mezzo2
mèżżo2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. Propriam., lo spazio, il fluido o in genere la sostanza che s’interpone fra due oggetti o che un oggetto in movimento deve attraversare per [...] a m. coercitivi; principio del minimo m., principio ispiratore dell’attività economica (ma applicabile anche ad altre scienze), secondo il quale ogni soggetto che agisca razionalmente e tenendo conto soltanto dell’aspetto economico dei problemi ...
Leggi Tutto
nanodispositivo
(nano-dispositivo), s. m. Dispositivo di dimensioni infinitesimali. ◆ Dal semplice pace-maker che dà al cuore stanco il giusto ritmo, di strada se n’è fatta. Oggi si impiantano biochip, [...] da un ambiente contenente glucosio, (Andrea Carobene, Sole 24 Ore, 4 febbraio 2005, p. 11, Tecnologia & Scienze).
Composto dal confisso nano- (‘relativo a una struttura infinitamente piccola, dell’ordine di un miliardesimo di unità’) aggiunto al ...
Leggi Tutto
nanoscienziato
s. m. Studioso dei fenomeni e delle tecniche di manipolazione di particelle su scala atomica e molecolare. ◆ Per le nuove scienze comincia l’età dell’oro. Il più prezioso dei metalli potrebbe [...] / I segreti della vita in un miliardesimo di metro (Quotidiano Nazionale, 24 aprile 2007, p. 32).
Composto dal confisso nano- (‘relativo a una struttura infinitamente piccola, dell’ordine di un miliardesimo di unità’) aggiunto al s. m. scienziato. ...
Leggi Tutto
ampelologia
ampelologìa s. f. [comp. di ampelo- e -logia]. – Complesso delle scienze che si riferiscono alle viti coltivate e alle loro applicazioni. ...
Leggi Tutto
parascientifico
parascientìfico agg. [comp. di para-2 e scientifico] (pl. m. -ci). – Che ha l’aspirazione o la pretesa di possedere i requisiti proprî delle scienze o il carattere di ciò che è scientifico: [...] concezione, teoria p.; affermazioni p.; linguaggio parascientifico ...
Leggi Tutto
approfondare
v. tr. [der. di profondo] (io approfóndo, ecc.). – Variante poco com. di approfondire. Talora usato anche, spec. nel linguaggio di alcune scienze (come la medicina, la biologia, ecc.), con [...] il sign. di affondare, spingere a fondo, e, nell’intr. pron. approfondarsi, con il sign. di affondarsi, farsi profondo ...
Leggi Tutto
gabinetto
gabinétto s. m. [dal fr. cabinet, dim. di cabine: v. cabina]. – 1. a. In generale, qualsiasi piccola stanza di uso riservato, quali erano negli antichi palazzi alcuni vani, talvolta riccamente [...] strumenti e materiali per gli esperimenti e le dimostrazioni pratiche di carattere scientifico: il g. di fisica, di chimica, di scienze naturali. c. G. di lettura, specie di biblioteca pubblica a cui si accede, per lo più mediante pagamento di una ...
Leggi Tutto
antidemenza
(anti demenza), agg. inv. Che tende a prevenire e combattere le manifestazioni patologiche della demenza. ◆ [tit.] Iniezioni di tessuto geneticamente modificato nel cervello per produrre [...] una proteina anti demenza (Giornale, 13 agosto 2001, p. 11, Scienze) • Gli effetti benefici del vino possono essere attribuiti ai polifenoli flavonoidi e non flavonoidi che svolgono non solo una importante azione antiossidante, antiaggregante e ...
Leggi Tutto
Nobel
‹nobèl› (com. anche, ma non corr., ‹nòbel›) s. m. – Nome con cui è usualmente indicato, in modo abbreviato, il premio Nobel, ossia uno dei cinque premî istituiti con testamento nel 1895 dal chimico [...] relazioni amichevoli tra i popoli (cui fu più tardi aggiunto, nel 1968, dalla Banca Centrale di Svezia, un premio per le scienze economiche): essere proposto per il N., assegnare il N., ricevere il N. (per la fisica, per la letteratura, ecc.). Anche ...
Leggi Tutto
scienza Insieme delle discipline fondate essenzialmente sull’osservazione, l’esperienza, il calcolo, o che hanno per oggetto la natura e gli esseri viventi, e che si avvalgono di linguaggi formalizzati.
In particolare, la s. moderna rappresenta...
SOCIALI, SCIENZE
Serafino MAIEROTTO
Le scienze sociali hanno per oggetto lo studio dei varî aspetti della vita sociale dell'uomo, che esse contemplano ancora isolatamente, uno per volta, ma tenendo conto della solidarietà vitale con tutti...