• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Botanica [4]
Industria [2]
Farmacologia e terapia [2]
Medicina [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Militaria [1]
Storia [1]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]
Archeologia [1]

scleròzio¹

Vocabolario on line

sclerozio1 scleròzio1 s. m. [der. del gr. σκληρότης «durezza»]. – In botanica, corpo più o meno globoso con funzione di elemento quiescente costituito da ife strettamente aggregate; è caratteristico di funghi parassiti come la specie Claviceps purpurea ... Leggi Tutto

scleròzio²

Vocabolario on line

sclerozio2 scleròzio2 s. m. [lat. scient. Sclerotium, che ha lo stesso etimo di sclerozio1]. – Genere di funghi cosmopoliti, con un centinaio di specie, alcune dannose all’aglio, al riso, ai tulipani: [...] sono rappresentate da sclerozî di varia grandezza, per lo più scuri, che si trovano prevalentemente su organi sotterranei della pianta ospite; diverse forme, già considerate come specie a sé, sono in realtà stadî di altri funghi basidiomiceti e ... Leggi Tutto

ségale cornuta

Vocabolario on line

segale cornuta ségale cornuta locuz. usata come s. f. [comp. del nome della segale, perché la malattia colpisce in modo partic. questa graminacea, e dell’agg. cornuto per la forma a cornetto dello sclerozio]. [...] causare una intossicazione caratteristica, talora mortale, detta ergotismo. 2. In farmacologia, nome della droga costituita dagli sclerozî del fungo, da cui si estraggono gli alcaloidi appartenenti ai gruppi dell’ergotamina, dell’ergometrina e dell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

gentiluòmo

Vocabolario on line

gentiluomo gentiluòmo (ant. 'gentile uòmo') s. m. [comp. di gentile1 e uomo; i sign. 2 e 3 per traslato] (pl. gentiluòmini). – 1. a. Uomo di nobile origine e che ha la condizione sociale, le cariche [...] legno cerchiato di ferro, e usato per lanciare pietre e mitraglie. 3. Malattia del riso, detta anche mal dello sclerozio, caratterizzata da un annerimento della porzione del culmo e delle guaine che stanno sott’acqua, seguito da screpolamento e dalla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

speronato

Vocabolario on line

speronato agg. [der. di sperone1]. – 1. Fornito, dotato di sperone o di speroni: le zampe s. del gallo, del fagiano, in zoologia; organo s., in botanica (sinon. di calcarato): corolle s., i petali s. [...] delle viole; grano s., in patologia vegetale, lo sclerozio prodotto dalla segale cornuta nelle spighe di segale o di altre graminacee; tralcio s., in arboricoltura, sinon. di cornetto (nel sign. 7). In partic., in araldica, piedi s. (nel cavaliere), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

male²

Vocabolario on line

male2 male2 s. m. [lat. malum «male fisico o morale», rifatto secondo male avv.]. – In senso ampio, il contrario del bene, tutto ciò che arreca danno turbando comunque la moralità o il benessere fisico [...] , ecc. (ugualmente si rinvia al secondo elemento per il nome di malattie delle piante, quali: mal del piede, mal dello sclerozio, mal vinato, e così via). 4. Locuz. particolari (in alcune delle quali il sostantivo tende a confondersi con l’avverbio ... Leggi Tutto

segalino

Vocabolario on line

segalino agg. [der. di segale]. – Di segale: paglia s.; colore s.; chiodo s., altro nome con cui viene comunem. indicato lo sclerozio della segale cornuta. ... Leggi Tutto

piètra

Vocabolario on line

pietra 'piètra s. f. [lat. pĕtra, prestito del gr. πέτρα, entrato in concorrenza con saxum (v. sasso)]. – 1. a. Nome che si dà comunem. ad alcune rocce compatte, spec. a quelle usate come materiale di [...] , antica denominazione, tuttora in uso nel linguaggio pop., della calcolosi vescicale. 8. In botanica, p. fungaia, sclerozio sotterraneo, che può pesare diversi chilogrammi, formato da un fungo delle poliporacee (Polyporus tuberaster). 9. In zoologia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – EPOCHE STORICHE – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

pseudotessuto

Vocabolario on line

pseudotessuto s. m. [comp. di pseudo- e tessuto]. – In botanica, insieme di cellule, e in particolare di ife, più o meno strettamente intrecciate, che ha l’aspetto di un tessuto senza averne le caratteristiche [...] (ed è quindi un falso tessuto), come, per es., lo pseudoparenchima dello sclerozio della segale cornuta. ... Leggi Tutto

granospróne

Vocabolario on line

granosprone granospróne s. m. [comp. di grano e sprone]. – Altro nome della segale cornuta, allusivo alla somiglianza dello sclerozio con uno sprone. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
sclerozio
sclerozio Corpo duro, micro- o macroscopico, di certi funghi. Rappresenta uno stadio di conservazione, nel quale cioè il fungo conserva a lungo la sua vitalità, protetto da strati esterni resistenti (per es., segale cornuta, pietra fungaia). Si...
SCLEROZIO
SCLEROZIO Fabrizio Cortesi . Formazione che si riscontra in alcuni gruppi di funghi per intreccio di ife miceliche che producono corpi di aspetto tuberiforme o allungato, che resistono lungamente a condizioni sfavorevoli di ambiente e che...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali