VERITÀ
1. MAPPA La VERITÀ è la caratteristica di ciò che è vero, cioè che è conforme e coerente con una realtà oggettiva (dubitare della v. di una notizia; non credere alla v. delle parole di qualcuno; [...] cose inconsistenti sul piano della verità: solo chi ha presente che esiste la morte procede nella verità, gli altri agiscono sempre con una riserva mentale, hanno paura della morte e allora non ci pensano, come se non ci fosse.
Ferdinando Camon,
Un ...
Leggi Tutto
calcinculo s. m. inv. (pop.) 1. Giostra in cui i sedili, sospesi da terra, ruotano pendendo da lunghe catene. 2. Rude sistema di punizione, in auge un tempo nelle famiglie patriarcali autoritarie, destinato [...] Se la giostra con i cavalli dalla gualdrappa tutte borchie e i lustrini e la gondola per le nonne e le zie ed il «bicocchino» per i «ragazzi e i militari metà prezzo» èe non parla, non sa che cosa dire. Ha solo bisogno di una presenza vicino a lei. E ...
Leggi Tutto
tribute band loc. s.le f. Gruppo che ripropone brani di un altro gruppo o artista molto famoso, cercando di riprodurne pedissequamente lo stile musicale e di imitarne il modo di stare sulla scena, di atteggiarsi [...] oltre 40 anni gli ZZ Top suonino come una tribute band a se stessi, proponendo riff che riecheggiano quelli del proprio passato, ma conditi con qualche soloe testo differente. (Andrea Valentini, Rockol.it, 11 settembre 2012, Recensioni) • [tit.] No ...
Leggi Tutto
mamma pancina loc. s.le f. Figura di donna caratterizzata dall’esibizione sui social network del proprio amore entusiasta di infaticabile custode materna dei figli, spesso con esiti di comicità involontaria. [...] numero ovviamente non ha rilevanza statistica, ma fenomenologica. Si è detto: "saranno indigenti e del profondo Sud". Non è vero. E non è vero che sono tutte credenti e non scolarizzate (anche se nei post la grammatica va a farsi benedire)”. (Giulia ...
Leggi Tutto
operazione militare speciale loc. s.le f. (eufem.) Attacco militare ai danni di un’altra nazione. ◆ Un conto è sapere che oggi a Mosca la guerra in tv (e ovunque) non la si può chiamare guerra ma “operazione [...] militare speciale”. Che si tratti di un’operazione “militare” è indubbio, anche se si avvale non solo delle tradizionali forze armate, ma anche e in modo massiccio dell’informatica e della propaganda. Il definire “speciale” l’operazione ci dice ...
Leggi Tutto
schwaista s. f. e m. e agg. Che, chi è favorevole a introdurre il simbolo dello schwa (ǝ; detto anche e rovesciata, e capovolta) nella lingua scritta italiana. ◆ Nei sei verbali i cinque sprovveduti Commissari, [...] membri della Commissione sia in riferimento ai candidati e alle candidate, come se fossero tutti portatori di identità non binarie. la sinistra ha prodotto una nuova idoletta di quelle che solo lei sa confezionare per perdere: radical–chic in maniera ...
Leggi Tutto
maschiocentrico (maschio-centrico) agg. In senso ironico o polemico, che è caratterizzato dalla centralità della figura maschile. ◆ «Tra tutti i fattori che sono serviti a perpetuare la società maschiocentrica, [...] . Cosi le donne, figlie e moglie, venivano relegate in ruoli del tutto secondari anche se di una certa importanza. ( e condizioni precarie delle strutture. È questa la situazione delle carceri femminili in Italia. Le donne rappresentano solo ...
Leggi Tutto
bear spray (bear-spray) loc. s.le m. inv. Spray per scoraggiare gli orsi che carichino l’essere umano, contenente capsaicina, composto chimico molto irritante. ♦ Va per altro ricordato, infine, che il [...] e uomo non sono sfociati in tragedie". / La Lega antivivisezione: "Prima controllare le fonti di cibo". L'Ispra: "Bear spray solo per che, se usato correttamente togliendo la sicura e premendo con il pollice la leva di erogazione, si è dimostrato, ...
Leggi Tutto
decarbonizzarsi v. intr. pron. Rinunciare all’impiego di combustibili fossili. ◆ [tit.] Glasgow, la città post industriale che vuole ‘decarbonizzarsi’ (Qualenergia.it, 5 giugno 2013, Città sostenibili) [...] settore agricolo non solo a decarbonizzarsi, ma anche e soprattutto a creare nuove e importanti opportunità per sulla CO2 o un sistema di scambio di emissioni, se vuole decarbonizzarsi e raggiungere i suoi obiettivi. (Eticanews.it, 18 maggio 2023 ...
Leggi Tutto
reato universale loc. s.le m. Reato punibile ovunque e da chiunque (cittadino italiano o straniero) sia stato commesso. ◆ [tit.] «La guerra civile è un reato universale»: così Hugo racconta le ragioni [...] fruitori (ovvero gli aspiranti genitori) ma solo per chi commercializza e organizza la maternità surrogata. (Caterina è presente nell’«Annuario delle scienze giuridiche, sociali e politiche», p. 125 (1881): «Un reato universale come la pirateria, se ...
Leggi Tutto
Una delle cinque tradizionali parti del mondo e la più vasta tra esse (44.600.000 km2, comprese le acque interne). Si estende per oltre 75° di latitudine (tra Capo Čeljuskin, 77° 41' N, e Capo Piai, 1°16' N) e, con le isole, addirittura per...
(A. T., 24-25-26).
Sommario: Geografia, p. 326; Storia: L'età antica, p. 329; L'alto Medioevo, p. 330; Il comune bolognese, p. 331; Lo Studio di Bologna, p. 331; Le signorie locali e il dominio pontificio, p. 332; Il Seicento e il Settecento,...