SOCIETÀ
1. In senso generico, una SOCIETÀ è un insieme di individui tra i quali si instaurano rapporti di collaborazione e divisione dei compiti (la s. umana; essere utile, inutile alla s.). 2. MAPPA [...] indica poi anche un ceto, una categoria sociale, specialmente se elevata, e la vita e le relazioni che si sviluppano al suo interno (l
rifiuto della società
Citazione
La società non è già propria del solo uomo. Le formiche la fanno per trasportar ...
Leggi Tutto
sicurezza
1. MAPPA La SICUREZZA è la condizione di chi sente di essere al riparo dai pericoli o che, comunque, si trova in una situazione che dà la possibilità di prevenire, eliminare o rendere meno [...] , talvolta, ad arrivare a indicare 3. un convincimento di sé stessi e delle proprie capacità che rasenta la presunzione: in questo ultimo una sicurezza unica, non pensando per un momento solo di doversi assoggettare a nuove nozze.
Aldo Palazzeschi, ...
Leggi Tutto
tipo
1. MAPPA La parola TIPO, nel suo significato più generico, indica un modello, un esemplare; 2. in particolare, si può riferire a un oggetto che è conforme a uno schema, e che ha un insieme di caratteristiche [...] il t. dell’ipocrita); 6. lo stesso significato può riferirsi non solo a personaggi immaginari, ma anche a persone della vita reale (quel se non è precisata o è sconosciuta (è venuto un t. a cercarti). 8. In zoologia e in botanica, infine, il tipo è ...
Leggi Tutto
teatro
1. MAPPA Il TEATRO è un edificio costruito e attrezzato per ospitare la rappresentazione di opere drammatiche o anche spettacoli di altro genere (il t. greco, romano; il t. di Taormina, di Fiesole; [...] , epoca o autore (essere un appassionato di t.; il conflitto tra cinema e t.; t. di prosa, tragico, drammatico, comico; t. d’opera, . di guerra).
Citazione
Solo qualche rara volta, di notte, le spiava all’uscire di casa, ese le due sorelle andavano ...
Leggi Tutto
tacere
1. MAPPA Il verbo TACERE significa in primo luogo non parlare, restare zitto (ha la lingua lunga e non sa t.; non sei capace di t. neppure un momento?; a volte, bisogna saper t.; non sapendo [...] all’improvviso; nelle prime sei battute i violini tacciono e cantano solo i violoncelli; a quell’ora tarda, nell’officina tutto Se Dio tien conto di quel che lei fa...» balbettò la Colomba.
Arabella fe’ segno di tacere, stringendole forte la mano e ...
Leggi Tutto
vittima
1. MAPPA Si chiama VITTIMA chi perde la vita o subisce un serio danno a causa di un grave evento, come per esempio un incidente, una calamità naturale, una guerra e così via (le vittime del [...] un danno, anche solo morale (restare v. di un intrigo, di un tradimento; essere v. della prepotenza altrui; vittime della barbarie, della tirannide); a volte ci si può danneggiare da soli, e dunque si è vittime di sé stessi (quell’uomo è v. della sua ...
Leggi Tutto
strategia del porcospino loc. s.le m. Strategia militare adottata dalla parte più debole, che punta a sfruttare le difficoltà del nemico con azioni mirate, piuttosto che contrastarlo in campo aperto. ◆ [...] anche se Putin sulle prime riuscisse a conquistare Kiev, rovesciare o ammazzare Zelensky, esolo di molti aculei affilati affinché sia troppo doloroso da tenere tra le mani”, scrive l’Economist per rendere il concetto della dottrina. Dottrina che è ...
Leggi Tutto
non ti disunire loc. aforistica Invito a non perdere la propria unità e saldezza interiore. ◆ Di quel categorico «non ti disunire» (già un tormentone per cinefili) Capuano (quello vero) specifica che era [...] un meccanismo inconscio di difesa) di vedere la realtà globalmente, e ne sceglie solo una parte come vera, negando l’altra (Cesare Catà, disunirsi. Poi ci riferivamo anche a non pensare a sé stessi mantenendo lo spirito di squadra. Quelle parole nel ...
Leggi Tutto
pansessuale agg. e s. f. e m. Che, chi è attratto sessualmente da una persona, a prescindere dal genere nel quale quest’ultima si identifichi e dal sesso al quale appartenga. ◆ Parise tenne lezioni su [...] suoi connazionali: "Hanno voluto vedere solo un lato di Alessandro Magno, il suo essere gay – attacca – è vero, lui amava uomini, , 10 gennaio 2005, Spettacoli & Cultura) • Se tra maschio e femmina si sono insinuati 23 generi sessuali (tanti ne ...
Leggi Tutto
spottone s. m. (iron.) Grande spot pubblicitario. | In senso figurato, evento, programmato o accidentale, che ne mette in risalto un altro. ◆ Coproduttrice prima dei soli film di Pozzetto, poi di alcuni [...] fuori qualcosa di interessante [dall'intervistato, Davide Casaleggio]. Solo risposte generiche sui principi del movimento e di elogio della democrazia diretta, oppure evasive: “Se parla del M5s, questo è un tema che esula dal tema della giornata ...
Leggi Tutto
Una delle cinque tradizionali parti del mondo e la più vasta tra esse (44.600.000 km2, comprese le acque interne). Si estende per oltre 75° di latitudine (tra Capo Čeljuskin, 77° 41' N, e Capo Piai, 1°16' N) e, con le isole, addirittura per...
Comune dell’Emilia (140,86 km2 con 395.416 ab. nel 2020, detti Bolognesi), città metropolitana e capoluogo della regione Emilia-Romagna. È posta sulla Via Emilia, a 54 m s.l.m., allo sbocco della valle del Reno.
La pianta della città mostra...