• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
274 risultati
Tutti i risultati [274]
Industria [85]
Alimentazione [67]
Botanica [53]
Chimica [42]
Medicina [29]
Industria chimica e petrolchimica [17]
Chimica industriale [17]
Farmacologia e terapia [16]
Industria cosmetica e farmaceutica [16]
Arti visive [11]

àcqua

Vocabolario on line

acqua àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, [...] ferro), salsoiodiche, ecc. L’acqua si denomina anche dal sapore delle sostanze in essa disciolte: a. dolce (quella dei il sangue non è a., non si può fare a meno di sentire i vincoli di parentela (con altro senso, per giustificare uno scatto d’ira, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – FARMACOLOGIA E TERAPIA – ALIMENTAZIONE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

senso

Thesaurus (2018)

senso 1. MAPPA Un SENSO è una capacità che gli organismi animali hanno di ricevere segnali e impressioni da stimoli esterni o interni; ogni singolo senso (nell’uomo vista, udito, gusto, olfatto o tatto) [...] sensi si usa in riferimento alla sensualità, al sesso (i piaceri dei sensi; i peccati dei sensi). 6. MAPPA La parola senso si usa avevan già troppo. Niccolò Tommaseo, Due baci Vedi anche Acuto, Capo, Sapore, Sentire, Significato, Udire, Valore ... Leggi Tutto

Alcol free

Neologismi (2025)

alcol free (alcol-free, alcohol free) loc. agg.le (sempre posposta) 1. Detto di zona o di orario in cui vige il divieto di consumo di bevande alcoliche. | Caratterizzato dall’assenza di produzione o consumo [...] Blanco - ma la tecnica non è ancora in grado di catturare tutti i profumi e i sapori associati alla birra alcolica''. (Ansa.it, 7 novembre 2014, Terra&Gusto) • [tit.] I disinfettanti mani alcol free contrastano il Covid, uno studio lo conferma ... Leggi Tutto

Bibliosmia

Neologismi (2025)

bibliosmia s. f. Il fatto di annusare i libri, specialmente quelli vecchi o antichi, per percepire il particolare aroma che si sprigiona dalle pagine. ♦ Milioni di lettori in tutto il mondo non riescono [...] 2019) • Compare anche un neologismo italiano dal sapore nostalgico: con bibliosmia si indica la sensazione piacevole libro molte volte, e a volte chiudevo gli occhi e mi riempivo i polmoni del suo odore. Il semplice annusare quel libro, scorrere le ... Leggi Tutto

differenza

Thesaurus (2018)

differenza 1. MAPPA La DIFFERENZA è la mancanza di uguaglianza, identità, somiglianza o corrispondenza fra persone o fra cose; queste possono essere diverse tra loro per la loro stessa natura oppure [...] (c’è una certa d. di colore fra la giacca e i pantaloni; non sento particolari differenze di sapore tra i due piatti; c’è una forte d. d’età tra i due; bisogna far d. tra le parole e i fatti); in alcuni casi si può anche determinare la misura della ... Leggi Tutto

conoscere

Thesaurus (2018)

conoscere 1. MAPPA CONOSCERE qualcosa significa innanzitutto sapere che esiste (si conoscono molte specie di pietre preziose; non conosco altre vie d’uscita) e sapere cosa e come sia (c. il significato [...] fatto di averlo provato personalmente (conosco bene il sapore di quella medicina); in senso più concreto, saper distinguere o riconoscere (la mia bambina conosce già i colori; nelle disgrazie si conoscono i veri amici. 5. MAPPA Si conosce una persona ... Leggi Tutto

ànice

Vocabolario on line

anice ànice (o ànace, tosc. ànacio) s. m. [dal gr. ἄνισον, lat. anĭsum]. – 1. a. Erba annua della famiglia delle ombrellifere (Pimpinella anisum), detta anche a. verde o a. comune, alta circa mezzo metro, [...] e d’ebanisteria. b. A. stellato del Giappone, altra specie dello stesso genere (Illicium religiosum), i cui frutti sono simili a quelli della pianta precedente, ma di sapore e odore acre, e inoltre velenosi; la corteccia si usa come incenso nelle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

sàpido

Vocabolario on line

sapido sàpido agg. [dal lat. tardo sapĭdus, der. di sapĕre «aver sapore»], letter. – 1. Che ha sapore, che è ricco di gusto: una s. pietanza; cibi s.; vino s., di sapore pieno e gradevole. 2. In senso [...] fig., caratterizzato da arguzia, da vivo senso dell’umorismo: un s. raccontino; barzellette s.; i particolari della storia sono piuttosto s.; conosceva molti fatterelli segreti e sapidi (Tomasi di Lampedusa); con riferimento a persona, che, nel ... Leggi Tutto

insaporare

Vocabolario on line

insaporare v. tr. [dal lat. tardo insaporare] (io insapóro, ecc.), letter. – Dar sapore, rendere saporito (molto meno com. di insaporire); più spesso fig.: i pochi piaceri che insaporano la vita; i. [...] il discorso di frasi argute. Nell’intr. pron., insaporarsi, prendere sapore, divenire saporito, o accogliere un determinato sapore: Sì come schiera d’ape che s’infiora Una fïata e una si ritorna Là dove suo laboro s’insapora (Dante); Dell’agrore ... Leggi Tutto

insapóre

Vocabolario on line

insapore insapóre (o insapóro) agg. [comp. di in-2 e sapore]. – Che non ha sapore, privo di un particolare sapore: l’acqua è un liquido i.; sostanza insapore (meno com. insapora). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28
Enciclopedia
Siria
Stato dell’Asia sud-occidentale. Il territorio si affaccia sul Mediterraneo con un tratto costiero di 160 km e si allarga all’interno verso E e verso S per più di 600 km; confina con la Turchia a N, con l’Iraq a E, con la Giordania a S; a SO,...
Naqsh-i Rustam
Località dell’Iran presso Persepoli, dove su una parete rocciosa sono scavate le tombe dei sovrani achemenidi Dario I, Serse I, Artaserse I, Dario II (quelle dei successori fino a Dario III sono nella montagna dietro la terrazza di Persepoli)....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali