• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
959 risultati
Tutti i risultati [959]
Religioni [61]
Diritto [60]
Letteratura [44]
Industria [42]
Storia [42]
Lingua [39]
Arti visive [38]
Militaria [34]
Matematica [30]
Medicina [30]

selettivo

Vocabolario on line

selettivo agg. [der. del lat. selectus, part. pass. di seligĕre «scegliere», sul modello dell’ingl. selective]. – 1. letter. a. Capace di selezionare, di distinguere: una mente selettiva. b. Fondato [...] quelli che compaiono nell’opera stessa (contrapp. a spoglio integrale). c. Che opera una selezione, che porta a una selezione: scuola s.; prove s.; società selettiva. 2. Nel linguaggio tecn. e scient., detto di fenomeno che, almeno in determinate ... Leggi Tutto

tàglio

Vocabolario on line

taglio tàglio s. m. [der. di tagliare]. – 1. L’azione e l’operazione di tagliare, il fatto di venire tagliato: t. dei capelli (t. normale, corto, scalato, a caschetto, con la sfumatura alta o bassa, [...] la tecnica, di tagliare la stoffa per la confezione di abiti: prendere le misure per il t. della giacca; maestro di t., scuola di taglio (o di t. e cucito, di t. e confezione); avere un buon taglio. d. In cinematografia, t. del negativo, operazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALIMENTAZIONE

uno

Vocabolario on line

uno agg. num. card., pron. indef. e art. indet. [lat. ūnus]. – Come agg. e come art., uno ha al masch. sing. la variante apocopata un, l’uso della quale è regolato dalle stesse norme che regolano l’uso [...] uno scolaro, uno zoccolo, ecc.; il femm. sing. una può subire elisione dinanzi a parola che comincia per vocale: una casa, una scuola, una zia, un’opera, un’alta concezione, ecc. Dell’uso letter. o tosc. è il troncamento di uno come pronome, davanti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

premierista

Neologismi (2008)

premierista s. m. e f. e agg. Chi o che è favorevole a un ruolo centrale del premier, del capo del governo. ◆ [Il premierato] Dovrebbe essere, si diceva, il sistema inglese. Ma i nostri «premieristi» [...] Sartori, Corriere della sera, 17 gennaio 2003, p. 1, Prima pagina) • che si chiami demagogia – scienza derivante da quella famosa scuola di craxismo – o che si tratti invece di buon cuore e intelligente presa di coscienza da parte del Cav, fatto sta ... Leggi Tutto

nettunista

Vocabolario on line

nettunista s. m. e f. [der. di nettunismo] (pl. m. -i). – Seguace, sostenitore del nettunismo, e quindi avversario della scuola dei plutonisti. ... Leggi Tutto

īwān

Vocabolario on line

iwan īwān 〈ìiu̯àan〉 s. m., pers. – Nell’architettura islamica, atrio con volta a sesto acuto, noto anche con il nome arabo di līwān; nello schema classico della scuola (madrasa) e della moschea sepolcrale [...] sono presenti, intorno a un cortile centrale, quattro īwān, uno dei quali può essere più grande degli altri, che talora si riducono a semplici nicchie (talvolta invece, come nei palazzi partici di Assur ... Leggi Tutto

suggeritóre

Vocabolario on line

suggeritore suggeritóre s. m. (f. -trice, pop. -tóra) [der. di suggerire]. – Chi, o che, suggerisce: la fretta è suggeritrice spesso di cattive decisioni; consigliere, ma per lo più assol. e con tono [...] la ribalta (buca del s.) e nascosto agli spettatori da un cupolino, o dietro le quinte; per estens., chi suggerisce a scuola al compagno interrogato. Per estens., nome di dispositivi varî che hanno la stessa funzione di sussidio mnemonico per chi, in ... Leggi Tutto

piaffare

Vocabolario on line

piaffare v. intr. [dal fr. piaffer, voce di formazione espressiva, propr. «ostentare fasto, darsi grandi arie»] (aus. avere). – Nell’ippica, con riferimento al cavallo, lo stesso che fare la ciambella, [...] aria dell’equitazione d’alta scuola (v. ciambella, n. 5). ◆ Con uso sostantivato, per indicare il movimento del cavallo che piaffa, è più usata la forma fr. piaffer 〈piafé〉. ... Leggi Tutto

idoneità

Vocabolario on line

idoneita idoneità s. f. [dal lat. tardo idoneĭtas -atis]. – L’essere idoneo; possesso dei requisiti necessarî o richiesti per una determinata attività (militare, scolastica, professionale): i. al servizio [...] militare; i. al pilotaggio; i. all’insegnamento, giudizio e titolo conseguiti dai concorrenti a cattedre nelle scuole statali, i quali, pur riportando la votazione minima richiesta per i vincitori, non ottengono la cattedra per mancanza di posti ( ... Leggi Tutto

interpretariato

Vocabolario on line

interpretariato s. m. [der. di interprete, sul modello del fr. interprétariat], non com. – L’attività, la funzione, la carriera dell’interprete, di colui cioè che presta la propria opera per la traduzione [...] orale da lingue straniere: scuola d’interpretariato. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 57 ... 96
Enciclopedia
scuola
scuola Istituzione sociale, pubblica o privata, preposta all’istruzione, quale trasmissione del patrimonio di conoscenze proprio della cultura d’appartenenza, o alla trasmissione di una formazione specifica in una determinata disciplina, arte,...
SCUOLA
SCUOLA Alberto Baldini (XXXI, p. 249) Ordinamento scolastico dell'esercito (p. 259). All'ordinamento scolastico dell'esercito italiano sono state apportate le seguenti modifiche: a) Ufficiali. - Scuole di perfezionamento per ufficiali in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali