concept-bike
(concept bike), s. f. inv. Prototipo di motocicletta che presenta le innovazioni tecnologiche più avanzate. ◆ Moto per viaggiare o per spostarsi in città, da strada o fuoristrada, comode [...] e modelli sperimentali. La vetrina del Motor Show è per tutti i gusti: accanto alle due ruote classiche (scooter, stradali, sportive, enduro, custom), presenta «concept bike» a tre ruote, «mostri» da circuito, motori di nuova generazione. (Stefano ...
Leggi Tutto
coprimotore
s. m. Parte della carrozzeria di un ciclomotore che serve a coprire e riparare il motore. ◆ Nella nuova versione [...] lo scooter viene prodotto con la stessa carrozzeria anche in cilindrate [...] differenti, che si distinguono solo da una piccola cifra sul coprimotore. (Padania, 31 agosto 2001, p. 4, Politica) • Il posteriore esprime fianchi poderosi, nei quali è annegato il lunotto trasparente ...
Leggi Tutto
portacasco
s. m. [comp. di portare e casco], invar. – Contenitore a forma di valigia che si monta sul portabagagli di motociclette e scooter, usato per riporre il casco del pilota. ...
Leggi Tutto
motoretta
motorétta s. f. [der. di motore2]. – Veicolo a motore di piccola cilindrata, con due ruote di piccolo diametro (noto anche col termine ingl. motorscooter o con la sua forma abbreviata scooter): [...] rientra nella categoria dei motocicli o dei ciclomotori a seconda che abbia la cilindrata maggiore di 50 cm3 o non superiore a questa ...
Leggi Tutto
superpendolare
(super-pendolare), s. m. e f. Chi, per trovare lavoro o per spostarsi dalla propria casa al luogo di lavoro, è costretto a compiere percorsi molto lunghi. ◆ La Nasa lo collauderà oggi [...] in California. E i giornali inglesi già l’hanno definito lo scooter del super-pendolare. Si chiama SoloTrek Exo-Skeletor Flying Vehicle (o più semplicemente XFV), è un monoposto e pare uscito da un vecchio film di 007: due grossi ventilatori ...
Leggi Tutto
baby-bandito
(baby bandito), loc. s.le m. Minorenne coinvolto in azioni criminose. ◆ I carabinieri non hanno impiegato molto tempo a rintracciare i baby-banditi, uno dei quali (15 anni) è stato addirittura [...] arrestato. A tradirli è stata la targa di uno degli scooter usati per la fuga, annotata da un testimone. (Stampa, 10 marzo 2003, Cuneo, p. 47) • continua in città la caccia ai baby banditi autori della rapina di domenica notte a Posillipo nel pub ...
Leggi Tutto
baby-pirata
(baby pirata), loc. s.le m. Guidatore giovanissimo che, dopo avere investito qualcuno, non si ferma a soccorrerlo. ◆ In carcere i baby pirati di Aprilia che con un’auto rubata hanno ucciso [...] , 31 marzo 2001, p. 1, Prima pagina) • [tit.] Baby pirati uccidono una donna e fuggono / La vittima, centrata dallo scooter, è morta sul colpo. Gli investitori sarebbero minorenni (Giornale, 9 febbraio 2002, p. 16, Cronache) • I genitori del baby ...
Leggi Tutto
stesa
s. f. Nel gergo della camorra, violenta azione di intimidazione consistente nell’attraversare velocemente a bordo di motorini le vie di determinate zone cittadine, sparando tutt’intorno con l’effetto [...] . Sono le «stese», neologismo tutto nostro che descrive l'ostentazione di una sterile violenza, la spedizione a bordo di scooter con spari alla cieca. Mostrare i muscoli, per segnare un territorio, costringere i passanti a mettersi stesi a terra per ...
Leggi Tutto
micromobilita
micromobilità s. f. La mobilità relativa a percorsi e distanze brevi principalmente in città, caratterizzata dall’impiego di mezzi di trasporto meno pesanti e ingombranti e potenzialmente [...] meno inquinanti di quelli tradizionali (per es., scooter, skateboard, monopattini elettrici, biciclette a pedalata assistita). ♦ Ma di mercati del lavoro in Italia ce ne sono tanti. Tanti piccoli nord (le città) e sud (i centri minori) ognuno con le ...
Leggi Tutto
scooter Forma abbreviata di motorscooter, equivalente dell’italiano motoretta, veicolo a motore di piccola cilindrata, con due ruote di piccolo diametro e organi meccanici coperti da una carenatura; rientra nella categoria dei motocicli o dei...
MOTOVEICOLO
Carlo GABARDI BROCCHI
Il termine indica oggi in forma generica sia la motocicletta (v. XXIII, p. 947; App. II, 11, p. 356) sia gli altri veicoli da questa più o meno direttamente derivati, e cioè i ciclomotori, gli scooters, le...