crionico
agg. Relativo alla crionica; ottenuto mediante tecnologie di congelamento e conservazione a bassissime temperature studiate dalla crionica. ◆ Dopo aver fatto circolare il sangue con una macchina [...] tecniche speciali per mantenere il fisico integro per quando qualcuno ci riporterà in vita. (Sussidiario.net, 28 agosto 2015, Scienze).
Derivato dal s. f. crionica.
Già attestato nel Corriere della sera del 28 agosto 2008, p. 8, nell'accezione ...
Leggi Tutto
connettoma
s. m. L'insieme delle connessioni neurali del cervello umano. ◆ Secondo Sebastian Seung, neurobiologo computazionale del Mit e autore del libro Connettoma (Codice edizioni), l'impresa di Brenner [...] delle connessioni tra le aree cerebrali nel cervello umano sano, per capire come vengono processate le informazioni. (Daniela Ovadia, Le Scienze.it, 26 agosto 2013, blog Mente e Psiche).
Derivato dal s. m. connett(ore) con l'aggiunta del suffisso ...
Leggi Tutto
CAPTCHA
Sigla dell'ingl. Completely Automated Public Turing (test to tell) Computers (and humans) Apart ('test di Turing pubblico e automatico per distinguere i computer dagli esseri umani'), indicante [...] per contrastare le sofisticate tecniche degli spammer. (Andrea Bettini, Repubblica.it, 19 agosto 2008, Tecnologia & Scienze) • I test CAPTCHA sono quei boxini in cui probabilmente vi siete già imbattuti, specialmente durante gli acquisti online ...
Leggi Tutto
deficit model
loc. s.le m. inv. Modello di interpretazione delle relazioni tra sapere scientifico e società che postula nei destinatari della comunicazione scientifica una mancanza di comprensione delle [...] sia data allo scopo di cambiare un comportamento. (Francesco Lescai, Prometeus Magazine.org, 19 marzo 2013) • La soluzione proposta dello scienziato è ovvia ed è quella che lui stesso ha appreso sui banchi dell’Università: ci si siede a sentire il ...
Leggi Tutto
fracking
s. m. inv. Nella tecnica estrattiva di petrolio e gas naturali, operazione consistente nel provocare la formazione di fratture nelle pareti di pozzi immettendo potenti getti di acqua e sostanze [...] sono bastati quattro impianti di fracking per dare vita a una reazione a catena che ha causato oltre 100 terremoti piccoli e medi in 5 anni. (Alessio Sgherza, Repubblica.it, 3 luglio 2014, Scienze).
Dall'ingl. fracking ('frattura, fratturazione'). ...
Leggi Tutto
energia oscura
loc. s.le f. In astrofisica, ipotetica forma di energia elastica repulsiva che pervade lo spazio, di natura sconosciuta, introdotta nelle teorie per spiegare l’espansione accelerata dell’universo. ◆ Poi, [...] dell'universo, mentre la restante parte è data esclusivamente dalla materia oscura e dall'energia oscura. (Viola Rita, Repubblica.it, 3 novembre 2014, Scienze).
Composto dal s. f. energia e dall'agg. oscuro, ricalcando l'ingl. dark energy. ...
Leggi Tutto
glicobiologia
s. f. Lo studio della struttura e della funzione dei glicani, considerati in relazione con altre strutture, in particolare proteine. ◆ E infatti non di un supercervellone parliamo, ma di [...] un ruolo fondamentale nella vita di tutti gli organismi. (Elisa Manacorda, Espresso.it, 4 ottobre 2011, Attualità) • [tit.] Scienze della pelle. / Le zampe di gallina / si sconfiggono / con la glicobiologia. / La prevenzione / deve partire / dopo i ...
Leggi Tutto
gyrotonic
s. m. e f. inv. Disciplina e sistema di allenamento, ispirati allo yoga, alla danza, alla ginnastica dolce, che, tramite l’uso di particolari macchinari, impegnano il corpo in movimenti circolari, [...] , tai-chi, nuoto e prevede macchinari appositi. (Stefania Berbenni, Panorama.it, 9 febbraio 2012, Hitech e Scienze).
Dal marchionimo Gyrotonic®, tratto a sua volta dal marchio registrato Gyrotonic Expansion System®.
Già attestato nella Repubblica ...
Leggi Tutto
gentismo
s. m. Atteggiamento politico di calcolata condiscendenza verso interessi, desideri, richieste presuntivamente espressi dalla gente, considerata come un insieme vasto e, sotto il profilo sociologico, [...] le masse, affossa le appartenenze, deterritorializza, produce sradicamento e spaesamento. (Bruno Bongiovanni, Treccani.it, Enciclopedia delle scienze sociali, 1996, s. v. Populismo) • Oggi si tratta di blandire la gente, di parassitarne gli umori ...
Leggi Tutto
medusoide
s. m. Microscopico automa simile a una medusa, costituito di polimeri, silicone e tessuto cardiaco di ratto, creato con lo scopo di studiarne le contrazioni sotto stimolo elettrico, in vista [...] ovvero un prototipo bioingegnerizzato che riproduce in modo fedele le contrazioni ritmiche della medusa, pompando l’acqua per spostarsi (scienze.it, 24 luglio 2012).
Derivato dal s. f. medusa con l’aggiunta del suffisso -oide, sul modello di umanoide ...
Leggi Tutto
scienza Insieme delle discipline fondate essenzialmente sull’osservazione, l’esperienza, il calcolo, o che hanno per oggetto la natura e gli esseri viventi, e che si avvalgono di linguaggi formalizzati.
In particolare, la s. moderna rappresenta...
SOCIALI, SCIENZE
Serafino MAIEROTTO
Le scienze sociali hanno per oggetto lo studio dei varî aspetti della vita sociale dell'uomo, che esse contemplano ancora isolatamente, uno per volta, ma tenendo conto della solidarietà vitale con tutti...