università s. f. [dal lat. universĭtas -atis "totalità, universalità"; nel sign. 2, dal sign. mediev. di "corporazione"]. - 1. (stor.) [nome generico di varie forme associative medievali: l'u. dei mercanti, [...] dei beni culturali; economia e commercio; farmacia; fisica; geologia; giurisprudenza; informatica o scienzedell’informazione; ingegneria (aeronautica, chimica, civile, dei trasporti, elettronica, elettrotecnica, forestale, idraulica, meccanica ...
Leggi Tutto
Fabio Rossi
università. Finestra di approfondimento
Tipi - Politecnico; Scuola Normale Superiore; università (cattolica, della terza età, libera, per stranieri, popolare, privata, statale).
Facoltà e [...] dei beni culturali; economia e commercio; farmacia; fisica; geologia; giurisprudenza; informatica o scienzedell’informazione; ingegneria (aeronautica, chimica, civile, dei trasporti, elettronica, elettrotecnica, forestale, idraulica, meccanica ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA
Roman Tirler
Pierluigi Ridolfi
Stefano Ceri e Alfonso Fuggetta
Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler
Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: a) trasmissione dei dati; b) codifica...
Disciplina che affronta problemi della biologia con metodologie e strumenti propri delle scienze dell’informazione e computazionali. Riguarda innanzitutto lo studio delle applicazioni degli elaboratori nei sistemi misti, formati cioè da un componente...