• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
120 risultati
Tutti i risultati [120]
Zoologia [62]
Medicina [8]
Biologia [6]
Anatomia [3]
Industria [2]
Chimica [2]
Comunicazione [2]
Fisica [2]
Botanica [2]
Anatomia comparata [2]

Rhesus

Vocabolario on line

Rhesus 〈rè∫us〉 s. m., lat. scient. – Forma corrispondente all’ital. rèso, come nome di genere di scimmie, dalle cui lettere iniziali prende origine il simbolo del «fattore Rh» dei gruppi sanguigni (v. [...] Rh) ... Leggi Tutto

eṡibizióne

Vocabolario on line

esibizione eṡibizióne s. f. [dal lat. tardo exhibitio -onis]. – 1. Presentazione di documenti all’autorità: e. della patente; e. di un documento, di una scrittura in giudizio; e. dei libri contabili, [...] o sessuali; ad essa si associano talora particolari aspetti dell’area genitale (per es., nei maschi di alcune scimmie, colorazioni brillanti, e in alcune femmine il rigonfiamento della stessa zona). 3. ant. Offerta, profferta: e. di servigi ... Leggi Tutto

bìmano

Vocabolario on line

bimano bìmano agg. [comp. di bi- e mano, sull’esempio del fr. bimane]. – Propr., che ha due mani; in zoologia è riferito all’uomo, in contrapp. ai quadrumani che sono gli altri appartenenti all’ordine [...] dei primati, cioè le scimmie. ... Leggi Tutto

códa

Vocabolario on line

coda códa s. f. [lat. volg. cōda, class. cauda]. – 1. a. Parte assottigliata del corpo dei vertebrati opposta al capo, costituita da un asse scheletrico (regione caudale della colonna vertebrale), da [...] penne timoniere; la c. dei canguri serve, insieme con gli arti posteriori, di sostegno al corpo; la c. prensile delle scimmie platirrine serve di appoggio nelle loro acrobazie della vita arboricola, ecc.). Per estens., si dà comunem. il nome di coda ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – FISICA MATEMATICA – ANATOMIA – ALTA MODA – MODA

eṡofagostomòṡi

Vocabolario on line

esofagostomosi eṡofagostomòṡi s. f. [der. del nome del genere Oesophagostomum (comp. del gr. οἰσοϕάγος «esofago» e στόμα «bocca»), col suff. -osi]. – Nel linguaggio medico, e. nodulare, malattia parassitaria [...] provocata da vermi nematodi del genere Oesophagostomum, che può colpire scimmie, ruminanti, suini, cani ed eccezionalmente anche l’uomo: le larve del parassita si localizzano nell’intestino cieco provocando la comparsa di formazioni nodulari. ... Leggi Tutto

quadrùmane

Vocabolario on line

quadrumane quadrùmane agg. e s. m. [dal lat. tardo quadrumănis, comp. di quadru- e manus «mano» (rifacimento di quadrimănis secondo quadrŭpes «quadrupede»); il termine è stato introdotto nel 1766 dal [...] – Che ha quattro mani: animali q., e più spesso come s. m., un q., i q., denominazione con cui nella terminologia zoologica del passato erano indicate le scimmie, in quanto dotate di arti posteriori che, per forma e funzione, somigliano alla mano. ... Leggi Tutto

primatologìa

Vocabolario on line

primatologia primatologìa s. f. [comp. di primati e -logia, sull’esempio dell’ingl. primatology]. – Settore specialistico delle scienze biologiche rivolto allo studio dei primati (uomo, scimmie e proscimmie), [...] sotto l’aspetto comparativo e filogenetico ... Leggi Tutto

guerèża

Vocabolario on line

guereza guerèża s. f. [voce di origine somala]. – Specie di scimmie catarrine della famiglia cercopitecidi, a pelame bianco e nero (dette anche colobi neri), distribuite in tutta l’Africa intertropicale; [...] le loro pelli sono usate in pellicceria ... Leggi Tutto

rinopitèco

Vocabolario on line

rinopiteco rinopitèco s. m. [lat. scient. Rhinopithecus, comp. di rhino- «rino-» e -pithecus «-piteco»] (pl. -chi o -ci). – Genere di scimmie della famiglia colobidi con specie diffuse nel nord-est della [...] Cina, nel Tibet orient. e nel Tonchino: hanno corpo robusto, con testa rotondeggiante con naso breve e rivolto in alto, pelame lungo e fitto ... Leggi Tutto

Oligocène

Vocabolario on line

Oligocene Oligocène s. m. [comp. di oligo- e -cene]. – Nella cronologia geologica, terza epoca del periodo Paleogene dell’era cenozoica, della durata di circa 15 milioni di anni, caratterizzata dai principali [...] costruttori, dei molluschi e degli echinodermi, mentre tra i mammiferi si sviluppano gli antracoteridi, i rinocerontidi primitivi e le prime scimmie. In Italia tale periodo è ben rappresentato soprattutto nel Veneto e nell’Appennino settentrionale. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
SCIMMIE
SCIMMIE (dal lat. simia; lat. scient. Simiae Haeckel, 1874; fr. singes; sp. monos; ted. Affen; ingl. apes) Oscar De Beaux Ordine di Mammiferi che per l'innegabile somiglianza con l'uomo destano spesso particolare interesse nei naturalisti...
Primati
Ordine di Mammiferi Euteri in genere suddiviso nei sottordini Strepsirrini (con gli infraordini Chiromiformi, Lemuriformi, Lorisiformi), comunemente chiamati proscimmie, e Aplorrini (con Tarsiformi, i tarsi, Platirrini e Catarrini, gli ultimi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali