• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
24 risultati
Tutti i risultati [24]
Chimica [15]
Medicina [6]
Industria [5]
Farmacologia e terapia [5]
Industria cosmetica e farmaceutica [5]
Industria chimica e petrolchimica [3]
Chimica industriale [3]
Botanica [1]
Diritto [1]
Matematica [1]

passiflòra

Vocabolario on line

passiflora passiflòra s. f. [lat. scient. Passiflora, comp. del lat. tardo passio «passione (di Cristo)» e flos floris «fiore»; propr. «fiore della Passione»]. – Genere di piante passifloracee con circa [...] specie, Passiflora incarnata, originaria delle zone merid. degli Stati Uniti d’America, è stata largamente usata in passato (più limitatamente oggi), sotto forma di estratto fluido o tintura, per le sue proprietà blandamente sedative e ipotensive. ... Leggi Tutto

bromofòrmio

Vocabolario on line

bromoformio bromofòrmio s. m. [comp. di bromo1 e (cloro)formio]. – Composto organico, di formula CHBr3, liquido incolore, di odore simile al cloroformio, di sapore dolciastro, dotato di proprietà anestetiche [...] generali, antispasmodiche, sedative e antisettiche; viene usato, per la sua elevata densità, anche in mineralogia, nella separazione per gravità di minerali. ... Leggi Tutto

eroina²

Vocabolario on line

eroina2 eroina2 s. f. [der. di eroe, in quanto determina euforia e una sensazione soggettiva di maggiore energia psicofisica]. – In chimica organica, alcaloide ottenuto per acetilazione della morfina; [...] polvere bianca, inodore, con proprietà analgesiche, sedative e stupefacenti simili a quelle della morfina, nei confronti della quale è più attiva, più tossica, dà maggiore euforia e crea più facilmente assuefazione. ... Leggi Tutto

bromoleina

Vocabolario on line

bromoleina s. f. [comp. di bromo1 e del lat. oleum «olio», col suff. -ina2]. – Liquido oleoso, giallo, ottenuto bromurando olio di mandorle, dotato di proprietà sedative. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

sedativo

Vocabolario on line

sedativo agg. e s. m. [dal lat. mediev. sedativus, der. di sedare «sedare»]. – 1. agg. Che serve a calmare il dolore o uno stato ansioso: l’azione s. di un farmaco; pillole sedative. 2. s. m. Genericam., [...] qualsiasi farmaco che agisce su un organo o su un sistema (spec. quello nervoso), diminuendone l’eccitabilità: un s. a base di valeriana; dare, prendere un s.; fare eccessivo uso di sedativi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

pentaeritritòlo

Vocabolario on line

pentaeritritolo pentaeritritòlo s. m. [comp. di penta- e eritrite2, col suff. -olo1]. – In chimica, composto organico la cui molecola è costituita da un atomo di carbonio collegato a quattro gruppi alcolici [...] sostituto della glicerina nella preparazione di vernici; il suo composto di reazione col cloralio è dotato di proprietà ipnotiche, sedative, mentre il suo nitroderivato è un importante esplosivo, e viene anche usato in medicina come vasodilatatore. ... Leggi Tutto

valerianato

Vocabolario on line

valerianato s. m. [der. di valeriana, col suff. -ato]. – In chimica organica, sale o estere dell’acido valerianico: v. di amile, liquido oleoso, incolore, dall’odore gradevole di frutta; v. d’ammonio, [...] sostanza cristallina molto igroscopica, dal forte odore di valeriana. Con lo stesso nome si indicano in medicina i sali dell’acido isovalerianico, ai quali, come ai valerianati normali, sono state attribuite proprietà sedative. ... Leggi Tutto

diclòro-

Vocabolario on line

dicloro- diclòro- [comp. di di-2 e cloro]. – Prefisso che indica la presenza, nella molecola di un composto organico, di due atomi di cloro: per es., diclorodietilsolfuro, liquido oleoso, dall’odore [...] di proprietà anestetiche; diclorofène, sostanza cristallina dotata di proprietà fungicide (in agricoltura), battericide (saponi, dentifrici, ecc.); dicloroisopropiluretano, polvere cristallina, bianca, inodore, dalle proprietà ipnotiche e sedative. ... Leggi Tutto

caṡimirina

Vocabolario on line

casimirina caṡimirina s. f. [der. del nome del genere casimiroa]. – Glicoside di una sostanza azotata, estratto dai semi di una casimiroa (Casimiroa edulis): è un solido amorfo, dotato di proprietà sedative [...] e ipnotiche ... Leggi Tutto

prometażina

Vocabolario on line

prometazina prometażina s. f. [comp. di pro(pile), (di)met(ilamina) e (ti)azina]. – Composto organico, derivato della fenotiazina, sostanza cristallina dotata di proprietà antistaminiche e sedative. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
bromodietilacetilurea
bromodietilacetilurea Farmaco derivato dell’urea, dotato di proprietà ipnotiche e sedative. L’impiego della b. si è mostrato ad alto rischio perché la liberazione di bromo può causare gravi danni.
boldoglucina
boldoglucina Glicoside estratto dalle foglie di boldo; liquido sciropposo, dotato di proprietà sedative.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali