• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
167 risultati
Tutti i risultati [167]
Industria [4]
Medicina [4]
Arti visive [4]
Alimentazione [3]
Chimica [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Religioni [2]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Filosofia [1]

pilotaggio

Sinonimi e Contrari (2003)

pilotaggio /pilo'tadʒ:o/ s. m. [dal fr. pilotage, der. di piloter "pilotare"]. - [l'azione, l'attività e la funzione di pilotare, in partic. una nave o un aeromobile: scuola, corsi di p.; organi di p.] [...] ≈ ‖ conduzione, guida ... Leggi Tutto

scettico

Sinonimi e Contrari (2003)

scettico /'ʃet:iko/ [dal gr. skeptikós, der. di sképtomai "osservare, esaminare", attrav. il fr. sceptique] (pl. m. -ci; pl. f. -che). - ■ agg. 1. (filos.) [dello scetticismo, relativo allo scetticismo [...] come corrente filosofica: scuola, dottrina s.; i filosofi s.] ≈ ⇓ pirroniano, pirronista. 2. (estens.) a. [di persona, che dubita di tutto, che non crede in nulla, per principio o inclinazione naturale: le esperienze lo hanno reso s.; è un tipo molto ... Leggi Tutto

pitagoreo

Sinonimi e Contrari (2003)

pitagoreo /pitago'rɛo/ agg. [dal lat. Pythagorēus, gr. Pythagóreios], non com. - (filos.) [di Pitagora, conforme alla dottrina di Pitagora, cioè al pitagorismo: filosofia, scuola p.] ≈ pitagorico. ... Leggi Tutto

schioppo

Sinonimi e Contrari (2003)

schioppo /'skjɔp:o/ (pop. tosc. stioppo) s. m. [lat. scloppus e stloppus]. - [arma da fuoco a canna lunga, usata spec. per la caccia] ≈ (scherz.) archibugio, carabina, doppietta, fucile. ▲ Locuz. prep.: [...] di schioppo [a una distanza uguale alla gittata di uno schioppo e quindi, per estens., in luogo facilmente raggiungibile, anche con la prep. da: la scuola era a un tiro di s. (da casa sua)] ≈ a due passi, non lontano, vicino (a). ↔ distante, lontano. ... Leggi Tutto

pitagorico

Sinonimi e Contrari (2003)

pitagorico /pita'gɔriko/ agg. [dal lat. Pythagoricus, gr. Pythagorikós] (pl. m. -ci). - (filos.) [di Pitagora, conforme alla dottrina di Pitagora, cioè al pitagorismo: filosofia, scuola p.] ≈ (non com.) [...] pitagoreo ... Leggi Tutto

pittura

Sinonimi e Contrari (2003)

pittura s. f. [lat. pictūra, der. di pingĕre "dipingere"]. - 1. a. (artist.) [l'arte di dipingere, cioè di raffigurare per mezzo del disegno e del colore: p. su tela] ≈ (ant.) pintura. b. (estens.) [singola [...] finito; nudo; oleografia; olio; ombreggiatura; paesaggio; pala; paliotto; pannello; pasticcio; pittura (d’accademia, di genere, di scuola, d’occasione, en plein air,figurativa, murale, paesaggistica, parietale, rupestre, su legno o su tavola, su tela ... Leggi Tutto

licenziare

Sinonimi e Contrari (2003)

licenziare /litʃen'tsjare/ [dal lat. mediev. licentiare, der. del lat. licentia "licenza"] (io licènzio, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. (ant., lett.) [dare licenza, permettere, concedere di fare qualcosa, con [...] abbandonare un immobile: l. un inquilino] ≈ (burocr.) escomiare, mandare via, sfrattare. 3. (educ.) [conferire la licenza in una scuola al termine del corso di studi: quest'anno l'istituto ha licenziato 48 alunni] ≈ diplomare. ■ licenziarsi v. rifl ... Leggi Tutto

plesso

Sinonimi e Contrari (2003)

plesso /'plɛs:o/ s. m. [dal lat. mediev. plexus, der. del lat. plectĕre "intrecciare"]. - 1. (anat.) [formazione a rete di elementi intrecciati o anastomizzati: p. nervosi] ≈ ganglio, nodo. 2. (educ.) [...] [qualunque scuola dotata di una propria sede: p. scolastico] ≈ Ⓖ istituto. ... Leggi Tutto

pluriclasse

Sinonimi e Contrari (2003)

pluriclasse s. f. [comp. di pluri- e classe]. - (educ.) [nella scuola elementare, spec. del passato, gruppo di più classi che vengono riunite insieme, perché costituite ciascuna da pochissimi alunni] ↔ [...] monoclasse ... Leggi Tutto

fare²

Sinonimi e Contrari (2003)

fare² (ant. facere /'fatʃere/) [lat. facĕre] (pres. fàccio, non com., fo /fɔ/, fai [ant. faci], fa [radd. sint.; ant. e poet. face], facciamo, fate, fanno; imperf. facévo, ecc. [ant. e poet., nelle 3e [...] . □ fare tardi 1. [non arrivare in tempo, con le prep a o assol.: scusami se ho fatto tardi; f. tardi a scuola, a lezione] ≈ ritardare, tardare. ↔ anticipare, fare presto. 2. [soffermarsi più a lungo del necessario, con le prep. a, su, o assol ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17
Enciclopedia
scuola
scuola Istituzione sociale, pubblica o privata, preposta all’istruzione, quale trasmissione del patrimonio di conoscenze proprio della cultura d’appartenenza, o alla trasmissione di una formazione specifica in una determinata disciplina, arte,...
SCUOLA
SCUOLA Alberto Baldini (XXXI, p. 249) Ordinamento scolastico dell'esercito (p. 259). All'ordinamento scolastico dell'esercito italiano sono state apportate le seguenti modifiche: a) Ufficiali. - Scuole di perfezionamento per ufficiali in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali