• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
4 risultati
Tutti i risultati [4]

scanalare

Sinonimi e Contrari (2003)

scanalare [der. di canale, col pref. s- (nel sign. 5)]. - ■ v. tr. [eseguire una o più scanalature su un oggetto: s. un pilastro] ≈ [→ SCANNELLARE]. ■ v. intr. (aus. avere), non com. [di corso d'acqua [...] e sim., uscire dal letto, dal tracciato del canale] ≈ straripare, tracimare ... Leggi Tutto

scannellare

Sinonimi e Contrari (2003)

scannellare v. tr. [der. di cannello, col pref. s- (nel sign. 5 per il n. 1 e nel sign. 3 per il n. 2)] (io scannèllo, ecc.). - 1. [fare, operare delle scanalature] ≈ scanalare. ‖ fresare, incidere, scavare. [...] 2. (tess.) [togliere il filo dal cannello] ≈ scannare ... Leggi Tutto

gatto

Sinonimi e Contrari (2003)

gatto s. m. [lat. tardo cattus, forse voce celtica]. - 1. (f. -a) (zool.) [animale domestico dei felidi] ≈ felino, Ⓖ (fam.) micio, [nel linguaggio infantile] miao. ● Espressioni: pesce gatto → □; fig., [...] per demolizioni o per piantare pali] ≈ battipalo, berta, maglio. □ pesce gatto (zool.) ≈ gattuccio. □ zampa di gatto [scarponcino da escursionismo, dotato di suola in gomma con profonde scanalature per consentire l'aderenza al suolo] ≈ pedula. ... Leggi Tutto

baccellatura

Sinonimi e Contrari (2003)

baccellatura s. f. [der. di baccello]. - (archit.) [motivo architettonico decorativo, tipico dell'arte classica, costituito da elementi convessi o da scanalature concave] ≈ ‖ strigilatura. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
lapiés
lapiés Scanalature di vario tipo e dimensione che di solito si rinvengono su rocce (prevalentemente calcari e gessi) soggette a fenomeni di soluzione per opera delle acque meteoriche (dette anche all’inglese clints e al tedesco Kerren). Possono...
abaco
abaco abaco presso gli antichi (babilonesi, cinesi, greci, romani), tavoletta con scanalature numerate contenenti pietruzze mobili, opportunamente disposte per poter eseguire calcoli. Dai tipi più antichi e da quelli medievali deriva l’abaco...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali