• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
102 risultati
Tutti i risultati [102]
Industria [35]
Chimica [28]
Botanica [26]
Vita quotidiana [14]
Arti visive [14]
Alta moda [13]
Moda [13]
Architettura e urbanistica [12]
Medicina [11]
Alimentazione [10]

cànfora

Vocabolario on line

canfora cànfora s. f. [dal lat. mediev. camphora, che è dall’arabo kāfūr, voce di origine orientale]. – Composto organico, chetone policiclico saturo, sostanza cristallina, bianca, di un odore pungente [...] nella distillazione del legno del canforo: è una mescolanza di idrocarburi terpenici, safrolo, eugenolo, ecc.; si usa come solvente di resine e, nella fabbricazione di saponi, come profumo e come antisettico. C. di mirto, altro nome del mirtolo. ... Leggi Tutto

cosmètico

Vocabolario on line

cosmetico cosmètico agg. e s. m. [dal gr. κοσμητικός agg., κοσμητικόν s. neutro, der. di κόσμησις: v. cosmesi] (pl. m. -ci). – 1. agg. Che serve a conservare o accrescere la bellezza e la freschezza [...] sim. usati per lavare, ammorbidire o profumare la pelle del viso o del corpo. 2. s. m. Qualsiasi sostanza, come saponi profumati, lozioni, sali per bagno, creme di vario tipo, ciprie, belletti, smalti, ecc., usata nelle pratiche della cosmesi a fini ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

degras

Vocabolario on line

degras dégras 〈deġrà〉 s. m., fr. [der. di dégraisser «digrassare» (der. di graisse s. f. «grasso, adipe, sostanza grassa»), rifatto secondo l’agg. e s. m. gras «grasso»]. – Residuo della concia «all’olio» [...] come un liquido oleoso, giallo scuro, di odore sgradevole come quello degli olî di pesce, utilizzato, oltre che in conceria per ingrassare il cuoio, nell’industria degli inchiostri da stampa e nella produzione di saponi e di vernici speciali. ... Leggi Tutto

sottoliscìvia

Vocabolario on line

sottoliscivia sottoliscìvia s. f. [comp. di sotto- e liscivia]. – Nell’industria della preparazione dei saponi, soluzione che residua dopo la salatura del sapone e che contiene la glicerina, gran parte [...] delle impurezze dei grassi di partenza, e il sale aggiunto per la salatura; dalle sottoliscivie si recupera la glicerina (glicerina di sottoliscivia) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALTA MODA – MODA

flottante

Vocabolario on line

flottante agg. [adattam. del fr. flottant, part. pres. di flotter: v. flottare]. – Propr., che ondeggia, che si muove in qua e in là, detto di una massa d’acqua; o che galleggia e si muove sull’acqua. [...] che sono oggetto di trasferimento a breve termine. 4. In chimica, agenti f., classe di composti (acidi grassi, saponi, ecc.) che favoriscono la flottazione poiché modificano la tensione superficiale dell’acqua e variano la bagnabilità relativa dei ... Leggi Tutto

salicilamide

Vocabolario on line

salicilamide (o salicilammide) s. f. [comp. di salicil- e am(m)ide]. – Composto organico, sostanza cristallina dotata di buone proprietà analgesiche e meno irritante per la mucosa gastrica dell’acido [...] acetilsalicilico; viene usata nella preparazione di saponi e cosmetici, come antimuffa e antimicotico, in medicina come antipiretico e antireumatico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – FARMACOLOGIA E TERAPIA – ALTA MODA – MODA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

cotóne

Vocabolario on line

cotone cotóne s. m. [dall’arabo quṭun]. – 1. Nome di varie specie di piante del genere Gossypium, della famiglia malvacee, nonché dei peli che rivestono i semi, dai quali si ottiene una fibra tessile [...] per pressione, un olio commestibile di colore giallo pallido, inodoro e insipido, usato nell’alimentazione, nella fabbricazione di saponi, di olî idrogenati e olî ossidati. 2. Fibra tessile ricavata dai peli che rivestono i semi della pianta omonima ... Leggi Tutto

salicòrnia

Vocabolario on line

salicornia salicòrnia s. f. [lat. scient. Salicornia, dal fr. salicorne, der. di salicor, nome di pianta di origine araba, incrociato con corne «corno» per la forma cornuta delle infiorescenze]. – Genere [...] , a fusti e rami carnosi, articolati, con foglie ridotte e opposte, ricche di soda e usate un tempo per la fabbricazione di saponi e di vetri. I fusti teneri di una specie annua (Salicornia europaea o S. herbacea), comune anche in Italia, hanno, in ... Leggi Tutto

vatèria

Vocabolario on line

vateria vatèria s. f. [lat. scient. Vateria, dal nome di A. Vater, botanico ted. del sec. 17°]. – Genere di piante della famiglia dipterocarpacee con alcune specie dell’India, Srī Laṅka e isole Seychelles: [...] uno degli alberi più belli dell’India, dove è anche coltivata nei viali, si estrae un grasso, usato localmente nell’alimentazione e, in Europa, solo per la fabbricazione di candele, saponi, ecc.; tutt’e tre le specie forniscono legname per varî usi. ... Leggi Tutto

làuro

Vocabolario on line

lauro làuro s. m. [dal. lat. laurus: v. alloro]. – 1. a. In botanica, e nel linguaggio letter., altro nome dell’alloro: sovente avverrà che ’l crin si cigna Or di lauro, or di quercia, or di gramigna [...] oleico, ecc. e da un olio volatile di odore caratteristico; viene usato nella preparazione di cosmetici e nell’industria del sapone. c. Olio essenziale di l., liquido giallo chiaro con odore di alloro e di trementina, sapore dolciastro, costituito da ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 11
Enciclopedia
SAPONE
SAPONE (XXX, p. 812) Guglielmo NATALINI I progressi compiuti negli ultimi anni non hanno apportato innovazioni fondamentali nei processi di fabbricazione; essi riguardano essenzialmente una loro razionalizzazione in modo da consentire una...
detergenti
Sostanze in grado di effettuare un’efficace azione di pulizia di una superficie, operando però in modo diverso dagli smacchiatori (➔) che esercitano un’azione solvente sullo sporco. La gran parte appartiene alla classe delle sostanze tensioattive,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali