• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
167 risultati
Tutti i risultati [167]
Industria [4]
Medicina [4]
Arti visive [4]
Alimentazione [3]
Chimica [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Religioni [2]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Filosofia [1]

scolaresca

Sinonimi e Contrari (2003)

scolaresca /skola'reska/ s. f. [femm. sost. dell'agg. scolaresco]. - (educ.) [insieme dei bambini che frequentano una scuola elementare] ≈ classe, scolari, (non com.) studentato. ... Leggi Tutto

scolarizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

scolarizzare /skolari'dz:are/ v. tr. [dal fr. scolariser, der. di scolaire "scolastico"]. - (educ.) [mettere in condizione di frequentare la scuola: s. i portatori di handicap] ↔ descolarizzare. ... Leggi Tutto

volere. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi volere. Finestra di approfondimento Avere un desiderio - V. è un verbo dall’area semantica molto estesa, che va dall’avere un desiderio di qualcosa al formulare un ordine. Per questo ha numerosi [...] indicano un grado intens. rispetto a v.: esigo il rispetto che m’è dovuto (F. De Roberto); pretende che lo accompagni a scuola tutte le mattine. Il verbo ordinare è un sinon. appropriato per lo più se si tratta di ordini in senso letterale, ovvero se ... Leggi Tutto

uno

Sinonimi e Contrari (2003)

uno [lat. ūnus] num. card. - ■ agg. 1. a. [che è pari a una unità: il paese dista un chilometro]. b. [che è pari alla prima unità di una serie: il numero u. della fila; l'articolo u. della Costituzione] [...] eccelle in una professione, in un'attività, ecc., sempre preceduto dall'art.: è il numero u. della nostra scuola] ≈ asso, campione, fuoriclasse, fuoriserie. ↔ ‖ (fam.) brocco, (fam.) schiappa, zero. 2. a. (ant.) [che corrisponde esattamente ad altra ... Leggi Tutto

femminile

Sinonimi e Contrari (2003)

femminile (ant. e poet. feminile) [der. di femmina]. - ■ agg. 1. [di o da femmina, di o da donna: abito f.] ≈ (lett.) femmineo, (lett.) femminino, (lett.) muliebre. ↑ (spreg., non com.) donnesco, (spreg., [...] non com.) femminesco. ↔ ‖ *maschile, *virile. 2. [composto di femmine o riservato a donne: scuola f.] ↔ maschile. ‖ misto, unisex. ■ s. m. (gramm.) [il genere femminile] ↔ ‖ *maschile. ... Leggi Tutto

scriptorium

Sinonimi e Contrari (2003)

scriptorium /skrip'tɔrjum/ s. neutro, lat. mediev. (propr. "stilo; luogo di copiatura dei manoscritti"), usato in ital. al masch. - (eccles., filol.) [nell'alto medioevo, l'ambiente annesso a una chiesa, [...] oppure a un monastero, e la relativa scuola, dove gli amanuensi si riunivano per eseguire il lavoro di trascrizione e manifattura dei testi manoscritti] ≈ scrittorio. ... Leggi Tutto

scrittorio

Sinonimi e Contrari (2003)

scrittorio /skri't:ɔrjo/ s. m. [dal lat. mediev. scriptorium, der. di scriptus, part. pass. di scribĕre "scrivere"]. - (eccles., filol.) [nell'alto medioevo, l'ambiente annesso a una chiesa, oppure a un [...] monastero, e la relativa scuola, dove gli amanuensi si riunivano per eseguire il lavoro di trascrizione e manifattura dei testi manoscritti] ≈ scriptorium. ... Leggi Tutto

fine²

Sinonimi e Contrari (2003)

fine² s. f. (raro o ant. m.) [lat. fīnis "limite; cessazione"]. - [ultima parte di una cosa, momento in cui questa cessa: una cosa che non ha f.; condurre a f. un'impresa] ≈ conclusione, termine. ↔ inizio, [...] : quando frequentava il liceo, alla chiusura dell’anno, i suoi genitori venivano in città e lo accompagnavano alla scuola a prendere il certificato (I. Svevo). Epilogo designa la fine di un’opera letteraria (teatrale, musicale, cinematografica, ecc ... Leggi Tutto

secolarizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

secolarizzare /sekolari'dz:are/ v. tr. [der. di secolare]. - (giur.) [trasferire un istituto, un ente religioso e sim. dalla dipendenza del potere ecclesiastico a quella del potere civile: s. la scuola] [...] ≈ laicizzare ... Leggi Tutto

sega

Sinonimi e Contrari (2003)

sega /'sega/ s. f. [der. di segare]. - 1. (tecn.) [arnese di varia forma, con lama dentata, usato per tagliare, spec. il legno] ≈ ⇓ gattuccio, saracco, sega circolare, seghetto. ● Espressioni: fig., fare [...] sega [marinare la scuola] ≈ (region.) bigiare, fare filone (o vela), filare. 2. (fig., volg.) a. [masturbazione maschile: farsi una s.] ≈ (volg.) menata, (roman.) pippa, (region.) pugnetta, (roman.) raspone, (gerg., roman.) zagana. b. (solo al sing.) ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17
Enciclopedia
scuola
scuola Istituzione sociale, pubblica o privata, preposta all’istruzione, quale trasmissione del patrimonio di conoscenze proprio della cultura d’appartenenza, o alla trasmissione di una formazione specifica in una determinata disciplina, arte,...
SCUOLA
SCUOLA Alberto Baldini (XXXI, p. 249) Ordinamento scolastico dell'esercito (p. 259). All'ordinamento scolastico dell'esercito italiano sono state apportate le seguenti modifiche: a) Ufficiali. - Scuole di perfezionamento per ufficiali in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali