• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
167 risultati
Tutti i risultati [167]
Industria [4]
Medicina [4]
Arti visive [4]
Alimentazione [3]
Chimica [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Religioni [2]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Filosofia [1]

peripatetico

Sinonimi e Contrari (2003)

peripatetico /peripa'tɛtiko/ [dal lat. peripatetĭcus, gr. peripatētikós "del Peripato", il sito ove si riuniva la scuola di Aristotele] (pl. m. -ci). - ■ agg. (filos.) [che appartiene o è relativo alla [...] scuola aristotelica: la dottrina p.] ≈ aristotelico. ■ s. m. (filos.) [filosofo seguace di Aristotele] ≈ aristotelico. ... Leggi Tutto

Kindergarten

Sinonimi e Contrari (2003)

Kindergarten /'kindərgartən/, it. /kinder'garten/ (o, all'ital., kindergarten) s. m., ted. [comp. di Kind (pl. Kinder) "bambino" e Garten "giardino"]. - (educ.) [scuola per bambini dai tre ai cinque anni] [...] ≈ asilo (infantile), giardino d'infanzia, (scuola) materna. ... Leggi Tutto

caposcuola

Sinonimi e Contrari (2003)

caposcuola /kapo'skwɔla/ s. m. e f. [comp. di capo- e scuola] (pl. m. i capiscuola, pl. f. le caposcuola). - [chi è capo di una scuola letteraria, artistica, scientifica o di pensiero] ≈ e ↔ [→ CAPOFILA [...] (2)] ... Leggi Tutto

università

Sinonimi e Contrari (2003)

università s. f. [dal lat. universĭtas -atis "totalità, universalità"; nel sign. 2, dal sign. mediev. di "corporazione"]. - 1. (stor.) [nome generico di varie forme associative medievali: l'u. dei mercanti, [...] , sede (o città) universitaria. Finestra di approfondimento Fabio Rossi università. Finestra di approfondimento Tipi - Politecnico; Scuola Normale Superiore; università (cattolica, della terza età, libera, per stranieri, popolare, privata, statale ... Leggi Tutto

secondario

Sinonimi e Contrari (2003)

secondario /sekon'darjo/ [dal lat. secundarius, der. dell'agg. secundus "secondo"]. - ■ agg. 1. a. [che viene come secondo in ordine di tempo] ≈ posteriore, seguente, successivo, susseguente. ↔ antecedente, [...] , secondo. ↔ basilare, di primo piano, fondamentale, precipuo, primario, principale. ● Espressioni: scuola secondaria (superiore) [per ragazzi dai quattordici ai diciotto anni] ≈ scuola superiore, (fam.) superiori. 2. (econ.) [di attività e sim., che ... Leggi Tutto

maestro¹

Sinonimi e Contrari (2003)

maestro¹ /ma'ɛstro/ o /ma'estro/ [lat. magĭster, der. di magis "più"]. - ■ s. m. 1. (f. -a) a. [chi eccelle in un'arte, in una scienza, in una disciplina, così da poterla insegnare agli altri, o da essere [...] : m. di ballo, di nuoto] ≈ istruttore. ↔ ‖ *allievo. 3. (artist.) [pittore o scultore che sia a capo di una bottega o scuola] ≈ ‖ caposcuola. 4. [chi sovrintendeva a un'amministrazione, spec. come titolo di varie cariche: m. di casa, di camera ... Leggi Tutto

forca

Sinonimi e Contrari (2003)

forca /'forka/ s. f. [lat. furca]. - 1. (agr., tecn.) [attrezzo formato da un manico di legno che termina con una forcella di ferro: ammucchiare la paglia con la f.] ≈ forcone, [con due rebbi] bidente, [...] , impiccagione. ⇑ patibolo. ● Espressioni: fig., tosc., fare forca [non andare a scuola, detto di alunni] ≈ (settentr.) bigiare, (roman.) fare sega, marinare la scuola. 3. (geogr.) [stretto passaggio di monte, fra cime acute] ≈ forcella, giogo ... Leggi Tutto

medio

Sinonimi e Contrari (2003)

medio /'mɛdjo/ [dal lat. medius]. - ■ agg. 1. a. [che sta nel mezzo, che si trova in una posizione di mezzo: punto m. di un oggetto] ≈ centrale, di mezzo, intermedio, mediano, (lett., non com.) mediocre, [...] il secondo dividendo] ↔ estremo. 2. (educ.) [del ciclo scolastico cui si accede al termine delle scuole elementari: scuola m. inferiore; scuola m. superiore] ≈ ⇑ secondario. ■ s. m. 1. (matem.) [termine medio di una proporzione] ↔ estremo. 2. (sport ... Leggi Tutto

mestiere

Sinonimi e Contrari (2003)

mestiere /me'stjɛre/ (ant. mestieri) s. m. [lat. mĭnĭstĕrium "funzione di ministro, aiuto; servizio", incrociatosi con mysterium "mistero"]. - 1. [esercizio continuato di un'attività manuale a scopo di [...] ; ortopedico; ortottista; ostetrico; pediatra; portantino; psichiatra; psicoanalista; psicoterapeuta; veterinario. Scuola e università - (v. le schede scuola e università). Commercio, amministrazione, servizi e altro - 1. Amministratore (delegato ... Leggi Tutto

giardino

Sinonimi e Contrari (2003)

giardino s. m. [dal fr. jardin, ant. gart, jart, dal germ. ✻gart o ✻gardo]. - [terreno, per lo più recintato, coltivato a piante ornamentali e fiorifere e destinato a ricreazione e passeggio] ≈ (lett.) [...] □ giardino botanico ≈ orto botanico (o dei semplici). □ giardino d'infanzia (educ.) [scuola per bambini fra i tre e i cinque anni] ≈ asilo (infantile), (scuola) materna. □ giardino zoologico ≈ zoo, [percorribile in automobile e al cui interno vivono ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17
Enciclopedia
scuola
scuola Istituzione sociale, pubblica o privata, preposta all’istruzione, quale trasmissione del patrimonio di conoscenze proprio della cultura d’appartenenza, o alla trasmissione di una formazione specifica in una determinata disciplina, arte,...
SCUOLA
SCUOLA Alberto Baldini (XXXI, p. 249) Ordinamento scolastico dell'esercito (p. 259). All'ordinamento scolastico dell'esercito italiano sono state apportate le seguenti modifiche: a) Ufficiali. - Scuole di perfezionamento per ufficiali in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali