caos
1. La parola CAOS nasce nelle antiche cosmologie greche, nelle quali indica l’insieme disordinato di elementi che preesiste all’universo ordinato. 2. MAPPA Da questo significato originario deriva [...] , anche se non sono ancora usciti, hanno già cominciato a spargere qua fuori la sostanza che permette loro di sopravvivere tra gli adulti, quella specie di antistaminico naturale che rilassa un po’ i genitori e li fa regredire, e li rende non solo ...
Leggi Tutto
competenza
1. In senso stretto, cioè nel suo significato tecnico legato al diritto, la COMPETENZA è l’idoneità e autorità di trattare e risolvere una questione, o anche l’ambito entro il quale si può [...] , l’arte funeraria nell’antico Egitto, la conversazione internazionale; come saprebbe vivere con agio se fosse solo, senza obblighi familiari e si potesse trasferire qui.
Domenico Starnone,
Via Gemito
Vedi anche Abilità, Capacità, Esperienza, Esperto ...
Leggi Tutto
divertire
1. MAPPA DIVERTIRE significa distrarre lo spirito di qualcuno da eventuali pensieri seri o preoccupati e creare buon umore, allegria (uno spettacolo che diverte molto il pubblico; le sue barzellette [...] sentimentalmente (va con quella ragazza solo per divertirsi).
Parole, espressioni e modi di dire
divertirsi alle mano della mediocrità possono talvolta produrre un grande effetto?
– Se le lettere dovessero aver per fine di divertire quella classe ...
Leggi Tutto
idea
1. Nel suo significato più ampio, l’IDEA è ogni singolo contenuto del pensiero, e specialmente la rappresentazione che la mente si fa di una cosa, reale o immaginaria (l’i. di Dio, del tempo, della [...] un lavoro (l’i. è buona, vedremo se saprai darle forma d’arte; il lavoro l’ha fatto lui, l’i. però è stata mia); 8. MAPPA verità (questa èsolo una tua i.). 10. Spesso, poi, la parola idea indica il modo che ognuno ha di vedere e di giudicare le ...
Leggi Tutto
influenza
1. MAPPA Si chiama genericamente INFLUENZA l’azione esercitata da una cosa o da una persona su un’altra (l’i. del clima sulla flora e sulla fauna; l’i. della cultura greca su quella romana; [...] ha grande i. nelle decisioni del consiglio; se hai qualche i. su di lui vedi anche in riferimento a governi, regimi, gruppi economici e così via che siano in grado di influire su Volete dunque farmi impazzire?...». Solo Teresa pareva esercitare un’ ...
Leggi Tutto
mentire
1. MAPPA Il verbo MENTIRE significa alterare consapevolmente la verità, affermare il falso di proposito per ingannare gli altri e trarne un vantaggio o un profitto (m. sfacciatamente, spudoratamente, [...] , falso (il suo sguardo, i suoi occhi mentivano; se il tuo aspetto non mente, direi che sei in ottima forma).
Parole, espressioni e modi di dire
Proverbi
buon sangue non mente
Citazione
Mentiva solo con gli intimi, mentiva con me, che forse ero ...
Leggi Tutto
ora
1. MAPPA L’ORA è un’unità di misura del tempo, pari alla ventiquattresima parte del giorno, e suddivisa in sessanta minuti (le ore del giorno o diurne; le ore della notte o notturne; le ore del [...] mezzanotte al mezzogiorno e quelle che vanno dal mezzogiorno alla mezzanotte, precisando talvolta se si tratta di uno spazio di tempo della durata di circa sessanta minuti (ho dormito solo sei ore; c’è ancora un’o. di lezione; l’o. di chimica, l ...
Leggi Tutto
testo
1. MAPPA Un TESTO è un insieme di parole presentate in forma manoscritta o stampata o digitalizzata, considerate non solo nel loro significato ma anche nella forma precisa in cui si leggono (il [...] piangeva; ma invano. Era forza pigliar pazienza, e rifare; ed intanto ingoiarmi le più insulse e antitragiche letture dei nostri testi di lingua per invasarmi di modi toscani, e direi (se non temessi la sguaiataggine dell’espressione), in due parole ...
Leggi Tutto
fat shaming loc. s.le m. inv. Il comportamento di chi deride in modo sprezzante una persona grassa o considerata tale. ◆ «Quando Patty torna a scuola trasformata e inizia a vivere la vita che aveva sempre [...] , che si agita sotto il sole cocente, consapevole che il proprio tempo è finito». È lecito fare «fat shaming» su qualcuno se quel qualcuno si chiama Donald Trump? È stato riascoltato da milioni di persone, il filmato di Anderson Cooper. Ma le ...
Leggi Tutto
algospeak (Algospeak) s. m. Modo di comunicare cifrato adoperato dagli utenti di alcuni social network per eludere i filtri dei contenuti settati dai codici algoritmici. ♦ Nel giro di pochi mesi l’utilizzo [...] un passatempo anche frivolo, cioè utilizzare un linguaggio segreto per affrontare temi di per sé banali e quotidiani, nasconde invece dei significati più profondi e che dicono molto dell'universo digitale in cui siamo tutti costantemente immersi. Il ...
Leggi Tutto
Una delle cinque tradizionali parti del mondo e la più vasta tra esse (44.600.000 km2, comprese le acque interne). Si estende per oltre 75° di latitudine (tra Capo Čeljuskin, 77° 41' N, e Capo Piai, 1°16' N) e, con le isole, addirittura per...
Comune dell’Emilia (140,86 km2 con 395.416 ab. nel 2020, detti Bolognesi), città metropolitana e capoluogo della regione Emilia-Romagna. È posta sulla Via Emilia, a 54 m s.l.m., allo sbocco della valle del Reno.
La pianta della città mostra...