• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
21 risultati
Tutti i risultati [21]

editoria

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi editoria Tipi di libro - Abaco; abbecedario; almanacco; annuario; antologia; atlante; audiolibro; best seller; breviario; calendario; catalogo; catechismo; codice (cartaceo, membranaceo o [...] consultazione, di lusso, di narrativa, d’ore, di poesia, economico, fotografico, illustrato, in brossura, miniato, scolastico, strenna, tascabile); libro-game o libro-gioco; lunario; manoscritto; manuale; messale; miscellanea; monografia; opera omnia ... Leggi Tutto

neoscolastica

Sinonimi e Contrari (2003)

neoscolastica /neosko'lastika/ s. f. [comp. di neo- e scolastica]. - (filos.) [movimento sviluppatosi nella cultura cattolica dagli inizi del sec. 19°, caratterizzato dalla ripresa del tomismo in polemica [...] con gli orientamenti idealistici e immanentistici moderni] ≈ neotomismo ... Leggi Tutto

realismo

Sinonimi e Contrari (2003)

realismo s. m. [der. di reale²]. - 1. (filos.) a. [nella filosofia scolastica, corrente e posizione teorica che attribuisce una realtà oggettiva ai concetti universali] ↔ concettualismo, nominalismo. b. [...] [nella filosofia moderna, dottrina e corrente che riconosce come esistente in sé l'oggetto della conoscenza, indipendentemente dall'attività conoscitiva] ≈ oggettivismo. ↔ idealismo. 2. (crit., artist.) ... Leggi Tutto

atto²

Sinonimi e Contrari (2003)

atto² s. m. [dal lat. actus -us e actum -i, der. di agĕre "spingere, agire"]. - 1. a. [manifestazione esterna di una determinazione della volontà] ≈ azione, fatto, gesto, opera, operazione. b. [singola [...] (1)]. d. [espressione concreta di un sentimento] ≈ [→ ATTESTATO (2)]. 2. (filos.) [nella metafisica aristotelico-scolastica, l'esistenza dell'oggetto in quanto pienamente realizzata] ≈ ‖ entelechia. ↔ potenza. ● Espressioni: messa in atto ... Leggi Tutto

deficit

Sinonimi e Contrari (2003)

deficit /'dɛfitʃit/ s. m. [propr. "manca", 3a pers. sing. del pres. indic. del verbo lat. deficĕre "mancare"]. - 1. (finanz.) a. [saldo negativo tra voci attive e passive: l'azienda è in d.] ≈ passivo, [...] di bilancio] ≈ ammanco, (fam.) buco, disavanzo, scoperto. 2. (fig.) [presenza insufficiente: d. della preparazione scolastica] ≈ carenza, difetto, insufficienza, lacuna, mancanza. ↔ abbondanza, ricchezza, sovrappiù, surplus. 3. (med.) [funzionamento ... Leggi Tutto

descolarizzazione

Sinonimi e Contrari (2003)

descolarizzazione /deskolaridz:a'tsjone/ s. f. [der. di descolarizzare]. - (educ.) [estinzione dell'istituzione scolastica al fine di rendere l'istruzione indipendente dai canali istituzionali] ↔ scolarizzazione. ... Leggi Tutto

bigino

Sinonimi e Contrari (2003)

bigino s. m. [der. di bigiare], lomb. - 1. (educ.) [libretto che contiene le traduzioni letterali di testi greci o latini] ≈ traduttore. 2. (educ.) [manualetto che riassume le nozioni di base di una materia [...] scolastica] ≈ bignami, bignamino. ... Leggi Tutto

bignami

Sinonimi e Contrari (2003)

bignami s. m. [dal nome di E. Bignami (1903-1958), editore dell'omonima collana di manuali tascabili]. - (educ.) [manualetto che riassume le nozioni di base di una materia scolastica] ≈ bigino, bignamino. ... Leggi Tutto

parafrasi

Sinonimi e Contrari (2003)

parafrasi /pa'rafrazi/ (ant. parafrase) s. f. [dal lat. paraphrăsis, gr. paráphrasis, der. di paraphrázō "dire con altre parole"]. - 1. [presentazione del contenuto di un testo con parole proprie: fare [...] la p. di un sonetto] ≈ commento, (lett.) disamina, esposizione, interpretazione, spiegazione. 2. (educ.) [pratica scolastica che consiste nel riformulare un testo in poche parole] ≈ riassunto. ... Leggi Tutto

filosofia. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi filosofia. Finestra di approfondimento Aree - Epistemologia o filosofia della scienza; ermeneutica; estetica; filosofia (del diritto, della logica, della matematica, della natura, della politica, [...] ; postmodernismo; pragmatismo; psicologismo; razionalismo; realismo; relativismo; relazionismo; riduzionismo; scetticismo; scolastica; scotismo; sensismo; sincretismo; sofistica; soggettivismo; solipsismo; spinozismo; spiritualismo; stoicismo ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
scolastica
scolastica Complesso dei metodi e dei contenuti dell’insegnamento nelle scuole medievali, dalla fine del mondo antico al 14° secolo. Caratteri generali Il termine, derivato dal latino medievale scholasticus (colui che, come maestro o discepolo,...
SCOLASTICA
SCOLASTICA Francesco Pelster . Nome e carattere. - Il termine di filosofia "scolastica" è stato introdotto nell'uso generale, a designare la filosofia e la teologia medievali, solamente dagli umanisti, nonostante che scholasticus, doctores...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali