• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
150 risultati
Tutti i risultati [150]
Vita quotidiana [39]
Alta moda [37]
Moda [37]
Arti visive [17]
Industria [15]
Architettura e urbanistica [14]
Storia [14]
Militaria [10]
Medicina [10]
Storia del costume [7]

forzare

Vocabolario on line

forzare v. tr. [lat. *fŏrtiare, der. del lat. tardo fortia «forza»] (io fòrzo, ecc.). – 1. a. Fare forza su un oggetto, premere con forza: f. il tappo nel collo del fiasco; hai forzato troppo la vite [...] intransitivamente, fare forza: forzi troppo con quel remo. Riferito a un oggetto, premer forte, aderire strettamente: ho una scarpa che mi forza sul tallone; questo cassetto forza un po’, quando non scorre facilmente nella guida e richiede fatica per ... Leggi Tutto

sneaker

Vocabolario on line

sneaker 〈snìikë〉 s. ingl. [der. di (to) sneak «muoversi furtivamente»] (pl. sneakers 〈snìikë∫〉), usato in ital. al femm. – Termine usato, per lo più al plur, per indicare un tipo di scarpa molto simile [...] a una scarpa da ginnastica, con suola di gomma, indossata spec. per il tempo libero. ... Leggi Tutto

tacco

Vocabolario on line

tacco s. m. [prob. retroformazione da taccone] (pl. -chi). – 1. Rialzo della scarpa, attaccato alla suola in corrispondenza e sotto al calcagno, alto da pochi millimetri a parecchi centimetri (come in [...] suborizzontali meno erodibili, isolato in parte o completamente dagli agenti esogeni, simile per la forma a un tacco di scarpa (per es., i tacchi della Sardegna orientale, formati da lembi di calcari mesozoici isolati e limitati verso il mare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME

scappino

Vocabolario on line

scappino s. m. [voce di origine settentr., prob. der. di scarpa]. – 1. ant. Pedule, piede della calza: io sono tornato per li scappini delle calze (Novellino); Le calze lunghe avea senza scappino (Tassoni). [...] , ven., scarpetta leggera: una volta ... si mettevano il loro buon giubbone di panno, le gambiere di lana, le scarpe grosse: ora portano ... gli scappinetti colle fibbie di brilli [= di pietruzze brillanti], e montano in calesso colle calzoline di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

ciabatta

Vocabolario on line

ciabatta s. f. [dal pers. ciabat, attraverso il turco]. – 1. Pianella, pantofola: un paio di ciabatte; mettersi le c.; essere in ciabatte. È spesso spreg.; significa quindi anche scarpa vecchia col solo [...] scherz. o volg., non vorrei essere nelle sue c., nei suoi panni, nelle sue condizioni; prov., non fu mai sì bella scarpa che non diventasse una c., col tempo tutto si logora e imbruttisce (spec. con allusione al tramontare della bellezza nella donna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA – TRASPORTI TERRESTRI

controscarpa

Vocabolario on line

controscarpa (o contrascarpa) s. f. [comp. di contro-, o contra-, e scarpa]. – Muratura di sostegno di terre o terrapieni artificiali, costruita, nelle antiche fortificazioni, a completamento della scarpa, [...] come rafforzamento della proda esterna del fossato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

ciantèlla

Vocabolario on line

ciantella ciantèlla s. f. [dim. del disus. cianta, che è forse forma dial. di pianta (del piede)], tosc. – Sorta di ciabatta col quartiere dietro; scarpa vecchia adoperata come ciabatta; scherz., scarpa [...] troppo grande; fig., donna sciatta ... Leggi Tutto

scalferòtto

Vocabolario on line

scalferotto scalferòtto (o scalfaròtto) s. m. [der. dell’ant. e dial. scalfare «scaldare», che è il lat. excalefacĕre «riscaldare»], region. – Calzatura di lana portata dai bambini, o da adulti, in casa, [...] come scarpa di riposo o per tenere caldi i piedi. Anche, pantofola, scarpa invernale di panno pesante, imbottita a volte di pelo. Per estens., fam., qualsiasi calzatura grossolana e pesante. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

calcétto¹

Vocabolario on line

calcetto1 calcétto1 s. m. [der. del lat. calceus «scarpa»], ant. – Scarpa di pelle fina, scollata e leggera, usata da ballerini, schermidori, ecc. ... Leggi Tutto

racchétta¹

Vocabolario on line

racchetta1 racchétta1 s. f. [dal fr. raquette «gioco della palma» (cioè della pallacorda), ant. rachete «palma della mano», che è dal lat. mediev. rasceta, adattam. dell’arabo volg. rāḥet, class. rāḥa [...] l’affondamento del piede. In etnologia, l’espressione r. da neve, di solito usata come sinon. generico di scarpa da neve (v. scarpa) nelle sue varie forme, indica, più precisamente, un tipo particolare ed evoluto di quest’ultima, avente la forma ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Enciclopedia
scarpa
scarpa Calzatura che serve a rivestire e a proteggere il piede. Anche, metaforicamente, specialmente in linguaggi tecnici, si dice di oggetti che per la forma o l’uso possano essere in qualche modo paragonati a una scarpa. antropologia S. da...
Scarpa, Tiziano
Scarpa, Tiziano. – Scrittore italiano (n. Venezia 1963). S. oltre che romanziere è autore di poesie, di programmi radiofonici (come Pop corn, 1997; La visita, 2006; La musica nascosta, 2008) e scrive testi teatrali (tra cui Comuni mortali, 2007;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali