• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
14 risultati
Tutti i risultati [14]
Religioni [5]

scettico

Sinonimi e Contrari (2003)

scettico /'ʃet:iko/ [dal gr. skeptikós, der. di sképtomai "osservare, esaminare", attrav. il fr. sceptique] (pl. m. -ci; pl. f. -che). - ■ agg. 1. (filos.) [dello scetticismo, relativo allo scetticismo [...] . ↔ dogmatico, fideista. b. [in campo religioso, che non aderisce a nessuna fede] ≈ agnostico. ↑ ateo, miscredente. ↔ credente, devoto. ■ s. m. (f. -a) 1. (filos.) [chi segue lo scetticismo o vi si ispira] ≈ ⇓ pirroniano. 2. (estens.) [che pratica lo ... Leggi Tutto

incredulo

Sinonimi e Contrari (2003)

incredulo /in'krɛdulo/ [dal lat. incredŭlus, der. di credŭlus "credulo", col pref. in- "in-²"]. - ■ agg. 1. a. [di persona, che esita o si rifiuta di credere qualcosa] ≈ diffidente, scettico. ‖ dubbioso, [...] credente. ↑ devoto, pio. ■ s. m. (f. -a) 1. [persona che esita o si rifiuta di credere qualcosa] ≈ scettico. ↔ ↑ credulone, semplicione. 2. (estens.) [persona priva della fede religiosa] ≈ agnostico, ateo, non credente. ‖ (spreg.) miscredente, (spreg ... Leggi Tutto

agnostico

Sinonimi e Contrari (2003)

agnostico /a'ɲɔstiko/ [dall'ingl. agnostic, der. del gr. ágnōstos "ignoto"] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. (filos.) [relativo all'agnosticismo]. 2. (estens.) [di persona che mostra indifferenza per fatti o [...] problemi particolari] ≈ (non com.) adiaforo, disinteressato, incurante, indifferente. ‖ pessimista, scettico. ↔ interessato, partecipe, sollecito. ↑ entusiasta. ‖ ottimista. ■ s. m. (f. -a) 1. (filos.) [seguace di una teoria agnostica]. 2. (estens.) ... Leggi Tutto

pessimista

Sinonimi e Contrari (2003)

pessimista [dal fr. pessimiste] (pl. m. -i). - ■ s. m. e f. [chi è incline al pessimismo] ≈ ↑ catastrofista, disfattista, nichilista (non com.) nullista. ↔ ottimista. ■ agg. [incline al pessimismo: essere [...] p. sull'esito di un'impresa] ≈ pessimistico. ↑ catastrofico, disfattista. ‖ scettico. ↔ fiducioso, ottimista, ottimistico. ↓ speranzoso. ... Leggi Tutto

scetticismo

Sinonimi e Contrari (2003)

scetticismo s. m. [der. di scettico, sull'es. del fr. scepticisme e ingl. scepticism]. - 1. (filos.) [corrente del pensiero greco antico che criticava l'ideale di una conoscenza assoluta delle cose, proponendo [...] la sospensione del giudizio] ≈ ⇓ pirronismo. 2. (estens.) [atteggiamento di chi dubita di ogni affermazione, di chi è diffidente e incredulo rispetto a ogni valore e verità e sim.: ha sempre mostrato s. ... Leggi Tutto

fede

Sinonimi e Contrari (2003)

fede /'fede/ (poet. fé /fe/) s. f. [lat. fĭdes]. - 1. a. [credenza piena e fiduciosa che si fonda su intima convinzione o sull'autorità altrui più che su prove positive, anche con la prep. in: avere f. [...] estens., di poca fede [di chi non ha fiducia negli altri: sei un uomo di poca f.] ≈ diffidente, incredulo, scettico. b. (estens.) [complesso di valori ideali a cui si aderisce: f. religiosa, politica] ≈ convinzioni, credenze, credo, ideali, principi ... Leggi Tutto

miscredente

Sinonimi e Contrari (2003)

miscredente /miskre'dɛnte/ [part. pres. di miscredere]. - ■ agg. [che non crede nella divinità o non pratica alcuna religione: essere m.] ≈ ateo, irreligioso. ↑ blasfemo, empio, sacrilego. ‖ agnostico, [...] incredulo, non credente, scettico. ↔ credente, devoto, fedele, osservante, praticante, religioso. ■ s. m. e f. [chi non crede nella divinità o non pratica alcuna religione: è un m.] ≈ e ↔ [→ MISCREDENTE agg.]. ... Leggi Tutto

credente

Sinonimi e Contrari (2003)

credente /kre'dɛnte/ [part. pres. di credere]. - ■ agg. (relig.) [che professa una dottrina religiosa, in partic. quella cattolica] ≈ fedele, religioso. ‖ osservante, praticante, professante. ↑ devoto, [...] pio. ↔ agnostico, ateo, incredulo, irreligioso, (spreg.) miscredente, scettico. ‖ eretico. ■ s. m. e f. (relig.) [chi professa una dottrina religiosa, in partic. quella cattolica] ≈ fedele. ‖ osservante, praticante. ↔ agnostico, ateo, (spreg.) ... Leggi Tutto

credulo

Sinonimi e Contrari (2003)

credulo /'krɛdulo/ agg. [dal lat. credŭlus, der. di credĕre "prestar fede"]. - [che presta fede a chiunque e a qualunque cosa] ≈ corrivo, (spreg.) credulone, (fam.) gonzo, ingenuo, semplicione, sempliciotto, [...] sprovveduto. ↑ (fam.) grullo, (volg.) minchione, sciocco. ↔ incredulo, diffidente, scettico. ‖ accorto, furbo, scaltro. ... Leggi Tutto

ateo

Sinonimi e Contrari (2003)

ateo /'ateo/ [dal lat. tardo atheus, atheos, gr. átheos, der. di théos "dio", col pref. a-²]. - ■ agg. [che nega l'esistenza di Dio] ≈ irreligioso, miscredente. ‖ scettico. ↔ credente, devoto, fedele, [...] pio, religioso. ■ s. m. (f. -a) [chi nega l'esistenza di Dio] ≈ ‖ miscredente, (spreg.) senzadio. ↔ credente, devoto, fedele ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Timóne di Fliunte
Poeta e filosofo scettico (320 circa - 230 a. C. circa); fu scolaro di Stilpone di Megara e di Pirrone di Elide. Scrisse un Περὶ αἰσϑήσεων ("Sulle sensazioni") e i Σίλλοι, satire contro i filosofi "dogmatici".
The sceptical chymist
(“Il chimico scettico") Trattato (1661) del fisico e chimico irlandese R. Boyle (1627-1691). Opera che segna la nascita della chimica come scienza e il cui frontespizio riporta il titolo The Sceptical Chymist: or Chymico-Physical Doubts &...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali