votare
1. MAPPA Quando è usato senza complemento oggetto, il verbo VOTARE significa dare il proprio voto, cioè esprimere la propria volontà in una votazione, in un’assemblea, in una consultazione elettorale, [...] un voto (il vincitore votò ad Apollo le armi nemiche; ha votato la sua verginità alla Madonna).
Parole, espressioni e modi di dire
nonsapere a che santo votarsi
votarsi alla morte
votarsi a una causa
Citazione
E chi t’ha detto, o popolo sovrano ...
Leggi Tutto
transilienza s. f. Capacità di elaborare e sviluppare risorse e competenze trasferibili tra professioni, funzioni e ruoli diversi. ◆ Ovviamente, non tutti i genitori diventano automaticamente leader. Secondo [...] • Questa abilità di ampliare orizzonti, trasferire sapere e costruire ponti di conoscenza (invece di muri) viene può abbracciare altri ambiti della tua vita e tu spesso non ne hai consapevolezza». (Chiara Pelizzoni, Famigliacristiana.it, 20 febbraio ...
Leggi Tutto
cultura
1. MAPPA La CULTURA è l’insieme delle conoscenze che una persona ha acquisito attraverso lo studio e l’esperienza, rielaborandole in modo personale così da trasformare le nozioni da semplice [...] nella minestra per insaporirla, non comprava quasi mai carne ma al macellaio chiedeva ossi di scarto per ricavarne brodo e Civiltà, Conoscere, Costume, Educazione, Intellettuale, Leggere, Letteratura, Museo, Musica, Poesia, Sapere, Scultura, Teatro ...
Leggi Tutto
ippica
1. MAPPA La parola IPPICA viene da un’espressione greca che significava ‘arte di andare a cavallo’, e indica attualmente lo sport dell’equitazione, cioè l’insieme delle gare che si disputano [...] in ciò che fa (datti all’i.!, fai un’altra attività, cambia mestiere).
Parole, espressioni e modi di dire
darsi all’ippica
Citazione
Quando qualcuno dimostrava dinonsapere fare una cosa o un’altra, si diceva: ma datti all’ippica! Come se l’ippica ...
Leggi Tutto
scrivere
1. MAPPA SCRIVERE significa tracciare dei segni che appartengono a un sistema di scrittura, e che convenzionalmente rappresentano suoni, parole, idee, pensieri o numeri; questi segni possono [...] un testo pubblicato su giornali, riviste e così via (come scrisse il Petrarca, cosa bella mortal passa e non dura).
Parole, espressioni e modi di dire
scrivere sulla sabbia
sapere leggere e scrivere
quel che è scritto, è scritto
Proverbi
un bel tacer ...
Leggi Tutto
scherzo
1. MAPPA Uno SCHERZO è qualcosa che si fa o che si dice per divertirsi, dando alle parole o alle cose un significato e un peso diverso da quelli che hanno di solito (volgere, voltare in s.; [...] uno s.) o anche 4. una cosa, un fatto di nessun valore, senza importanza (una cifra così alta non mi sembra uno s.!; quello che mi chiedi di fare non è uno s.).
Parole, espressioni e modi di dire
giocare un brutto scherzo
neanche per scherzo
scherzi ...
Leggi Tutto
biodigestore s. m. Dispositivo o impianto di riciclaggio che decompone i rifiuti organici tramite batteri anaerobi, generando biogas. ◆ È possibile infatti utilizzare le deiezioni animali per la produzione [...] serie di raccolti non tradizionali, con produzione di metano, sapere – premesso che: [...] l'individuazione di un sito per il biodigestore spezzino diverso da quello di Boscalino comporterebbe una modifica sostanziale del piano di area e del piano di ...
Leggi Tutto
lore s. f. o m. inv. L'insieme delle informazioni di carattere enciclopedico, interne o esterne a un testo o a più testi, che riguardano il mondo finzionale in cui si svolge una vicenda narrata in videogiochi, [...] D&D un altro tiranno, ben più pericoloso, ha preso possesso di Dolblunde: Daurgothoth, un drago nero non-morto. Nel film però non sappiamo che fine abbia fatto, perché la sua tana è stata occupata da Thumberchaud. Anche quest'ultimo ha una storia ...
Leggi Tutto
comunicare
1. MAPPA Il verbo COMUNICARE significa far conoscere, far sapere, e si riferisce per lo più a cose non materiali (c. pensieri, idee, sentimenti; riuscì a comunicarmi la sua ansia); può significare [...] il verbo comunicare è usato senza complemento oggetto, significa essere in relazione verbale o scritta con qualcuno (gli proibì di c. con chiunque; i prigionieri non potevano c. tra loro; c. per lettera, per e-mail); può avere anche il significato ...
Leggi Tutto
esperienza
1. L’ESPERIENZA è la conoscenza diretta, acquisita personalmente con l’osservazione o con la pratica, di uno o più aspetti della realtà (e. del mondo, dell’animo umano); nel linguaggio filosofico, [...] di fisica, di chimica; esperienze di laboratorio).
Parole, espressioni e modi di dire
fare esperienza
per esperienza
Citazione
Voglio dimostrare in questa seguente come costui senza sapere o filosofia o medicina, essendo in caso che non trovava ...
Leggi Tutto
ITALIA
Roberto Almagià
Giovanni Tommasini
Lazzaro Dessy
Vincenzo Longo
Gino Ducci
Giuseppe Santoro
Roberto Tremelloni
Luigi Bernabò-Brea
Luigi Salvatorelli
Mario Torsiello
Aldo Garosci
Arnaldo Bocelli
Giovanni Becatti
Giulio Carlo...