ecofemminismo
(eco-femminismo) s. m. Corrente del femminismo che si ripropone di coniugare la difesa dei valori e dei diritti delle donne e la salvaguardia dei territori, della comunità, della biosfera, [...] dibattito interno tra versioni 'sociali' e 'culturali' dell'ecofemminismo. (Mario Diani, Ambientalismo, in Enciclopedia delle Scienze Sociali - I Supplemento, Istituto della Enciclopedia Italiana, Roma, 2001) • L’ecofemminismo è una proposta politica ...
Leggi Tutto
biocontenimento
(bio-contenimento) s. m. L'isolamento in un ambiente chiuso, ottenuto attraverso rigide misure di sicurezza, di agenti patogeni pericolosi, come i virus, onde evitarne il rilascio accidentale, [...] virus era spietato, aggrediva quasi ogni organo in modo simile ad alcuni ceppi di Ebola con l’uomo. (Fred Guterl, Scienze, 28 agosto 2012, p. 64) • Potrebbero arrivare passeggeri infetti se non riconosciuti negli scali europei che hanno voli diretti ...
Leggi Tutto
antropausa
(antro-pausa) s. f. Rallentamento delle attività umane su scala planetaria, considerato in relazione con gli effetti sugli equilibri ambientali. ♦ In un articolo pubblicato ieri sulla prestigiosa [...] dell'antropausa sulla Terra solida sotto i nostri piedi a scala globale". (Repubblica.it, 27 luglio 2020, Rep: Scienze) • Alcuni ricercatori hanno già definito questo periodo Antropausa, per le vaste conseguenze del lockdown su scala planetaria, dal ...
Leggi Tutto
epistemofilia
s. f. 1. Nella teoria psicoanalitica di Melanie Klein, la propensione a conoscere e investigare in dettaglio. 2. In filosofia, la fiducia totale nella scienza e nei suoi risultati, nella [...] al disinteresse per i contenuti. (Giovanni Pacchiano, Repubblica, 3 agosto 2019, p. 38, Cultura).
Dal gr. ἐπιστήμη (‘scienza, conoscenza certa’) con l’aggiunta del confisso -filia.
Si tratta di un europeismo: ingl. epistemophilia, fr. épistémophilie ...
Leggi Tutto
sleeping concert
(Sleeping concert) loc. s.le m. Concerto notturno, che prepara e accompagna il sonno del pubblico, adagiato su lettini o altri giacigli; sleep concert. ♦ Chi vorrà potrà portarsi sacco [...] di Michela Gamba. (Disabili.com, 20 luglio 2007, Aiuto) • Scalo conclusivo nel tragitto di AncheNo è il Museo Regionale di Scienze Naturali, che ospita – dalle 2.30, al prezzo di 12 euro – l'appuntamento in assoluto più insolito del cartellone: uno ...
Leggi Tutto
variante Lambda
(variante lambda; per ellissi, Lambda) loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa nel Perù nel corso del 2020. ♦ «I dati inglesi della "variante Delta" evidenziano che colpisce [...] dello scorso anno. Da allora, si è diffusa in 29 paesi, principalmente in Sud America. (Libero Quotidiano.it, 2 agosto 2021, Scienze e Tech) • A un mese dalla sua prima analisi, la variante Lambda del virus SarsCoV2 comparsa in Perù alla fine del ...
Leggi Tutto
loc. s.le m. Nella ricerca medica e scientifica, stato di torpore indotto nell’essere umano attraverso l’abbassamento artificiale della temperatura corporea. ♦ [Marco] Durante conduce queste ricerche con [...] che viene definito di «torpore sintetico», in quanto simile al letargo degli animali. Durante, assieme il proprio team di scienziati, ha infatti scoperto che quando il corpo entra in uno stato di torpore, viene protetto dagli effetti tossici della ...
Leggi Tutto
scienza Insieme delle discipline fondate essenzialmente sull’osservazione, l’esperienza, il calcolo, o che hanno per oggetto la natura e gli esseri viventi, e che si avvalgono di linguaggi formalizzati.
In particolare, la s. moderna rappresenta...
SOCIALI, SCIENZE
Serafino MAIEROTTO
Le scienze sociali hanno per oggetto lo studio dei varî aspetti della vita sociale dell'uomo, che esse contemplano ancora isolatamente, uno per volta, ma tenendo conto della solidarietà vitale con tutti...