• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
120 risultati
Tutti i risultati [120]
Zoologia [62]
Medicina [8]
Biologia [6]
Anatomia [3]
Industria [2]
Chimica [2]
Comunicazione [2]
Fisica [2]
Botanica [2]
Anatomia comparata [2]

poxvìrus

Vocabolario on line

poxvirus poxvìrus s. m. [voce ingl., comp. di pox «malattia eruttiva» (alteraz. di pocks, plur. di pock «pustola») e virus]. – Gruppo di virus animali a DNA di notevoli dimensioni, capaci di determinare [...] numero di animali; in base a caratteristiche antigeniche specifiche vengono suddivisi in più sottogruppi, dei quali alcuni patogeni per l’uomo (alastrim, vaiolo, mollusco contagioso), altri per alcuni mammiferi (vaiolo delle scimmie, vaiolo vaccino). ... Leggi Tutto

sìmidi

Vocabolario on line

simidi sìmidi s. m. pl. [lat. scient. Simiidae, dal nome del genere Simia, che è dal lat. class. simia «scimmia»]. – In zoologia, sinon., non più in uso, di pongidi, famiglia di scimmie antropomorfe. ... Leggi Tutto

saguino

Vocabolario on line

saguino s. m. [lat. scient. Saguinus, dal port. sagüi o sagüim, e questo dal tupi sahy]. – In zoologia, genere di primati della famiglia callitricidi, comprendente una decina di specie di piccole scimmie, [...] comunemente note con il nome di tamarini, delle foreste umide dell’America Centr. e Merid., con coda lunga più o meno pelosa, e canini inferiori molto sviluppati; hanno abitudini diurne e gregarie, e si ... Leggi Tutto

imitativo

Vocabolario on line

imitativo agg. [dal lat. tardo imitativus]. – Che concerne l’imitazione o tende a imitare: avere abilità i.; istinto i. (dei bambini, delle scimmie, ecc.); suoni i., di una parola, e voci i., che suggeriscono [...] acusticamente un oggetto o un’azione (v. onomatopea e fonosimbolismo); armonia i. (v. armonia, n. 2). In musica, di stile, procedimento, scrittura, ecc., che pratica l’imitazione ... Leggi Tutto

scimmiàggine

Vocabolario on line

scimmiaggine scimmiàggine s. f. [der. di scimmia], non com. – Il fatto di essere brutto, dispettoso o maligno come una scimmia; anche, l’imitare in modo goffo e pedissequo, a guisa delle scimmie, ciò [...] che altri fa o dice ... Leggi Tutto

scimmiàtico

Vocabolario on line

scimmiatico scimmiàtico (ant. scimiàtico) agg. [der. di scimmia] (pl. m. -ci), letter. raro. – Da scimmia, proprio delle scimmie: aveva una singolare virtù scimiatica di muovere indipendentemente li [...] orecchi e la pelle della fronte e la pelle del cranio, per non so che vivacità di muscoli (D’Annunzio) ... Leggi Tutto

scimmiésco

Vocabolario on line

scimmiesco scimmiésco (ant. scimiésco) agg. [der. di scimmia] (pl. m. -chi). – Di scimmia, da scimmia, che richiama quanto è caratteristico delle scimmie (per lo più spreg.): agilità sc.; fare una smorfia [...] sc.); sporgeva marcatamente in avanti il labbro inferiore, un poco sc.; camminare con andatura scimmiesca. ◆ Avv. scimmiescaménte, in modo scimmiesco, con andatura o comportamento simili a quelli di una scimmia: camminare, muoversi scimmiescamente. ... Leggi Tutto

scimpanzé

Vocabolario on line

scimpanze scimpanzé (o scimpanzè, raro cimpanzé) s. m. [dal fr. chimpanzé, ingl. chimpanzee, adattam. di voce indigena del Congo]. – 1. Nome comune delle scimmie antropomorfe del genere Pan, della famiglia [...] pongidi, con due specie diffuse nelle foreste e nelle savane dell’Africa centrale, il bonobo (v.) o sc. nano (lat. scient. Pan paniscus), più piccolo, e lo scimpanzé propriam. detto (Pan troglodytes), ... Leggi Tutto

racèmo

Vocabolario on line

racemo racèmo s. m. [dal lat. racemus]. – 1. a. letter. Racimolo, o più genericam. grappolo d’uva: un satiro in atto d’offrire a una capra un r. (D’Annunzio). b. In botanica, tipo di ramificazione e [...] talora, già nell’antichità e più ancora nel medioevo, con elementi simbolici o tratti dal mondo vegetale (fiori e frutta), animale (uccelli, scimmie e altri animali talvolta fantastici) o umano. 3. In chimica, lo stesso che miscela racemica. ... Leggi Tutto

parotìtico

Vocabolario on line

parotitico parotìtico agg. [der. di parotite] (pl. m. -ci). – Della parotite, o che si manifesta nel corso della parotite: meningite p.; virus p. (lat. scient. Paramyxovirus parotidis), il virus responsabile [...] della parotite, patogeno, oltre che per l’uomo, per scimmie, conigli, criceti, cavie, topi. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 12
Enciclopedia
SCIMMIE
SCIMMIE (dal lat. simia; lat. scient. Simiae Haeckel, 1874; fr. singes; sp. monos; ted. Affen; ingl. apes) Oscar De Beaux Ordine di Mammiferi che per l'innegabile somiglianza con l'uomo destano spesso particolare interesse nei naturalisti...
Primati
Ordine di Mammiferi Euteri in genere suddiviso nei sottordini Strepsirrini (con gli infraordini Chiromiformi, Lemuriformi, Lorisiformi), comunemente chiamati proscimmie, e Aplorrini (con Tarsiformi, i tarsi, Platirrini e Catarrini, gli ultimi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali