentire può voler dire anche venire a sapere (ne ho già sentito parlare dai giornali; ne ho sentite delle e modi di dire
farsi sentire
non sentire ragioni
stare a sentire
Proverbi
non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire
...
Leggi Tutto
volere
1. VOLERE significa essere ben determinato a fare qualcosa, o essere ben deciso a che qualcun altro la faccia (v. il successo; voglio i soldi che mi devi; voglio silenzio); 2. può essere riferito [...] 8. In molte frasi, infine, serve a dare forza all’espressione (non voleva crederci; vuoi farmi il piacere di smetterla?; volete sapere una cosa?; l’ha voluto lui).
Parole, espressioni e modi di dire
come Dio vuole, se Dio vuole
come vuoi, come volete ...
Leggi Tutto
workaholism s. m. inv. Dipendenza ossessiva dal proprio lavoro. ◆ «Come nel caso dei "disturbi da dipendenza da personal computer", alcune forme di dipendenza da Internet sono legate al gioco, altre a [...] 2014, Cultura) • Le vacanze si avvicinano e c'è già chi, paradossalmente, si sente male. Schiavo del lavoro, non riesce a staccare senza sapere che di troppo lavoro ci si può anche ammalare: se si pensa sempre e solo all'ufficio, se si controllano le ...
Leggi Tutto
professore
1. MAPPA La parola PROFESSORE (o professoressa) indica chi insegna in una scuola di grado superiore alla primaria: dunque, chi insegna nella scuola secondaria di primo grado (in passato indicata [...] batte: è un p. della racchetta) 6. o ostenti il suo sapere assumendo il tono di chi sta in cattedra (per favore, non fare il p.!).
Parole, espressioni e modi di dire
professore d’orchestra
Citazione
«Bene professore,» fece «dica pure.» Nuovamente ...
Leggi Tutto
votare
1. MAPPA Quando è usato senza complemento oggetto, il verbo VOTARE significa dare il proprio voto, cioè esprimere la propria volontà in una votazione, in un’assemblea, in una consultazione elettorale, [...] un voto (il vincitore votò ad Apollo le armi nemiche; ha votato la sua verginità alla Madonna).
Parole, espressioni e modi di dire
nonsapere a che santo votarsi
votarsi alla morte
votarsi a una causa
Citazione
E chi t’ha detto, o popolo sovrano ...
Leggi Tutto
transilienza s. f. Capacità di elaborare e sviluppare risorse e competenze trasferibili tra professioni, funzioni e ruoli diversi. ◆ Ovviamente, non tutti i genitori diventano automaticamente leader. Secondo [...] • Questa abilità di ampliare orizzonti, trasferire sapere e costruire ponti di conoscenza (invece di muri) viene può abbracciare altri ambiti della tua vita e tu spesso non ne hai consapevolezza». (Chiara Pelizzoni, Famigliacristiana.it, 20 febbraio ...
Leggi Tutto
cultura
1. MAPPA La CULTURA è l’insieme delle conoscenze che una persona ha acquisito attraverso lo studio e l’esperienza, rielaborandole in modo personale così da trasformare le nozioni da semplice [...] nella minestra per insaporirla, non comprava quasi mai carne ma al macellaio chiedeva ossi di scarto per ricavarne brodo e Civiltà, Conoscere, Costume, Educazione, Intellettuale, Leggere, Letteratura, Museo, Musica, Poesia, Sapere, Scultura, Teatro ...
Leggi Tutto
esperienza
1. L’ESPERIENZA è la conoscenza diretta, acquisita personalmente con l’osservazione o con la pratica, di uno o più aspetti della realtà (e. del mondo, dell’animo umano); nel linguaggio filosofico, [...] di fisica, di chimica; esperienze di laboratorio).
Parole, espressioni e modi di dire
fare esperienza
per esperienza
Citazione
Voglio dimostrare in questa seguente come costui senza sapere o filosofia o medicina, essendo in caso che non trovava ...
Leggi Tutto
ITALIA
Roberto Almagià
Giovanni Tommasini
Lazzaro Dessy
Vincenzo Longo
Gino Ducci
Giuseppe Santoro
Roberto Tremelloni
Luigi Bernabò-Brea
Luigi Salvatorelli
Mario Torsiello
Aldo Garosci
Arnaldo Bocelli
Giovanni Becatti
Giulio Carlo...