secchia /'sek:ja/ s. f. [lat. tardo ✻sicla, class. sĭtŭla]. - 1. [recipiente di forma troncoconica dotato di manico e destinato a contenere materiali liquidi o solidi: la s. per l'acqua] ≈ secchio. 2. [...] (estens.) [ciò che può essere contenuto in una secchia: una s. d'acqua] ≈ [→ SECCHIATA]. 3. (fam.) [nel gergo giovanile, studente che studia troppo] ≈ e ↔ [→ SECCHIONE (2)]. ...
Leggi Tutto
secchio /'sek:jo/ s. m. [lat. tardo ✻siclus, class. sĭtŭlus]. - 1. [recipiente di forma troncoconica dotato di manico e destinato a contenere materiali liquidi o solidi] ≈ secchia. 2. (estens.) [ciò che [...] è contenuto o che può essere contenuto in un secchio] ≈ [→ SECCHIATA]. 3. (estens.) [recipiente fornito di coperchio utilizzato per contenere i rifiuti domestici, anche nell'espressione secchio della spazzatura o dell'immondizia] ≈ (region.) pattume, ...
Leggi Tutto
secchione /se'k:jone/ s. m. [accr. di secchio; il sign. 2 è di origine gerg. lomb.]. - 1. (region.) [grosso secchio ubicato per strada, utilizzato per contenere i rifiuti domestici] ≈ cassonetto. ‖ (region.) [...] pattume, pattumiera, secchio (della spazzatura o dell'immondizia). 2. (f. -a) (fam.) [nel gergo giovanile, studente che studia troppo] ≈ (fam.) secchia, (fam.) sgobbone. ↔ lavativo, nullafacente, (spreg.) scaldabanchi, scansafatiche. ...
Leggi Tutto
sgobbone /zgo'b:one/ s. m. [der. di sgobbare] (f. -a), fam. - 1. [chi lavora con grande impegno e assiduità] ≈ ↓ lavoratore. ↔ fannullone, scansafatiche, sfaccendato. 2. (estens.) [chi studia eccessivamente] [...] ≈ (fam.) secchia, (fam.) secchione. ↔ (spreg.) scaldabanchi, scansafatiche. ...
Leggi Tutto
industria /in'dustrja/ s. f. [dal lat. industria "attività, operosità"]. - 1. (lett.) a. [diligenza ingegnosa: l'ammirevole i. delle api] ≈ alacrità, assiduità, attività, impegno, ingegnosità, operosità, [...] provetta; puleggia; punzonatrice; raddrizzatrice; rettificatrice; ribaditrice; rifilatrice; robot; rondella; rotismo; sabbiatrice; scappamento; secchia di colata o siviera; snodo; sospensione; stampo; stozzatrice; tirante; toppo; tornio; tracciatrice ...
Leggi Tutto
secchia Antica unità di misura di capacità per aridi, usata a La Spezia prima dell’adozione del sistema metrico decimale. Equivaleva a 29,13 l. Era anche unità di misura di capacità per liquidi, e valeva 10,7 l nel Veneto e 21,33 l a Parma.
Secchia Fiume dell’Emilia (172 km; bacino di 2292 km2). Nasce a circa 1400 m s.l.m. dalle pendici del Monte la Nuda presso il Passo del Cerreto. Dopo circa 30 km incontra i torrenti Dolo e Dragone, riuniti, e Rossenna, suoi principali affluenti...