• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Medicina [6]
Anatomia [1]
Botanica [1]

scoliòṡi

Vocabolario on line

scoliosi scoliòṡi s. f. [dal gr. tardo σκολίωσις «incurvamento», der. di σκολιός «curvo»]. – In medicina, deviazione laterale della colonna vertebrale (per lo più con rotazione sull’asse longitudinale [...] delle vertebre), a carattere permanente (s. strutturale), non correggibile volontariamente; si distinguono: s. congenite, da mancanza o da alterato sviluppo di una metà laterale di una vertebra; s. osteogenetiche, ... Leggi Tutto

scoliòtico

Vocabolario on line

scoliotico scoliòtico agg. e s. m. (f. -a) [der. di scoliosi] (pl. m. -ci). – 1. agg. Di scoliosi, che ha i caratteri della scoliosi: alterazioni s.; deviazione s. di un tratto della colonna vertebrale; [...] rachide scoliotico. Atteggiamento s., scoliosi non strutturale, consistente in una deviazione funzionale della colonna vertebrale dovuta a dismorfosi o a contratture antalgiche. 2. agg. e sost. Affetto da scoliosi: un soggetto s.; l’atteggiamento ... Leggi Tutto

Snorkeling

Neologismi (2024)

snorkeling s. m. inv. L’osservazione del fondo del mare fatta nuotando in superficie e usando maschera, boccaglio ed eventualmente le pinne. ◆ Non è un privilegio per soli subacquei (come nel molto più [...] dell'Aida, non era la prima volta che faceva snorkeling nonostante soffra di un problema respiratorio a causa di una scoliosi molto marcata e la maschera non era dunque idonea. Ranieri si era immerso insieme ad altri colleghi nel mare che ... Leggi Tutto

cnemoscoliòṡi

Vocabolario on line

cnemoscoliosi cnemoscoliòṡi s. f. [comp. del gr. κνήμη «gamba» e scoliosi]. – In medicina, incurvamento laterale della gamba. ... Leggi Tutto

cifoscoliòṡi

Vocabolario on line

cifoscoliosi cifoscoliòṡi s. f. [comp. di cifo(si) e scoliosi]. – Nel linguaggio medico, deviazione della colonna vertebrale con curva a convessità rivolta in senso posteriore e laterale. ... Leggi Tutto

lombare

Vocabolario on line

lombare agg. [der. di lombo]. – Dei lombi, relativo ai lombi, e più propriam., nel linguaggio medico, relativo alla regione che ne prende il nome e a quanto ad essa si riferisce o è in essa situato; [...] vertebre l.; arterie, vene l., in numero di cinque per ogni lato, così come i nervi l.; in patologia: scoliosi l., deviazione laterale della colonna lombare; artrosi l., ernia lombare. In medicina e chirurgia, puntura l., puntura praticata nello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

deformità

Vocabolario on line

deformita deformità s. f. [dal lat. deformĭtas -atis]. – L’essere deforme, riferito quasi esclusivam. al corpo umano o animale. Il difetto stesso che altera sgradevolmente l’aspetto di una persona; in [...] partic., in medicina, deviazione permanente, congenita (per es., il labbro leporino) o acquisita (per es., il rachitismo, la scoliosi), dalla normale forma di singole parti o dell’intero organismo, in seguito ad alterazioni anatomiche o anche a ... Leggi Tutto

rachitismo

Vocabolario on line

rachitismo s. m. [der. di rachitide]. – 1. In medicina, nome di un gruppo di malattie caratterizzate da un’alterata mineralizzazione della matrice organica della cartilagine e dell’osso in fase di accrescimento, [...] inoltre una esagerata sporgenza delle bozze frontali, una ritardata chiusura delle fontanelle, anomalie nella dentizione, deformità toraciche, scoliosi, ecc. Si distinguono un r. carenziale, causato da mancanza di vitamina D o da un suo difettoso ... Leggi Tutto
Enciclopedia
scoliosi
scoliosi Deviazione della colonna vertebrale a concavità laterale, cui può associarsi una deviazione a concavità anteriore (cifosi) e la rotazione delle vertebre sul loro asse: quest’ultima, a sua volta, determina una deformazione delle costole...
spondilomalacia
spondilomalacia Processo di osteomalacia particolarmente pronunciato a livello della colonna vertebrale. Le conseguenze della s. sono: dolori al rachide, crolli vertebrali con fratture spontanee, deviazioni della colonna (cifosi, scoliosi)....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali