variante Mu
(per ellissi, Mu) loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa in Colombia. ♦ Si chiama 'Mu' ed è stata identificata per la prima volta in Colombia, nel gennaio 2021. È la nuova [...] variante del virus Sars-CoV-2 segnalata nel report settimanale dell'Organizzazione Mondiale della Sanità lo scorso 30 agosto, e denominata con il lignaggio B.1.621. Soprattutto, è la quinta Voi, variante di interesse, la cui rilevanza medica non si ...
Leggi Tutto
variante Kappa
(Variante Kappa; per ellissi, Kappa) loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa in India. ♦ La prevalenza di altre varianti del virus Sars-CoV-2 di interesse per la sanità [...] pubblica è <1% nel nostro paese, ad eccezione della variante Eta (lignaggio B.1.525, 1,19%). Casi associati a varianti Kappa e Delta (lignaggio B.1.617.1/2) sono al momento rari, tuttavia il Ministero ...
Leggi Tutto
variante Omicron
loc. s.le f. (per ellissi, Omicron, omicron) loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa in Sudafrica verso la fine del 2021. ♦ Gli scienziati hanno rilevato una nuova variante [...] del SARS-Cov-2 (il virus della covid), denominata Omicron (in sigla, B.1.1.529), e stanno lavorando per comprenderne le potenziali implicazioni. La Omicron si presenta con una insolita costellazione di mutazioni che potrebbero aiutare il virus a ...
Leggi Tutto
immunita ibrida
immunità ibrida loc. s.le f. La risposta immunitaria generata dalla combinazione degli effetti di un’infezione virale e dalla successiva vaccinazione contro la malattia provocata dal [...] virus; detta anche super-immunità. ♦ La disponibilità di dati e la miriade di studi che sono condotti su Sars-CoV-2 permette di continuare a imparare, o di esplorare meglio concetti che precedentemente erano peggio definiti. Oggi vorrei illustrare al ...
Leggi Tutto
variante Omicron 2 (per ellissi, Omicron 2) loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa tra la fine del 2021 e l’inizio del 2022. ♦ E accanto a Omicron, che ha soppiantato quasi completamente [...] Delta con una prevalenza del 95,8%, è spuntata ora una variante gemella o sottovariante: Omicron 2. Isolata dal San Martino di Genova, è stata segnalata già in 9 Regioni. (Repubblica, 29 gennaio 2022, ...
Leggi Tutto
public history (Public History) loc. s.le f. Campo delle scienze storiche in cui l’attività di ricerca, svolta sia al di fuori sia all’interno dell’àmbito universitario, è rivolta, attraverso diversi mezzi [...] nuovi. (Marco Brando, Fatto Quotidiano.it, 27 giugno 2019, Blog) • Alla base della ricostruzione della pandemia da Sars-Cov-2, documenti ufficiali, dichiarazioni governative, rapporti dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, articoli di giornale. A ...
Leggi Tutto
twindemic s. f. o m. La sovrapposizione, nella stessa stagione, di un’epidemia influenzale alla pandemia da Covid-19. ♦ La twindemic, o epidemia gemella, è un rischio serio da prendere in considerazione. [...] e le altre misure anti-Covid, alla fine non è arrivata. Questa volta invece potremmo non essere più così fortunati. Il virus Sars-CoV-2 continua a circolare nella sua nuova veste Omicron, una variante più contagiosa rispetto a quelle passate, che sta ...
Leggi Tutto
polmonite
s. f. [der. di polmone, col suff. medico -ite]. – In medicina, processo infiammatorio, acuto o cronico, del polmone, dovuto ad agenti infettivi (batterî, virus, ecc.) o, meno frequentemente, [...] penicillina; p. lobare, la forma classica di polmonite, cioè l’infezione batterica acuta primitiva di un lobo polmonare, dovuta per lo più a uno pneumococco (Diplococcus pneumoniae); p. atipica, forma acuta di polmonite nota anche come SARS (v.). ...
Leggi Tutto
coronanomics
s. f. inv.Economia fortemente condizionata dalle fluttuazioni causate dalla pandemia di SARS-CoV-2, il nuovo coronavirus virus che provoca il COVID-19. ♦ Il punto, come ha spiegato al G20 [...] di Riad la numero uno dell’Fmi Kristalina Georgieva e come sottolineano alcuni rapporti italiani, come quello del Ref, è il fattore tempo. Se l’epidemia si ferma prima dell’estate si può pensare a un effetto ...
Leggi Tutto
anti-coronavirus
(anti coronavirus, anticoronavirus) agg. Che serve a combattere il nuovo tipo di coronavirus (SARS-CoV-2) o gli effetti della malattia che provoca (COVID-19); per estens.,che deve fronteggiare [...] gli effetti della crisi sanitaria ed economica provocata dal virus e dalla malattia. ♦ Venivano ad esempio spacciate per "anti-coronavirus" anche le mascherine più semplici, che si utilizzano ad esempio ...
Leggi Tutto
SARS Sigla di severe atypical respiratory syndrome, che indica una malattia acuta, causata da un virus appartenente al genere Coronavirus. Nella fase prodromica della malattia sono presenti sintomi di tipo simil-influenzale. Durante la prima...
Zoologo (Florø, Sogn og Fjordane, 1837 - Oslo 1917), figlio di Michael. Studiò la fauna marina, occupandosi di varî gruppi d'Invertebrati, soprattutto Crostacei. La sua opera Crustacea of Norway, in nove volumi, è di grande importanza per la...