Fabio Rossi
gioco. Finestra di approfondimento
Tipi di gioco - Agonistici; competitivi; creativi; da ragazzi o infantili; da tavolo o di tavoliere; d’azzardo; di addestramento operativo; di carte; di [...] ; biribissi; cluedo; dama; domino; fi;letto; gioco dell’oca; go; ludo; mah-jongg; master mind; monopoli; risiko; scacchi; scaricalasino; serpi e scale; solitaire; subbuteo; tabula; tavola reale; tombola; tric-trac; tris; trivial ƒpursuit); war game ...
Leggi Tutto
parità (ant. paritade) s. f. [dal lat. parĭtas -atis, der. di par "pari¹"]. - 1. [rapporto di uguaglianza o di equivalenza fra due o più cose: p. di grado; rivendicare la p. dei diritti] ≈ (burocr.) equipollenza, [...] equivalenza, uguaglianza. ↓ analogia, similarità. ↔ differenza, disparità, disuguaglianza. 2. (sport.) [uguale punteggio: chiudere una partita in p.] ≈ pareggio, pari, [negli scacchi e nei giochi di carte] patta. ...
Leggi Tutto
scacchi - Gioco da tavolo fondato su strategia e abilità logica, nel quale due giocatori muovono 16 pezzi ciascuno (s., da cui il nome del gioco), bianchi per l’uno e neri per l’altro, su un quadrante diviso in 64 caselle (scacchiera), allo...
Mineralista (Gravina di Puglia 1810 - Napoli 1893), prof. nell'univ. di Napoli (1844-91); socio nazionale dei Lincei (1875). Fece alcune scoperte nel campo della cristallografia, come quella della classe pediale e della poliedria delle facce....