• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
468 risultati
Tutti i risultati [468]
Diritto [31]
Medicina [25]
Industria [24]
Religioni [20]
Alimentazione [17]
Storia [16]
Matematica [14]
Militaria [12]
Comunicazione [12]
Botanica [11]

anima

Thesaurus (2018)

anima 1. MAPPA L’ANIMA è il principio vitale e la parte immateriale dell’uomo, origine e centro del pensiero, dei sentimenti e della coscienza. Considerata nella sua unione con il corpo, è spesso citata [...] considerata la sede degli affetti: perciò la parola può anche significare intensità di sentimenti (voler bene con tutta l’a.) o la parte più intima della personalità (non si può sapere ciò che uno ha nell’a.). 4. Nella religione cattolica, l’anima ... Leggi Tutto

canzone

Thesaurus (2018)

canzone 1. MAPPA Nell’uso più comune, una CANZONE è un breve componimento destinato a essere cantato con un accompagnamento musicale (canzoni popolari); si riferisce soprattutto alle composizioni per [...] canto. Cantava tutto il giorno, ma a modo suo. Voleva anzi farmi sentire subito una sua canzone. Ma io non ne volli sapere e alquanto villanamente corsi via. Italo Svevo, La coscienza di Zeno Vedi anche Cantare, Concerto, Musica, Nota, Suonare, Voce ... Leggi Tutto

chiedere

Thesaurus (2018)

chiedere 1. MAPPA CHIEDERE significa esprimere il desiderio di avere o di ottenere qualcosa, che può essere sia una cosa concreta sia una cosa astratta (c. un prestito a un amico; c. l’elemosina; c. [...] Il verbo può anche indicare l’azione di rivolgersi a qualcuno per sapere da lui qualcosa, cioè può essere sinonimo di domandare (c. l’ora, un’informazione; c. il prezzo di un oggetto). 3. Quando il soggetto non è una persona, chiedere può voler dire ... Leggi Tutto

contadino

Thesaurus (2018)

contadino 1. Veniva un tempo chiamato CONTADINO chi abitava il contado, cioè il territorio intorno alla città, in opposizione a cittadino; 2. MAPPA al giorno d’oggi, invece, il contadino è chi lavora [...] significato può essere spregiativa (maniere, abitudini contadine; civiltà contadina). Parole, espressioni e modi di dire alla contadina Proverbi al contadino non far sapere quanto è buono il formaggio con le pere contadino, scarpe grosse e cervello ... Leggi Tutto

dovere

Thesaurus (2018)

dovere 1. MAPPA DOVERE significa avere l’obbligo di fare qualcosa (dobbiamo essere onesti; il cittadino deve pagare le tasse; se hai promesso, devi mantenere). In molti casi, il verbo dà alla frase [...] deve ancora qualche migliaio di euro), e si usa anche in senso figurato per qualcosa di non materiale (dovete rispetto al , espressioni e modi di dire a dovere come si deve devi, dovete sapere che… diritti e doveri dovere di cronaca senso del dovere ... Leggi Tutto

dottrina

Thesaurus (2018)

dottrina 1. MAPPA La DOTTRINA è un insieme di conoscenze apprese con uno studio ampio e molto approfondito, e in questo significato è sinonimo di cultura, sapere, sapienza (avere, possedere una grande [...] (leggere la d.). Citazione Confinato a Zardino tra i villani, il nostro prete non si sarebbe mai lasciato sfuggire quella rara occasione che gli si presentava, di fare sfoggio della sua dottrina in città. Sebastiano Vassalli, La chimera Vedi anche ... Leggi Tutto

insegnare

Thesaurus (2018)

insegnare 1. MAPPA INSEGNARE significa fare in modo – con le parole, con spiegazioni, o anche solo con l’esempio – che qualcun altro acquisti una o più conoscenze, un’abitudine o la capacità di portare [...] , insegnare significa comunicare il proprio sapere a qualcuno o guidarlo nell’apprendimento di una disciplina, un’arte o Parole, espressioni e modi di dire insegnare ai gatti ad arrampicarsi Proverbi chi sa fa e chi non sa insegna Citazione Nella ... Leggi Tutto

legge

Thesaurus (2018)

legge 1. MAPPA Nel suo significato più generale, il termine LEGGE indica una norma di condotta morale, sociale o giuridica (l. morale, divina); 2. MAPPA in senso più strettamente giuridico, una legge [...] legge che lo impedisce». «Ah! Un articolo di legge...», ridisse il Pardi, adoperando la frase già fatta, tanto per dire qualche cosa, e per tenere avviato il discorso, per non lasciarla scappare quella donna, volendo sapere da lei il resto. Emilio De ... Leggi Tutto

vetta

Thesaurus (2019)

vetta 1. MAPPA La VETTA è la sommità, la  cima, il punto più alto; si dice soprattutto in riferimento a una pianta, nella quale è il tratto finale del fusto, a una montagna e, più raramente, a una costruzione [...] più alte vette della gloria, della fama, del sapere; le sublimi vette della poesia). 5. Il se ne stacca. Parole, espressioni e modi di dire in vetta toccare le più alte vette solitario, alla campagna Cantando vai finché non more il giorno; Ed erra l ... Leggi Tutto

Operazione militare speciale

Neologismi (2022)

operazione militare speciale loc. s.le f. (eufem.) Attacco militare ai danni di un’altra nazione. ◆ Un conto è sapere che oggi a Mosca la guerra in tv (e ovunque) non la si può chiamare guerra ma “operazione [...] marzo 2022, Finalmente è Venerdì) • Torniamo allora a “operazione militare speciale”. Che si tratti di un’operazione “militare” è indubbio, anche se si avvale non solo delle tradizionali forze armate, ma anche e in modo massiccio dell’informatica e ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 47
Enciclopedia
ITALIA
ITALIA Roberto Almagià Giovanni Tommasini Lazzaro Dessy Vincenzo Longo Gino Ducci Giuseppe Santoro Roberto Tremelloni Luigi Bernabò-Brea Luigi Salvatorelli Mario Torsiello Aldo Garosci Arnaldo Bocelli Giovanni Becatti Giulio Carlo...
Ermetismo
Ermetismo LLuciano Anceschi di Luciano Anceschi Ermetismo sommario: 1. Ermetismo: fortuna del nome. 2. L'ermetismo come categoria. 3. Problemi. 4. Metodo. 5. Premesse all'ermetismo. 6. Ungaretti. 7. Montale. 8. Attenzione critica. Nuova generazione. ...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali