• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
167 risultati
Tutti i risultati [167]
Industria [4]
Medicina [4]
Arti visive [4]
Alimentazione [3]
Chimica [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Religioni [2]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Filosofia [1]

condurre

Sinonimi e Contrari (2003)

condurre (ant. conducere /kon'dutʃere/) [lat. condūcĕre "condurre insieme, stipendiare, prendere in affitto"] (io conduco, tu conduci, ecc.; pass. rem. condussi, conducésti, ecc.; part. pass. condótto). [...] - ■ v. tr. 1. a. [guidare persone o animali, con la prep. a del secondo arg.: c. i bambini a scuola; c. le mucche al pascolo] ≈ accompagnare, (lett.) menare, portare. b. [dirigere i movimenti di un veicolo: c. l'auto] ≈ guidare, manovrare, pilotare. ... Leggi Tutto

alunno

Sinonimi e Contrari (2003)

alunno s. m. [dal lat. alumnus, der. di alĕre "nutrire"] (f. -a). - 1. (lett.) [chi è allevato da persona diversa dai genitori] ≈ allievo. 2. (educ.) [persona, spec. giovane, che frequenta una scuola o [...] un corso] ≈ allievo, (burocr.) discente, (lett.) discepolo, (lett.) pupillo, scolaro. ↔ ‖ *docente, *insegnante, *maestro, *professore ... Leggi Tutto

zuccone

Sinonimi e Contrari (2003)

zuccone /tsu'k:one/ o /dzu'k:one/ [accr. di zucca], fam. - ■ s. m. (f. -a) 1. [persona dura di comprendonio: a scuola è uno z.] ≈ babbeo, balordo, cretino, idiota, (fam.) rapa, sciocco, stupido, (fam.) [...] testa di legno (o vuota), (fam.) zucca, (non com.) zufolo. ↔ (fam.) cima, genio, mente. 2. (estens.) [chi dimostra ostinazione e caparbietà: sei uno z.] ≈ caparbio, (roman.) capoccione, cocciuto, (fam.) ... Leggi Tutto

sofista

Sinonimi e Contrari (2003)

sofista s. m. [dal lat. sophista, gr. sophistḗs] (pl. m. -i). - 1. (filos.) [filosofo appartenente alla scuola sofistica presocratica]. 2. (estens., spreg.) [chi ragiona in modo cavilloso e capzioso: quell'avvocato [...] è un abilissimo s.] ≈ cavillatore. ‖ dialettico ... Leggi Tutto

giornalismo

Sinonimi e Contrari (2003)

giornalismo s. m. [der. di giornale²]. - 1. (massm.) [insieme delle attività e delle tecniche relative alla redazione e diffusione di notizie tramite giornali: scuola di g.] ≈ ‖ informazione, media. 2. [...] (estens.) [complesso dei giornali o dei giornalisti: il g. italiano, americano] ≈ informazione, stampa. ‖ pubblicistica ... Leggi Tutto

misto

Sinonimi e Contrari (2003)

misto [lat. mixtus, part. pass. di miscēre "mescolare"]. - ■ agg. 1. [di materia, sostanza e sim., composto o risultante di elementi di diversa provenienza e qualità, con le prep. a, con, di, anche fig.: [...] (da), separato (da), [con uso assol., di vino e sim.] puro. ● Espressioni: fig., fam., fritto misto → □. 2. [di matrimonio, scuola e sim., formato di elementi di genere, specie o natura diversi: classe m.] ≈ eterogeneo, promiscuo, [di sangue, razza e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

annoiare

Sinonimi e Contrari (2003)

annoiare [prob. dal provenz. enojar, lat. tardo inodiare "avere in odio"] (io annòio, ecc.). - ■ v. tr. 1. [recare noia o fastidio] ≈ (lett.) aduggiare, infastidire, (fam.) rompere, (fam., region.) scocciare, [...] . ↔ allietare. ■ annoiarsi v. intr. pron. [provare noia, con la prep. di o assol.: a. della scuola; a. terribilmente] ≈ (lett.) aduggiarsi, (fam.) rompersi, (fam., region.) scocciarsi, seccarsi, stancarsi, (fam.) stufarsi, tediarsi. ↔ divertirsi ... Leggi Tutto

convitto

Sinonimi e Contrari (2003)

convitto s. m. [dal lat. convictus -us "il vivere insieme", der. di convivĕre "convivere"]. - (educ.) [edificio nel quale i giovani vivono insieme, sotto la guida di superiori, per essere educati e istruiti] [...] ≈ collegio. ‖ colonia, educandato, pensionato. ⇑ istituto, scuola. ... Leggi Tutto

sospendere

Sinonimi e Contrari (2003)

sospendere /so'spɛndere/ [lat. suspendĕre, der. di pendĕre "tenere appeso", col pref. sub- "sotto"] (coniug. come appendere). - ■ v. tr. 1. [fissare un oggetto in alto in modo che non tocchi terra o il [...] con la prep. da del secondo arg.: s. un funzionario, un impiegato; s. un alunno dalle lezioni, dalla scuola] ≈ [da competizioni sportive e sim.] squalificare. ↑ allontanare, (fam.) fare fuori, interdire, revocare, [da un incarico, una funzione e ... Leggi Tutto

sostituire

Sinonimi e Contrari (2003)

sostituire /sostitu'ire/ (ant. sustituire) [dal lat. substituĕre, propr. "mettere, porre sotto", con mutamento di coniug.] (io sostituisco, tu sostituisci, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [mettere una persona [...] [prendere il posto, le funzioni e sim., di un'altra persona o di un'altra cosa, con la prep. a: la scuola non può s. alla famiglia nell'educazione dei ragazzi] ≈ mettersi al posto (di), soppiantare (ø), (non com.) sottentrare, sovrapporsi, subentrare ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 17
Enciclopedia
scuola
scuola Istituzione sociale, pubblica o privata, preposta all’istruzione, quale trasmissione del patrimonio di conoscenze proprio della cultura d’appartenenza, o alla trasmissione di una formazione specifica in una determinata disciplina, arte,...
SCUOLA
SCUOLA Alberto Baldini (XXXI, p. 249) Ordinamento scolastico dell'esercito (p. 259). All'ordinamento scolastico dell'esercito italiano sono state apportate le seguenti modifiche: a) Ufficiali. - Scuole di perfezionamento per ufficiali in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali