• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
28 risultati
Tutti i risultati [28]
Geologia [16]
Industria [4]
Alimentazione [2]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Arti visive [1]
Farmacologia e terapia [1]
Medicina [1]
Architettura e urbanistica [1]

scistificazióne

Vocabolario on line

scistificazione scistificazióne s. f. [der. di scisto, sul modello dei sost. in -ficazione (v. -ficare)]. – Nella tecnica mineraria, metodo adottato per evitare la propagazione di eventuali esplosioni [...] dovute alla formazione di miscele d’aria e polvere di carbone: a tale scopo si sparge sulla fronte di scavo o sulle pareti di gallerie polvere inerte assai fine (per es., di roccia calcarea) che, con la ... Leggi Tutto

scistoclorite

Vocabolario on line

scistoclorite s. f. [comp. di scisto e clorite]. – Roccia metamorfica, lo stesso che cloritoscisto. ... Leggi Tutto

berginiżżazióne

Vocabolario on line

berginizzazione berginiżżazióne (o bergiżżazióne) s. f. [dal nome del chimico ted. F.K.R. Bergius (1884-1949)]. – 1. Processo per la produzione di benzina sintetica da combustibili fossili o da olî di [...] scisto o d’asfalto, e consistente essenzialmente in una idrogenazione della materia prima, polverizzata e miscelata con olî pesanti, effettuata, in presenza di catalizzatori, ad alte temperature e pressioni. Si ottiene un liquido catramoso contenente ... Leggi Tutto

lavagna

Vocabolario on line

lavagna s. f. e m. e agg. [dall’omonima cittadina ligure, in prov. di Genova]. – 1. s. f. Roccia metamorfica, scisto argilloso calcarifero, compatto, di colore plumbeo nerastro, che si distingue dall’ardesia [...] per essere meno facilmente suddivisibile in lastre sottilissime; viene impiegata nelle costruzioni, sia come lastre per copertura, sia come materiale per pavimentazione e di rivestimento. In Italia si ... Leggi Tutto

ortoscisto

Vocabolario on line

ortoscisto s. m. [comp. di orto- e scisto]. – In petrografia, nome generico delle rocce metamorfiche derivate da rocce eruttive. ... Leggi Tutto

argilloscisto

Vocabolario on line

argilloscisto (o argilloschisto) s. m. [comp. di argilla e scisto]. – Roccia a tessitura scistosa derivata da argilla per metamorfismo dinamico, che presenta facilissima divisibilità in lastre, anche [...] sottili, di notevole resistenza; fra le varietà più note le ardesie (o lavagne) e gli scisti coticolari (o novacoliti). ... Leggi Tutto

fracking

Neologismi (2014)

fracking s. m. inv. Nella tecnica estrattiva di petrolio e gas naturali, operazione consistente nel provocare la formazione di fratture nelle pareti di pozzi immettendo potenti getti di acqua e sostanze [...] liquidi e gassosi. ◆ La tecnica estrattiva che permette di sfruttare lo shale gas (impropriamente tradotto come “gas di scisto”) è la fratturazione idraulica o fracking. Si tratta della perforazione orizzontale, e non verticale, di uno strato ... Leggi Tutto

shale gas

Neologismi (2014)

shale gas loc. s.le m. Gas naturale, in prevalenza metano, imprigionato in rocce metamorfiche sedimentarie, dette scisti argillosi o argilliti, estratto mediante specifiche tecniche di perforazione idraulica [...] & Mercati) • La tecnica estrattiva che permette di sfruttare lo shale gas (impropriamente tradotto come “gas di scisto”) è la fratturazione idraulica o fracking. (Federico Gennari Santori, Pagina99WE.it, 21 giugno 2014, Economia) • [tit.] Le ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
scisto
scisto Roccia metamorfica, con grana da media a medio-grossolana, caratterizzata da una disposizione regolare, in piani grossolanamente paralleli, dei componenti minerali lamellari o fibrosi (struttura scistosa) che le conferisce una più o meno...
gas di scisto
gas di scisto loc. s.le m. Tipo di gas metano ricavato dalle rocce, mediante perforazioni orizzontali e fratturazioni idrauliche. • Da parte sua, il presidente del Consiglio Enrico Letta ha definito «un’accelerazione importante» le conclusioni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali