anomalista
s. m. [der. di anomalia] (pl. -i). – Nome dato ai seguaci della scuola grammaticale di Pergamo, in quanto sostenitori del principio dell’anomalia. ...
Leggi Tutto
rosista
s. m. e f. Chi scrive racconti o romanzi rosa. ◆ Adele Parks, fa parte invece di quelle nuove «rosiste» che ritengono che solo al rapporto sessuale possa far seguito l’amore: una sessualità coerentemente [...] 2005, Tuttolibri, p. 4) • anche al femminile il rosa contemporaneo non è più quello delle «rosiste» cult vecchia scuola che, autentiche vestali dell’amore, continuano a puntare diritte alla meta del sogno, senza curarsi della sua realizzabilità e la ...
Leggi Tutto
vocal coach
vocal-coach (vocal coach), loc. s.le m. inv. Chi insegna le tecniche per l’uso e la modulazione della voce. ◆ [Donatella] Pandimiglio ha cominciato a lavorare con Gigi Proietti dieci anni [...] offerti, anche la possibilità di avere un vocal-coach, ossia un «allenatore della voce» per gli eventi esterni alla scuola, quali registrazioni ed esibizioni. (Stampa, 15 settembre 2006, p. 51, Cronaca di Torino) • Non era facile far cantare tre ...
Leggi Tutto
bigiare
v. tr. [etimo incerto] (io bìgio, ecc.), lomb. – Marinare la scuola; anche assol.: ha bigiato per paura delle interrogazioni; per estens., non andare dove si dovrebbe andare (b. la messa, una [...] riunione, un appuntamento) ...
Leggi Tutto
cestino
s. m. [dim. di cesta o césto1]. – 1. Piccolo cesto; in partic., quello, di forma per lo più cilindrica, nel quale si gettano le carte inutili. 2. C. della merenda, contenitore rigido con manico [...] (in origine, piccolo paniere) fornito di coperchio nel quale i bambini, una volta, portavano la merenda a scuola; per estens. il pasto fornito agli attori impegnati in un set cinematografico o televisivo. 3. C. da lavoro, quello nel quale si tiene l’ ...
Leggi Tutto
formula
fòrmula (o fòrmola) s. f. [dal lat. formula, propr. dim. di forma «forma»]. – 1. a. Frase o insieme di frasi imposte da una norma consuetudinaria (rituale o legale) come espressione costante [...] un sapone, di un dentifricio; migliorare la f. di una vernice. In usi fig., insieme di principî sui quali si fonda una scuola letteraria o artistica, una tendenza, un movimento, o una poetica individuale: la f. (o le f.) del verismo, del cubismo; la ...
Leggi Tutto
sofista
s. m. e f. [dal lat. sophista, gr. σοϕιστής, der. di σοϕίξεσϑαι; v. sofisma] (pl. -i). – 1. Filosofo appartenente alla scuola sofistica presocratica (v. sofistica): Gorgia e Protagora furono [...] i più celebri sofisti. Nelle università medievali, particolarm. nella facoltà delle arti di Oxford, il termine sophista, inteso nel suo originario senso positivo, indicava il grado cui accedevano gli studenti ...
Leggi Tutto
femminile
(ant. e poet. feminile) agg. [der. di femmina]. – 1. a. Di femmina, di donna: sesso f.; corpo, animo, psicologia f.; una grazia squisitamente f.; gusti tipicamente f.; abito f.; arti f.; un’intelligenza [...] tutta f.; linea f., la discendenza da parte di femmine. b. Di donne: scuola f., frequentata solo da ragazze; gara f., torneo f. (anche assol., come sost., la f., il f.), competizione sportiva di una determinata specialità (nuoto, tennis, ecc.) ...
Leggi Tutto
nave
s. f. [lat. navis, affine al gr. ναῦς]. – 1. a. Nome generico delle costruzioni di una certa grandezza e capacità, munite di adeguati sistemi di propulsione, adibite al trasporto per acqua di persone [...] n. posacavi, n. posatubi, adibite, rispettivam., alla posa di cavi e di tubature sul fondo del mare; n. scuola, per l’addestramento, soprattutto pratico, degli ufficiali e degli equipaggi della marina, sia militare sia mercantile; n. traghetto (calco ...
Leggi Tutto
sofrologico
sofrològico agg. [der. di sofrologia] (pl. m. -ci). – Di sofrologia: Scuola, Società italiana di psicologia e psicoterapia s.; training sofrologico. ...
Leggi Tutto
scuola Istituzione sociale, pubblica o privata, preposta all’istruzione, quale trasmissione del patrimonio di conoscenze proprio della cultura d’appartenenza, o alla trasmissione di una formazione specifica in una determinata disciplina, arte,...
SCUOLA
Alberto Baldini
(XXXI, p. 249)
Ordinamento scolastico dell'esercito (p. 259).
All'ordinamento scolastico dell'esercito italiano sono state apportate le seguenti modifiche:
a) Ufficiali. - Scuole di perfezionamento per ufficiali in...