fediverso s. m. L'insieme dei server federati e decentralizzati sui quali è installato lo stesso protocollo di comunicazione che consente di creare, scambiare e commentare contenuti (post, foto, video) [...] scenario in cui Threads sarà solo una delle tante app che potranno parlarsi tra di loro, incrociando post e interazioni. (Antonino Caffo, , portando con sé la pubblicità e quindi un grande cambiamento in un mondo che finora ne è sempre stato privo ...
Leggi Tutto
alcolock (Alcolock) s. m. Dispositivo elettronico che, all’interno di un veicolo, è collegato alla centralina del motore e a un etilometro, impedendo l’avviamento del mezzo da parte di una persona sotto [...] si mette ubriaco alla guida, potrebbero essere evitati se anche in Italia fosse installato sulle auto dei recidivi tre anni e rinnovare la patente svolgendo una nuova visita medica. Non solo: le sanzioni saranno aumentate di un terzo e sarà vietata ...
Leggi Tutto
romance s. m. inv. Genere di narrativa basata su storie d’amore e relazioni romantiche appassionate o idealizzate; usato anche in funzione agg.le sempre posposto. | Per metonimia, la singola storia o il [...] e di peccato. E ogni paese ha le sue. Poi la scelta: quale genere volete, «Erotica», «UrbanFantasy», «Horror»? E, se cercate il «romance» (e clamore: "Sui miei libri si è fatto anche troppo rumore, ho scritto solo un romance aggiungendoci una buona ...
Leggi Tutto
mandato s. m. [dal lat. mandatum, der. di mandare «affidare»]. – 1. a. In genere, ordine (o direttiva, istruzione) di eseguire qualcosa: impartire un m., ricevere un m.; agire contro il m. ricevuto; rechi [...] purché non eccedenti l’ordinaria amministrazione; speciale, se conferito solo per il compimento di uno o più atti determinati ; m. diretto, ordine di pagamento di una spesa impegnata e liquidata emesso a favore del creditore dell’azienda; m. di ...
Leggi Tutto
amore
1. MAPPA La parola AMORE può indicare un affetto intensissimo indirizzabile verso qualunque essere umano (i figli, i genitori, gli amici e perfino sé stessi: l’a. paterno, l’a. dei figli, l’a. [...] il suo grande a.). 7. L’istinto sessuale coinvolge, come è ben noto, non solo gli esseri umani, ma anche gli animali: in tal caso, l’amore è il comportamento che li porta ad accoppiarsi e a riprodursi (la stagione degli amori). 8. Infine, in teologia ...
Leggi Tutto
empatizzare v. intr. 1. In psicologia, provare empatia. 2. Per estensione, nella lingua corrente, sentire la condizione altrui come se fosse la propria; immedesimarsi. ◆ Il Vogliolo [Giuliano V., autore [...] persino empatizzare con loro. Un senso del sé significa un senso dei sé. (Elizabeth Preston, Scienze.it, 27 dicembre 2018, Mind) • Non si convince solo con l'autoreferenzialità, Grillo lo sa ed è un maestro nella sua arte: sparare a zero, senza peli ...
Leggi Tutto
calcio posizionale loc. s.le m. Nel calcio, sistema di gioco che prevede l’occupazione di posizioni e spazi specifici in campo da parte dei giocatori, che devono sempre tenere conto del posizionamento [...] c’è stato solo lo squadrone di Pozzo come precursore del gioco di posizione, ma anche l’Austria di Meisl e l’Aranycsapat, è di fatto il dogmatismo radicale e l’ortodossia della marcatura a uomo e della zona mista. Ma se all’epoca l’argomento era ...
Leggi Tutto
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, [...] sono le acque sotterranee che affluiscono all’esterno, e si dicono termali se la loro temperatura è più alta della media (nell’uso com., in unione con dati attributi indica a Roma non solo l’acqua proveniente alla città da determinate sorgenti, ma ...
Leggi Tutto
ombra
1. MAPPA L’OMBRA è una zona di minore luminosità prodotta da un corpo opaco che si interpone tra una superficie e una sorgente di luce (fare o.; avere una parte del viso in o.) e anche la figura [...] anche una persona o un oggetto quando, per l’oscurità o per altro motivo, se ne vede solo il contorno indistinto (ombre nella notte; è mezzo cieco e vede solo delle ombre). 3. MAPPA Nell’antichità, con ombra si intendeva l’aspetto che conservano ...
Leggi Tutto
puccioso agg. (fam.) Detto di animali (di solito cani e gatti), carino perché morbido e soffice e in grado di suscitare immediatamente tenerezza. ♦ A me piacerebbe che fosse aggiunto alla lingua italiana [...] che viene voglia di spupazzare. È usato soprattutto per gattini e altri cuccioli, non solo reali ma anche disegnati, di , Esquire.com, 10 aprile 2022, Cultura) • [tit.] Se ci guardano così è un po’ per merito nostro [sommario] Secondo un nuovo studio ...
Leggi Tutto
Una delle cinque tradizionali parti del mondo e la più vasta tra esse (44.600.000 km2, comprese le acque interne). Si estende per oltre 75° di latitudine (tra Capo Čeljuskin, 77° 41' N, e Capo Piai, 1°16' N) e, con le isole, addirittura per...
(A. T., 24-25-26).
Sommario: Geografia, p. 326; Storia: L'età antica, p. 329; L'alto Medioevo, p. 330; Il comune bolognese, p. 331; Lo Studio di Bologna, p. 331; Le signorie locali e il dominio pontificio, p. 332; Il Seicento e il Settecento,...