scherzo
schérzo s. m. [der. di scherzare]. – 1. a. L’atto, il fatto di scherzare, di parlare cioè o di fare qualcosa mostrando di volersi divertire e di non dare alle parole o alle cose il significato [...] è un vero s. di natura. L’espressione, per lo più nella forma lat. ludus Naturae, fu usata dai naturalisti dei sec. 16° e 17° per tentare di spiegare quei fenomeni apparentemente contrarî all’ordine naturale delle cose (per es., le mostruosità che ...
Leggi Tutto
rinascimento
rinasciménto s. m. [der. di rinascere]. – 1. a. Il fatto di rinascere, solo con riferimento al rifiorire delle civiltà, delle arti, degli studî o anche di altre attività: il r. delle lettere, [...] etici, della libertà di pensiero e di espressione, dell’equilibrio e dell’eleganza formali che, a partire dagli inizi del sec. 14° e soprattutto nella seconda metà del 15°, trovarono ideale supporto in una fruizione del tutto nuova, consapevolmente ...
Leggi Tutto
sentenza
sentènza (ant. sentènzia) s. f. [dal lat. sententia, der. di sentire «ritenere, giudicare»]. – 1. Nel sign. originario (oggi letter. o ant.), parere, giudizio, opinione in merito a qualche cosa: [...] di Sentenze (o Libro delle s.) viene indicata l’opera in quattro libri del teologo Pietro Lombardo (fine sec. 11° - 1160), che, nei sec. 13° e 14°, costituì il libro di testo delle facoltà di teologia, commentato dal baccelliere. b. Massima, breve ...
Leggi Tutto
diplomatico
diplomàtico agg. e s. m. [der. di diploma; nei sign. 2 e 3, sull’esempio del fr. diplomatique] (pl. m. -ci). – 1. agg. Che riguarda i diplomi, cioè i documenti, antichi: scienza d., e più [...] d., scrittura adoperata dalle maggiori cancellerie europee per la stesura degli atti pubblici dal sec. 9° al sec. 12° ed estesa tra l’11° e il 12° sec. anche alle cancellerie minori e ai notai; era una minuscola fondamentalmente del tipo carolino ...
Leggi Tutto
terratico
terràtico s. m. [dal lat. mediev. terraticum, der. di terra] (pl. -ci). – 1. Nome dato anticam. all’imposta generale sulla terra, e anche a singoli tributi speciali (come quello in natura dovuto [...] della coltivazione di terre ad essa appartenenti, quello sull’aratura dovuto nelle terre istriane nel sec. 16°, quello pagato dai fornai al vescovo di Como nel sec. 12°, ecc.). 2. Sinon. region. di terrageria. 3. A Venezia, il terreno concesso ...
Leggi Tutto
opus
s. neutro lat. (propr. «opera, lavoro»), usato in ital. al masch. – 1. Termine che, seguito da un numero progressivo (e comunem. abbreviato in op.), è usato per indicare le composizioni musicali [...] mezzo di piccoli ferri da cesello, battuti a martello sul rovescio e sul diritto di lastre sottili, spec. in uso nel sec. 15°. 4. Sempre con il sign. generico di «opera, lavoro», il termine è usato tradizionalmente per designare: a. Alcuni tipi di ...
Leggi Tutto
schioppetto
schioppétto s. m. [dim. di schioppo]. – Piccolo schioppo, in genere. In partic., s. da arcione, altro nome della carabina a pietra focaia usata sino al sec. 18° dalla cavalleria; s. a pistone [...] o tromboncino, il tipo con canna svasata usato fino al sec. 19° per la caccia e la difesa personale. In origine, sino al sec. 16°, era anche detto scoppietto (v.). ...
Leggi Tutto
longobardo
(ant. langobardo) agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. mediev. Langibardi o Langobardi o Longobardi (plur.), nome di origine discussa, che secondo alcuni significherebbe «quelli dalla lunga barba» [...] lingua l. (o assol. il l., s. m.), lingua indoeuropea del gruppo germanico occidentale parlata dai Longobardi ed estinta nel sec. 10°. Scrittura l., denominazione un tempo in uso per le scritture precaroline italiane, e in partic. per quella oggi più ...
Leggi Tutto
lanzichenecco
lanzichenécco s. m. [dal ted. Landsknecht, propr. «servo (Knecht) del paese (Land)»] (pl. -chi). – 1. Soldato (detto anche lanzo) appartenente alle milizie mercenarie tedesche costituite [...] eserciti europei fino all’inizio del sec. 17°. 2. fig., non com. Chi si mette al servizio di un potente e gli presta man forte nelle sue violenze e prevaricazioni. 3. Gioco d’azzardo introdotto in Italia nel sec. 16° dai lanzichenecchi, più noto col ...
Leggi Tutto
cancelleresco
cancellerésco agg. [der. di cancelliere e cancelleria] (pl. m. -chi), letter. – Proprio della cancelleria e dei cancellieri: formule c.; pedanteria c.; stile c., burocratico, prolisso. [...] Scrittura minuscola (o gotica) c. italiana, varietà della corsiva diffusa in Europa fra il 13° e il 14° sec., che in Italia assunse caratteristiche di particolare eleganza grafica e fu adoperata largamente, soprattutto in Toscana, per la trascrizione ...
Leggi Tutto
SEC Sigla di sistema europeo dei conti economici integrati, sistema di contabilità nazionale elaborato dall’ufficio statistico della Comunità europea e adottato dall’ISTAT nel 1974.