• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
9 risultati
Tutti i risultati [9]

scampagnata

Vocabolario on line

scampagnata s. f. [der. di scampagnare]. – Gita in campagna, per lo più di breve durata: fare una s.; andavano cantando, allegri della s., tutti giovani e senza fastidi pel capo (Verga). ... Leggi Tutto

hobby

Thesaurus (2018)

hobby 1. MAPPA La parola inglese HOBBY è entrata nell’italiano per indicare un’occupazione, diversa dal lavoro, alla quale ci si dedica nelle ore libere per svago, ma con dedizione e passione. Non si [...] di bombe atomiche, c’è sempre un’associazione, un club corrispondente, dove gli iscritti si scambiano informazioni e pezzi rari e ogni tanto vanno a farsi una bella scampagnata. Andrea Camilleri, Un mese con Montalbano  Vedi anche Gioco, Invenzione ... Leggi Tutto

ottobrata

Vocabolario on line

ottobrata s. f. [der. di ottobre], fam. – Scampagnata fatta nel mese di ottobre. Anche, le condizioni atmosferiche particolarmente favorevoli che spesso si verificano nel mese di ottobre: le belle o. [...] romane ... Leggi Tutto

spicciolato

Vocabolario on line

spicciolato agg. [propr., part. pass. di spicciolare1, ma incrociatosi con spicciolare2]. – Isolato, separato dal gruppo di cui fa o faceva parte, e nello stesso tempo (se riferito ai singoli componenti [...] del gruppo) disunito, distanziato in senso sia spaziale sia temporale: di ritorno dalla scampagnata, i ragazzi rientravano s. al campo; son bene sostenuti gli assalti italiani, i quali non in frotta ma s. si conducano alle battaglie (Machiavelli); ... Leggi Tutto

Martino

Vocabolario on line

Martino – Nome proprio d’uomo, anticamente usato per indicare in modo generico una persona di sesso maschile (cfr. nell’uso mod. Caio, Tizio, Sempronio), così come si usava Berta per indicare genericamente [...] si veste il grande e il piccino, perché si è alle soglie dell’inverno; fare il san Martino, fare l’ultima scampagnata prima di ritornare dalla villeggiatura ormai conclusa (o anche, in usi region., traslocare, per la scadenza del contratto d’affitto ... Leggi Tutto

invitare¹

Vocabolario on line

invitare1 invitare1 v. tr. [dal lat. invitare, di etimo ignoto]. – 1. a. Chiamare gentilmente una persona in casa nostra, offrendole ospitalità, ecc., o proporle di venire in altro luogo, per partecipare [...] noi a cosa lieta e gradita, a un divertimento e sim.: i. a pranzo, a cena, a un banchetto, a una festa, a una scampagnata, a una gita in macchina, a una partita di caccia; i. nel proprio palco; lo invitarono per una settimana nella loro villa al mare ... Leggi Tutto

scampagnare

Vocabolario on line

scampagnare v. intr. [der. di campagna, col pref. s- (nel sign. 5)] (aus. avere), raro. – Fare una scampagnata o frequenti scampagnate, andare in campagna a cercare svago e riposo. ... Leggi Tutto

nòstro

Vocabolario on line

nostro nòstro agg. poss. [lat. nŏster -stra -strum, der. di nos «noi»]. – È il possessivo che si riferisce al soggetto di 1a pers. plur. noi, così come vostro si riferisce al soggetto voi. Le relazioni [...] parte insieme con noi a una festa, a una gita e sim.: oggi anche lui sarà dei n.; abbiamo deciso di fare una scampagnata: vuoi essere dei nostri?). b. Con valore più propriam. di sost. (per ellissi di un nome che non sempre è possibile precisare): l ... Leggi Tutto

partita¹

Vocabolario on line

partita1 partita1 s. f. [der. di partire, nel sign. originario di «dividere»; cfr. il fr. partie «parte»]. – 1. a. ant. Parte, in senso generico, come elemento di un tutto: io difenderò mia p., la parte [...] ); oggi, quasi esclusivam. nelle due espressioni p. di caccia, un’azione, una battuta di caccia, e p. di piacere, gita, scampagnata. Frequente nell’uso la locuz. essere della p. (traduz. del fr. être de la partie), partecipare insieme ad altri a un ... Leggi Tutto
Enciclopedia
La durata e l’istante: Renoir, Bresson, Antonioni
Luigi Catalani Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Tre grandi autori hanno saputo indicare una strada di sperimentazione e di riflessione etica capace di riscattare il cinema,...
DONAUDY, Stefano
DONAUDY, Stefano Raoul Meloncelli Nacque a Palermo il 21febbr. 1879 da Augusto e da Elena Pampillonia. Iniziati privatamente gli studi musicali nella città natale, rivelò precocemente un singolare talento che gli consentì di affrontare contemporaneamente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali