• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
56 risultati
Tutti i risultati [56]
Tempo libero [2]
Geografia [1]
Medicina [1]
Religioni [1]

comodità

Sinonimi e Contrari (2003)

comodità s. f. [dal lat. commodĭtas -atis]. - 1. a. [l'essere comodo: c. di un luogo, di una sedia] ≈ agio, (non com.) comodo, comfort, conforto, funzionalità. ↔ scomodità. b. [facile possibilità di fare [...] una cosa: hai la c. di entrare e uscire quando vuoi] ≈ agio, fortuna, opportunità, vantaggio. ↑ privilegio. ↔ disagio, fastidio, noia, scomodità, seccatura, sfortuna, svantaggio. 2. [spec. al plur., oggetto, ... Leggi Tutto

prolungabile

Sinonimi e Contrari (2003)

prolungabile /prolun'gabile/ agg. [der. di prolungare]. - 1. [che si può prolungare: sedia p.] ≈ allungabile, estendibile. ⇓ telescopico. ↔ accorciabile, pieghevole. 2. (fig., non com.) [che si può dilazionare [...] nel tempo: scadenza p.] ≈ differibile, dilazionabile, procrastinabile, prorogabile, rinviabile. ↔ improrogabile, indifferibile, indilazionabile ... Leggi Tutto

allontanare

Sinonimi e Contrari (2003)

allontanare [der. di lontano, col pref. a-¹]. - ■ v. tr. 1. a. [mettere lontano, anche con la prep. da del secondo arg.: a. una sedia dalla parete] ≈ discostare, distaccare, distanziare, scostare, separare, [...] spaziare, staccare. ↔ accostare, (ant., scherz.) appropinquare, avvicinare, ravvicinare. b. (fig.) [tenere lontano, con la prep. da del secondo arg.: a. un pericolo] ≈ fugare, scongiurare. ‖ eludere, evitare, ... Leggi Tutto

mezzo¹

Sinonimi e Contrari (2003)

mezzo¹ /'mɛdz:o/ [lat. medius]. - ■ agg. 1. a. [di cosa, che (per numero, quantità, grandezza, ecc.) è o si considera una delle due parti uguali in cui può essere divisa un'entità: m. dozzina; m. metro; [...] □; fig., via di mezzo → □. ▲ Locuz. prep. di (o in) mezzo [in posizione di centro rispetto ad altre entità: occupava la sedia di (o in) m.] ≈ al centro, centrale, intermedio, mediano; fig., in mezzo a una strada [in condizione di abbandono e povertà ... Leggi Tutto

zoppo

Sinonimi e Contrari (2003)

zoppo /'tsɔp:o/ o /'dzɔp:o/ [lat. cloppus (in glosse), alterato forse per incrocio con zanca]. - ■ agg. 1. [di persona, animale, arto e sim. che, per cause anatomiche o funzionali, cammina o si muove in [...] 2. (estens.) [di mobile e sim., che traballa poiché ha una gamba o un piede più corti: tavolino, sedia z.] ≈ (fam.) ballerino, instabile, malfermo, pencolante, traballante. ↔ fermo, fisso, saldo, sicuro, stabile. 3. (fig.) [di ragionamento, discorso ... Leggi Tutto

girevole

Sinonimi e Contrari (2003)

girevole /dʒi'revole/ agg. [der. di girare]. - [che può girare intorno a un asse o a un punto: piattaforma g.; sedia, poltrona g.] ≈ girabile, rotante, (ant.) volubile. ↔ fisso. ... Leggi Tutto

mobile²

Sinonimi e Contrari (2003)

mobile² s. m. [uso sost. dell'agg. mobile¹]. - (arred.) [ciascuno degli oggetti spostabili, per lo più di legno e sim., di una casa o di un locale: un m. antico; negozio di mobili] ≈ ‖ accessorio, complemento [...] (d'arredo). ⇑ (non com.) ammobiliamento, arredamento, arredo, mobilia, mobilio. ⇓ armadio, divano, letto, sedia, tavolo. ... Leggi Tutto

spagliare²

Sinonimi e Contrari (2003)

spagliare² v. tr. [der. di paglia, col pref. s- (nelsign. 4)] (io spàglio, ecc.). - [liberare dalla paglia: s. la sedia] ↔ impagliare. ... Leggi Tutto

arrangiare

Sinonimi e Contrari (2003)

arrangiare [dal fr. arranger, der. di rang "rango"] (io arràngio, ecc.). - ■ v. tr. 1. [cercare di sistemare qualcosa alla bell'e meglio: a. una sedia] ≈ rabberciare, raffazzonare, rappezzare, rimediare, [...] [un lavoro, un discorso, ecc.] abborracciare, [un abito] rattoppare. 2. (estens., fam.) a. [ridurre qualcuno in cattive condizioni con percosse o sim.] ≈ conciare (per le feste), (fam.) gonfiare, malmenare, ... Leggi Tutto

cullare

Sinonimi e Contrari (2003)

cullare [der. di culla]. - ■ v. tr. 1. [far oscillare una culla per acquietare un neonato o facilitarne il sonno] ≈ dondolare. 2. (estens.) [far oscillare un neonato o un bambino tra le proprie braccia] [...] , incantare. ↑ abbindolare, imbrogliare, ingannare, raggirare. ■ cullarsi v. rifl. 1. [far muovere dolcemente il proprio corpo su una sedia a dondolo e sim.: c. su un'amaca] ≈ dondolarsi. ‖ ondeggiare, oscillare. 2. (fig.) [alimentare in sé illusioni ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
sedia
Mobile su cui può sedersi una sola persona, costituito da un sedile, o piano orizzontale, fornito di spalliera. La forma del sedile, dei piedi o gambe di sostegno e della spalliera possono essere molto vari secondo le epoche, gli stili e i materiali...
sedia
sedia (seggia) In Pd XII 88 la sedia che fu benigna / ... a' poveri giusti, la parola indica " il soglio " pontificio, la " cattedra " di s. Pietro, e, estensivamente, l'intera Curia romana, la Santa Sede. ‛ Seggia ' ricorre soltanto, in rima...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali