• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
959 risultati
Tutti i risultati [959]
Diritto [61]
Religioni [61]
Letteratura [44]
Industria [42]
Storia [42]
Lingua [39]
Arti visive [38]
Militaria [34]
Matematica [30]
Medicina [30]

paparazzato

Neologismi (2008)

paparazzato p. pass. e agg. Colto dall’obiettivo indiscreto di un paparazzo. ◆ Enzo Ghinazzi in arte Pupo. […] ora la sua intensa vita sentimentale si sarebbe ulteriormente arricchita: come ha documentato [...] sera, 12 ottobre 2007, p. 27, Cronache) • Lei è la figlia di Pier Ferdinando Casini, lui un compagno di scuola. Sono stati «paparazzati», come si dice con un neologismo ipocritamente spensierato, mentre sciavano insieme, e sbattuti su un rotocalco ... Leggi Tutto

segretariato

Vocabolario on line

segretariato s. m. [der. di segretario]. – 1. La carica, l’ufficio, le mansioni di segretario: gli hanno affidato il s. della Federazione; il s. del Machiavelli nella Repubblica Fiorentina; anche la [...] durata della carica: un breve, un lungo s.; durante il suo s. tutto funzionava alla perfezione. Scuola di s., denominazione assunta da scuole private che si propongono di completare l’istruzione professionale di chi aspira a un impiego di segretario. ... Leggi Tutto

segreterìa

Vocabolario on line

segreteria segreterìa s. f. [der. di segretario]. – 1. a. Funzione, carica di segretario, in un ente pubblico o privato, in un’organizzazione politica e sim.; meno com., la durata di tale carica: ha [...] eventualmente da altri impiegati che ne dipendono, e la sede stessa o l’ambiente da essi occupato: la s. della scuola; la s. del presidente, del direttore generale; le s. dell’università sono aperte solo di mattina; per informazioni rivolgersi alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

ragno

Vocabolario on line

ragno s. m. [lat. araneus (anche nome di pesce), affine al gr. ἀράχνη]. – 1. a. In zoologia, nome comune dei chelicerati aracnidi dell’ordine aranei, con corpo diviso in una parte anteriore (prosoma) [...] alpina Cesare Maestri (n. 1929) per le sue eccezionali doti di scalatore; Gruppo ragni della Grignetta, creato a Lecco come scuola d’alpinismo e di specializzazione nei salvataggi in alta montagna. 2. R. rosso, nome comune di alcune specie di acari ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

panca

Vocabolario on line

panca s. f. [dal longob. panka; da una forma gotica affine deriva l’italiano banco]. – 1. Sedile per più persone, di forme semplici e rustiche, costituito in genere da un asse orizzontale sostenuto da [...] origine, alle panche dei teatri); consumare le p. dell’osteria, esserne un frequentatore abituale; scaldare le p. (della scuola), di studenti svogliati, che non traggono profitto dall’insegnamento (cfr. scaldapanche); ant., essere la p. delle tenebre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

seguace

Vocabolario on line

seguace agg. e s. m. e f. [lat. sequax -acis, agg., der. di sequi «seguire»]. – 1. agg., ant. e letter. Che segue; in senso proprio: nel polveroso agosto, O nel mese dinanzi o nel s. (Ariosto); donna [...] s. ingegno», Rispuos’io lui, «m’hanno amor discoverto ...» (Dante). 2. s. m. e f. Chi segue una dottrina, una scuola, una corrente o un maestro: i s. dell’aristotelismo, dell’idealismo; un s. dell’esistenzialismo, dello strutturalismo, delle teorie ... Leggi Tutto

parentopoli

Neologismi (2008)

parentopoli (Parentopoli), s. f. inv. Scandalo legato a favori che si presume siano stati concessi illecitamente a familiari di politici o di personalità influenti. ◆ [Giorgio] Oppi e [Roberto] Capelli [...] Paolo Rizzon sulla parentopoli. «Meglio la cooptazione che i concorsi» che sarebbero frutto di un lavoro per portare avanti una scuola piuttosto che un’altra. Il figlio Brian, anch’egli cardiologo, sta terminando il dottorato di ricerca e lavora in ... Leggi Tutto

valutazióne

Vocabolario on line

valutazione valutazióne s. f. [der. di valutare]. – 1. a. Determinazione del valore di un bene ragguagliato in moneta: v. di un terreno, di uno stabile; v. in base ai prezzi correnti; controversie di [...] del profitto degli allievi (v. anche docimologia); scheda di v., introdotta dall’anno scolastico 1977-78 nella scuola elementare dell’obbligo, contenente informazioni sui processi di apprendimento e di maturazione di ogni singolo alunno (nelle varie ... Leggi Tutto

menefreghista

Vocabolario on line

menefreghista s. m. e f. [lo stesso etimo di menefreghismo] (pl. m. -i). – Chi si comporta con menefreghismo, nella vita privata o nei rapporti e doveri di studio o di lavoro: a scuola fa il (o la) m.; [...] anche come agg.: si presentò distratto e m. nel salotto (Francesca Sanvitale); non si può essere così menefreghisti verso i colleghi ... Leggi Tutto

ridurre

Vocabolario on line

ridurre (ant. redurre, ridùcere, redùcere) v. tr. [lat. redūcĕre «ricondurre», comp. di re- e ducĕre «condurre»] (coniug. come addurre). – 1. Ricondurre, far tornare al luogo di partenza, oppure al luogo [...] il tasso d’interesse; se ridurrà le sue pretese, potremo metterci d’accordo; i veicoli devono r. la velocità nei pressi delle scuole. Usi e sign. tecn. e scient.: a. In marina, r. la velatura, diminuire il numero di vele bordate. b. Nella tecnica del ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 53 ... 96
Enciclopedia
scuola
scuola Istituzione sociale, pubblica o privata, preposta all’istruzione, quale trasmissione del patrimonio di conoscenze proprio della cultura d’appartenenza, o alla trasmissione di una formazione specifica in una determinata disciplina, arte,...
SCUOLA
SCUOLA Alberto Baldini (XXXI, p. 249) Ordinamento scolastico dell'esercito (p. 259). All'ordinamento scolastico dell'esercito italiano sono state apportate le seguenti modifiche: a) Ufficiali. - Scuole di perfezionamento per ufficiali in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali